Non c'è niente di più entusiasmante che avere un nuovo e potente computer che ti consente di completare rapidamente le attività, eseguire nuove applicazioni e giocare ai videogame a una velocità sorprendente. Allo stesso tempo, non c'è niente di più scoraggiante che dover spostare tutta la musica, le immagini, i documenti e i file dal vecchio computer a quello nuovo.
Fortunatamente, non è necessario chiedere aiuto agli amici per questo trasferimento. Esistono vari sistemi per condividere i file in modo semplice e sicuro e anche per spostare i programmi dal vecchio computer a quello nuovo, proteggendo allo stesso tempo i dati.
Approccio fai da te: trasferisci manualmente i file
Se sei un tipo pratico, uno dei modi più semplici per caricare tutti i tuoi file nel nuovo computer consiste nel trasferirli manualmente. Puoi farlo in un paio di modi.
I meno esperti possono collegare un'unità flash USB o un disco fisso esterno al computer. Il costo di queste unità varia in genere da 30 euro a diverse centinaia, a seconda della quantità di storage, della velocità e delle funzionalità necessarie. Copia semplicemente i tuoi file su un'unità esterna, espelli il dispositivo di storage, collegalo al nuovo computer ed esegui il processo inverso per caricare i file. Suggerimento: alcuni computer hanno porte eSATA progettate specificamente per le unità disco esterne, che consentono di trasferire i dati ancora più velocemente rispetto alle porte USB.
Se non vuoi acquistare un'unità disco esterna, puoi anche spostare e archiviare i tuoi file nel cloud, tramite servizi di storage basati su Internet come Microsoft OneDrive*, Google Drive* o Dropbox*. Anche in questo caso, trascina i file del tuo vecchio computer nel cloud e quindi trascinali in quello nuovo. Questi servizi sono in genere gratuiti per quantità ridotte di storage e prevedono una quota mensile di abbonamento se le esigenze di archiviazione aumentano.
Velocizza la procedura: usa un cavo per il trasferimento
Se ritieni che l'uso dello storage su cloud richieda troppo tempo oppure se vuoi evitare di sottoscrivere un abbonamento mensile a un servizio cloud, un'alternativa consiste nel trasferire i tuoi file con un apposito cavo. Il cavo viene collegato a una porta su entrambi i computer. In genere, i cavi vengono forniti con un software che automatizza il trasferimento dei file quando esegui l'upgrade da un vecchio computer con Windows* 10, 8.1, 8, 7, Vista o XP a un PC più recente. Il cavo di trasferimento è più veloce di un'unità disco esterna, perché il vecchio computer viene connesso direttamente a quello nuovo eliminando il componente intermedio, ossia l'unità esterna.
Prima di iniziare a trasferire i file, valuta se sono effettivamente tutti necessari. Quando configuri un nuovo computer, è il momento ideale per liberarti dei vecchi file archiviandoli, così puoi ripulire le strutture di file e cartelle.
Affidati a un programma di trasferimento: usa un software che si occupi di tutto
Le versioni precedenti di Windows includevano un servizio, Trasferimento dati*, che consentiva di spostare facilmente i file tra computer. Purtroppo, questo servizio è stato eliminato in Windows* 10. Ma non preoccuparti: Microsoft ha stretto una partnership con Laplink PC Mover* per duplicare le funzionalità offerte da Easy Transfer. Il servizio PCMover Express* di questo fornitore trasferisce i dati e le impostazioni dai computer che eseguono Windows* XP a quelli con Windows 8.1 o versioni successive. Il servizio costa circa 12 euro. PC Mover Professional ha un costo più elevato, ma ti consente di spostare anche le applicazioni. In caso di problemi, entrambi i servizi offrono assistenza 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.
Questo approccio è a pagamento, ma automatizza i processi e può guidarti in modo da non tralasciare i file che potrebbero essere inseriti in una posizione sconosciuta del vecchio computer.
Sistemi operativi diversi: trasferisci i file da Mac a PC o viceversa
Puoi trasferire manualmente i file tra Mac e PC allo stesso modo in cui li trasferisci tra PC, ossia con unità esterne, servizi cloud o reti domestiche. In alternativa, puoi impostare il computer in modo che funga da assistente personale responsabile del trasferimento e della condivisione di file. Il sistema operativo Mac OS X Lion e versioni successive include un valido strumento, Assistente Migrazione, che trasferisce i contatti, i calendari, gli account di e-mail e altro ancora da un PC al nuovo Mac salvando questi file nelle posizioni appropriate.
Elimina i dati dal tuo vecchio PC: evita che i tuoi dati cadano nelle mani sbagliate
Dopo aver spostato i file, conserva il vecchio PC per almeno un paio di settimane nel caso abbia tralasciato alcuni file. Se però decidi di vendere, smaltire o regalare il tuo vecchio computer, assicurati di rimuovere tutti i tuoi dati e le informazioni personali. Il semplice trasferimento dei file non ne implica la rimozione. Anche se cancelli i file o riformatti il disco, gli esperti possono recuperare informazioni riservate, come i dati bancari o le vecchie e-mail. Fortunatamente esistono programmi gratuiti di distruzione dei dati, come Darik Boot And Nuke (DBAN), che cancellano tutto il contenuto del vecchio computer, assicurandoti di non lasciare tracce.
Proteggi il PC: esegui un backup dei nuovi dati
Dopo aver trasferito i file dal vecchio PC, è il momento giusto per assicurarti di avere a disposizione un sistema di backup continuo nel caso sia necessario ripristinarli di nuovo. Windows* 8 e versioni successive includono un'utile funzionalità, Cronologia file, che ti consente di eseguire il backup dei file in modo automatico e regolare su un'unità disco esterna. Grazie a questa funzionalità, potrai sempre recuperare i tuoi file in caso di necessità.
Se hai un Mac, puoi scegliere tra un'ampia gamma di opzioni e piattaforme per il backup dei dati, da iCloud a programmi come Time Machine, in base alla versione di OS X* in uso.
Tieni presente che, anche se esistono molti modi semplici per traferire e condividere i file, puoi spostare solo i dati a cui puoi accedere, quindi assicurati che i documenti, le foto e altri dati importanti rimangano protetti anche in caso di smarrimento o danneggiamento del computer. Il modo più semplice consiste nell'impostare la protezione automatica, assicurandoti che il prossimo trasferimento di dati avvenga senza complicazioni.