Supporto

Glossario
Il glossario dei termini contiene le definizioni dei termini più comunemente utilizzati dal Supporto Clienti Intel.
/apps/intel/support/template/topicdetail
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
1U, 2U, 3U, ecc. - L'unità rack in genere viene abbreviata con la lettera “U” che corrisponde a una misura di 1-3/4 pollici. L'altezza delle apparecchiature server è espressa in multipli di unità rack. Ad esempio, la misura 2U corrisponde a un'altezza di 3-1/2".
2D/3D Hardware acceleration (Accelerazione hardware 2D/3D) - È il processo in cui il controller grafico esegue attività normalmente elaborate dalla CPU. Il processo si traduce in un minore consumo energetico, una durata prolungata della batteria e offre una riproduzione più fluida del contenuto complesso e spazi di crescita della CPU per il multitasking.
3D XPoint™ Memory Technology (Tecnologia di memoria 3D XPoint™) - Una categoria completamente nuova di memoria non volatile che può contribuire a trasformare l'enorme quantità di dati in informazioni utili in tempo reale. Con una latenza fino a 1.000 volte inferiore e una durata esponenzialmente maggiore rispetto alla NAND, la tecnologia 3D XPoint™ può fornire prestazioni rivoluzionarie per le applicazioni dei big data. Potendo abilitare l'archiviazione dei dati ad alta velocità e ad alta capacità vicino al processore offre nuove possibilità agli sviluppatori di sistemi e la prospettiva di abilitare applicazioni completamente nuove.
802.11 - Un insieme di standard per comunicare con i computer che fanno parte di una LAN wireless. IEEE potrebbe apparire davanti a 802.11. È l'acronimo di Institute of Electrical and Electronic Engineers. Gli standard sono 802.11a, 802.11b, 802.11g e 802.11n.
AA# - Il numero Altered Assembly è il numero di parte di una scheda madre e di tutti i componenti associati.
AC '97 - Audio Codec '97 (AC '97) è una specifica per un'architettura audio di alta qualità a 16 o 20 bit utilizzata in numerosi sistemi desktop.
Access point (Punto di accesso) - Un hub Wi-Fi autonomo che permette a ogni computer che dispone di una scheda di rete Wi-Fi di comunicare con un altro computer e di connettersi a Internet. È un dispositivo generalmente utilizzato negli ambienti di aziende con un numero elevato di utenti.
AC/DC power adapter (Adattatore per l'alimentazione CA/CC) - Un dispositivo che converte l'alimentazione CA (presa elettrica) in alimentazione CC (alimentazione da batteria).
ACPI - Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) è una specifica per la gestione dell’alimentazione.
Adapter (Adattatore) - Un dispositivo utilizzato per collegare due diversi componenti facendo corrispondere le caratteristiche elettriche o fisiche di ciascuno di essi.
Ad hoc network (Rete ad hoc) - Configurazione di comunicazione in cui ciascun computer ha le stesse funzionalità. Qualsiasi computer può avviare una sessione di comunicazione. È chiamata anche rete peer-to-peer o rete da computer a computer.
AES - Advanced Encryption Standard (AES).
AGP - Accelerated Graphics Port (AGP) è una porta utilizzata per connettere la scheda grafica di un computer alla scheda madre.
AHCI - Advanced Host Controller Interface (AHCI) è una specifica che definisce le comunicazioni tra un controller di archiviazione e dischi fissi Serial ATA.
Alpha blending (Blend alfa) - Un termine di grafica in cui la proprietà di trasparenza o opacità propria dei materiali viene aggiunta a un oggetto.
Alpha stippling (Stipple alfa) - Un termine di grafica per descrivere l'effetto "a zanzariera" che fa apparire sulla superficie di destinazione solo parte dei pixel della superficie di origine.
Ambient (Ambiente) - Quando ci si riferisce alla temperatura, per ambiente si intende la temperatura dell'aria circostante.
AMT (Tecnologia Active Management) - La tecnologia Intel® Active Management è una funzione specifica dei processori Intel®. Consente a IT di individuare, proteggere e gestire i computer sulla propria rete.
AP - Access Point (AP) cioè punto di accesso. Il punto di accesso è un dispositivo utilizzato per connettere dispositivi wireless a un'altra rete. Ad esempio una rete LAN wireless, un modem Internet o altri tipi di dispositivi.
