Vantaggi del collegamento del tuo notebook a un monitor
I notebook non sono solo computer desktop portatili e wireless. Con la configurazione appropriata, puoi trasformare il tuo notebook in un potente sistema multitasking fino a livelli finora inimmaginabili. Per collegare un notebook a un monitor, non devi fare altro che seguire le semplici istruzioni seguenti. Poi sarai pronto.
Ottenere più spazio sullo schermo non è l'unico motivo per cui scegliere di collegare un monitor a un notebook. Ecco un paio di scenari che evidenziano altri vantaggi.
- Multitasking: collegando il PC portatile a un monitor, puoi passare alla modalità schermo diviso per guardare un film sul monitor del PC e twittare i tuoi commenti sul monitor del PC portatile. Con questa configurazione puoi evitare di passare continuamente da un'applicazione all'altra.
- Maggiore spazio di visualizzazione: collegando il PC portatile a un monitor, puoi letteralmente raddoppiare lo spazio disponibile sullo schermo. Le funzioni possono essere spostate da uno schermo all'altro, evitandoti di ridurre le finestre o di alternare tra due programmi per vederli contemporaneamente. Questo tipo di configurazione è ideale per numerosi scenari, da attività per il tempo libero come le videochat su Facebook all'aggiornamento di un foglio di calcolo mentre consulti i dati su un'altra piattaforma.
- Altre opzioni in Windows* 10: con Windows* 10 puoi scegliere tra la tradizionale visualizzazione del PC desktop e il nuovo menu Metro. Ma se colleghi il notebook a un secondo schermo del desktop, puoi eseguire entrambe le modalità contemporaneamente.
Tre aspetti da valutare prima di collegare il notebook a un monitor
- Scegli il cavo appropriato. Quando colleghi un monitor esterno a un notebook, devi usare un cavo tra i due dispositivi. Assicurati di scegliere un cavo per monitor che corrisponda alla porta del notebook e a quella del monitor.
- Indica al sistema operativo che usi un secondo schermo. Puoi farlo facilmente in Windows* 10 facendo clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionando Impostazioni schermo. Sui Mac il collegamento di un monitor esterno viene riconosciuto automaticamente.
- Configura l'orientamento dei monitor. Sia sui PC che sui Mac, puoi scegliere se il secondo schermo deve essere speculare a quello del notebook o fungere da estensione del primo. Accedi al Pannello di controllo sul PC o in Preferenze di Sistema sul Mac.
Il collegamento del notebook a un monitor è un'operazione molto semplice che può migliorare la tua esperienza, oltre alla produttività. Immagina quanto può essere utile evitare di passare tra più finestre aperte e programmi in esecuzione sul tuo notebook. Sembra fantastico, non è vero? Imparando ad eseguire questa semplice operazione puoi semplificarti la vita e diventare più produttivo.