API - Application Programming Interface (API) è un'interfaccia che consente a due programmi indipendenti di comunicare tra di loro.
APM - Advanced Power Management (APM) è un'API che consente a un sistema operativo di funzionare con il BIOS al fine di conseguire un risparmio energetico.
ASF - Alert Standards Format (ASF) è una specifica per tecnologie che consentono la gestione remota e il controllo di un computer anche se non è presente alcun sistema operativo.
ASIC - Application-Specific Integrated Circuit (ASIC) è un circuito integrato personalizzato per un determinato utilizzo.
Asymmetric mode (Modalità asimmetrica) - Questa modalità è usata quando è installato un solo DIMM o quando le capacità di memoria sono diseguali. È chiamata anche modalità a singolo canale.
ATA - Advanced Technology Attachment ATA) è un'interfaccia tra dispositivi di memorizzazione come dischi fissi e un computer.
ATAPI - Advanced Technology Attachment Packet Interface (ATAPI) è una modalità di collegamento di unità CD-ROM e nastro a un computer.
AT form factor (Fattore di forma AT) - Il fattore di forma Advanced Technology (AT) è un fattore di forma della scheda madre con dimensioni di 13,8"x12".
ATPO - Assembly Test Process Order (ATPO), è usato per determinare se il processore è idoneo per una sostituzione in garanzia e restituire il numero di serie.
ATX - Advanced Technology Extended (ATX) è un fattore di forma della scheda madre in cui la scheda madre è tipicamente 24,4 cm x 30,5 cm.
Authentication (Autenticazione) - Verifica l'identità di un utente mentre si connette a una rete. Password, certificati digitali, smart card e dispositivi biometrici vengono utilizzati per verificare l'identità del client nei confronti della rete. Le password e i certificati digitali sono anche utilizzati per identificare la rete nei confronti del client.
AWR - La Advanced Warranty Replacement (AWR) è un vantaggio della garanzia limitata premium. Questa garanzia è disponibile solo per determinati partecipanti dei programmi del Canale che acquistano prodotti qualificati Intel® venduti tramite i distributori autorizzati Intel® nella loro regione. Intel spedisce i prodotti sostitutivi o le parti di ricambio ai partecipanti del programma Gold Partner o Platinum Partner di Intel, senza attendere che il componente difettoso sia restituito.
BIOS - Il Basic Input/Output System (BIOS) è il firmware di un computer. La sua funzione principale consiste nell'identificare e inizializzare i diversi componenti della scheda madre. Inoltre, carica e trasferisce il controllo a un piccolo programma che a sua volta carica il sistema operativo.
Bit - L'unità più piccola di archiviazione in memoria.
Bitmap - Un'immagine 2D piatta o una mappa texture. La maggior parte dei sistemi 3D possono combinare sullo schermo bitmap 2D e oggetti 3D.
Bit rate (Velocità di trasferimento) - Il numero totale di bit (zeri e uno) al secondo che la connessione di rete è in grado di supportare. Si noti che questo valore varia, sotto il controllo del software, in base a diverse condizioni del percorso del segnale.
Bluetooth® technology - Una specifica wireless che fornisce un metodo per il collegamento di dispositivi come cellulari, notebook, computer e stampanti e condividere informazioni tra di loro tramite una frequenza radio.
BMC - Il Baseboard Management Controller (BMC) è un microcontroller specializzato che è integrato nella maggior parte delle schede madri Intel® per server. Il BMC rappresenta la base dell'architettura IPMI e offre l'intelligenza alla base della gestione intelligente della piattaforma, vale a dire, la funzionalità autonome di monitoraggio e ripristino implementate direttamente nell'hardware e nel firmware di gestione della piattaforma.
BOC - Il Boxed Order Code (BOC) è il codice prodotto di un processore Intel® "in box".
Broadband Wi-Fi Router (Router Wi-Fi a banda larga) - Un hub Wi-Fi autonomo che permette a ogni computer che dispone di una scheda di rete Wi-Fi di comunicare con un altro computer e di connettersi a Internet. È un dispositivo generalmente utilizzato negli ambienti domestici o di piccoli uffici con un numero limitato di utenti.
BT - Bluetooth.
BTX - Balanced Technology Extended (BTX) è un fattore di forma della scheda madre in cui la scheda madre è tipicamente 32,5 cm x 26,7 cm.
Buffered memory (Memoria buffered) - Un tipo di modulo di memoria che ha un registro tra i moduli DRAM e il controller di memoria del sistema. La memoria buffered è nota anche come memoria registrata. È più stabile della memoria unbuffered, ma è anche più costosa. La memoria buffered è principalmente usata nei server e nelle workstation.
Byte - Unità di archiviazione in memoria pari a 8 bit.
Cache - Un'area di memorizzazione temporanea per i dati utilizzati più di frequente.
Certificate (Certificato) - Usato per l'autenticazione del client. Un certificato è registrato sul server di autenticazione (per esempio, un server RADIUS) ed è utilizzato dall'autenticatore.
Channel (Canale) - Un termine di marketing nella catena di distribuzione per la vendita e la fornitura di un prodotto o servizio ai clienti.
Chassis - La struttura in un computer che supporta i componenti, compresa la scheda madre, i dischi fissi e la memoria.
Chipset - Il gruppo di microchip su una scheda madre che consente a tutti i componenti di comunicare con il processore.
CIR - Consumer Infrared (CIR) è un protocollo a raggi infrarossi che consente l'utilizzo di un telecomando con il computer.
Client - Un computer o applicazione che accede in modalità remota a un servizio su un altro computer (noto come server) tramite una rete.
CMOS - Complementary Metal-Oxide-Semiconductor (CMOS) è un tipo di circuito integrato.
Connector (Connettore) - Un dispositivo utilizzato per trasferire l'alimentazione elettrica.
CPU - Central Processing Unit (CPU) è un altro nome con cui è chiamato il processore.
CPU ID (ID CPU) - Una versione precedente di utility come la Intel® Frequency ID Utility e la Intel® Processor Identification Utility.
CRC - Cycle Redundancy Check (CRC) è un codice di rilevamento errori.
CRT - Cathode Ray Tube (CRT) è un monitor analogico.
CUI - Common User Interface (CUI) è un termine per l'interfaccia utente utilizzata per gestire un driver di grafica Intel®.
DCB - Intel® Data Center Blocks (Intel® DCB) sono elementi di base per server senza marchio e completamente convalidati che sono dotati delle più recenti tecnologie Intel. Sono progettati per soddisfare i bisogni di segmenti specifici, quali gli Intel® Data Center Blocks per HPC, Intel® Data Center Blocks per il cloud e Intel® Data Center Blocks per aziende.
DDR - Double Data Rate (DDR) è un tipo di memoria. I dati sono trasferiti sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del segnale di clock.
DDR2 - La memoria Double Data Rate di tipo due trasferisce i dati sul bus a una velocità doppia. DDR2 consente una velocità del bus superiore e richiede meno energia eseguendo il clock interno a una velocità dimezzata rispetto a quella del bus di dati.
DDR3 - La memoria Double Data Rate di tipo tre è una memoria ad accesso casuale dinamica sincrona. La tensione è compresa tra 1,5 V e 1,35 V.
DDR3L - Memoria Double Data Rate di tipo tre ad accesso casuale dinamica sincrona a bassa tensione. La tensione è 1,35 V.
sDDR3L-RS - Memoria Double Data Rate di tipo tre ad accesso casuale dinamica sincrona a bassa tensione e standby ridotto. La tensione è 1,35 V e 1,5 V.
Density (Densità) - Misura della quantità di bit di informazioni che può essere memorizzata su un supporto di archiviazione. Le densità più elevate consentono l'archiviazione di volumi maggiori di dati nello stesso spazio fisico.
DFP - Digital Flat Panel (DFP) è un tipo di connettore video per schermi piatti.
DHCP - Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) è un protocollo che consente a un computer di ottenere automaticamente un indirizzo di rete.
DIMM - I moduli di memoria DIMM (Dual In-line Memory Module) hanno contatti elettrici separati su ciascun lato del modulo e usano un percorso dati a 64 bit.
DirectX* - Un insieme di API di Microsoft* per la gestione di attività associate a giochi e video.
Discrete graphics (Grafica non integrata) - Il controller grafico non è integrato nel chipset ma è un componente separato.
Dithering - Un termine di grafica in cui i colori sono intenzionalmente mescolati con pixel adiacenti. Il dithering è normalmente richiesto per i colori a 8 bit e talvolta per quelli a 16 bit. Consente a un insieme limitato di colori di approssimare una gamma più ampia di colori, mescolando pixel di colori diversi secondo un modello semicasuale. Senza il dithering, le sfumature di colore, come quelle di in un cielo o un tramonto, tendono ad apparire come "striature".
DIY (Fai da te) - Do It Yourself (DIY) o "fai da te" si riferisce a un'attività svolta in maniera autonoma invece di fare riferimento a un professionista.
DMA - Direct Memory Access (DMA) è una caratteristica dei computer che consente a un dispositivo di accedere alla memoria di sistema senza sfruttare la CPU per il trasferimento dei dati.
DNS - Domain Name System (DNS) è un sistema che esegue il mapping di nomi di dominio come www.intel.com a indirizzi IP.
Double-sided (A doppia faccia) - Modulo di memoria in cui i chip della DRAM sono su entrambi i lati del modulo.
DRAM - La memoria DRAM (Dynamic Random-Access Memory) è un tipo di memoria ad accesso casuale che memorizza ogni bit di dati in un condensatore separato entro un circuito integrato.
Driver - Un software scritto per uno specifico sistema operativo e utilizzato da tale sistema operativo per comunicare con un dispositivo hardware specifico.
DTS - Digital Thermal Sensor (Sensore termico digitale)
Dual-channel mode (Modalità a doppio canale) - Questa modalità è attivata quando la capacità di memoria installata è la stessa su entrambi i canali DIMM. È chiamata anche modalità interlacciata.
Dual-core - Un processore che combina due nuclei indipendenti in un unico package.
DVI - Digital Video Interface (DVI) è un tipo di correttore video per dispositivi di visualizzazione come gli schermi piatti.
DVMT - Dynamic Video Memory Technology (DVMT) è una memoria di sistema che viene allocata dinamicamente come memoria video.
Torna all'inizio torna all'inizio
EAP - Extensible Authentication Protocol (EAP) è una struttura di autenticazione. Viene spesso utilizzato nelle reti wireless e definisce i formati dei messaggi. EAP è interno al protocollo di autenticazione Point-to-Point Protocol (PPP) e fornisce una struttura generalizzata per diversi metodi di autenticazione. Il compito di EAP è esplorare i sistemi di autenticazione proprietari e permettere che le password, i token delle risposte di controllo e i certificati di infrastruttura a chiave pubblica funzionino tutti senza problemi.
ECC - Error-Correcting Code (ECC) è un codice che consente di controllare i dati e correggerne gli errori quando necessario.
EDID - Extended Display Identification Data (EDID) sono i dati forniti da uno schermo a un driver di grafica che ne definiscono le funzionalità.
eDP - Embedded DisplayPort (eDP) è un'interfaccia che è principalmente usata per connettere un'origine video a un dispositivo di visualizzazione, come il monitor di un computer o un apparecchio televisivo.
EEPROM - La memoria EEPROM (Electrically Erasable Programmable Read-Only Memory) è un tipo di memoria non volatile utilizzata nei computer.
EFI BIOS - Extensible Firmware Interface (EFI) BIOS è una nuova specifica per il BIOS.
EHCI - Enhanced Host Controller Interface (EHCI) è uno standard per i controller ad alta velocità.
EMI - interferenze elettromagnetiche (EMI) è un'interferenza elettrica che può disturbare le comunicazioni.
Encryption (Crittografia) - Codifica dei dati in modo che soltanto il destinatario autorizzato possa leggerli. Generalmente è necessario disporre di una chiave per interpretare i dati.
ENERGY STAR* - ENERGY STAR* è un programma della U.S. Environmental Protection Agency e del U.S. Department of Energy che promuove prodotti a basso consumo energetico.
EOIS - EOIS (End Of Interactive Support) significa fine del supporto interattivo EOIS), vale a dire che gli operatori del Supporto clienti Intel non rispondono più alle richieste di informazioni sul prodotto inviate tramite telefono, chat, forum di supporto della comunità o e-mail. Per i prodotti fuori produzione sono disponibili opzioni di assistenza self-service accessibili direttamente dagli utenti sul sito Web del Supporto clienti Intel.
EOL - EOL (End of life) significa fine del ciclo di vita, vale a dire che Intel ha sospeso la produzione del prodotto. Nessun aggiornamento di driver, software o hardware ha luogo quando un prodotto è alla fine del ciclo di vita.
EOS - EOS (End of Support) significa fine del supporto tecnico, vale a dire che il supporto per il prodotto non è più disponibile da Intel.
e-SATA - External Serial ATA è un'interfaccia esterna per dispositivi SATA.
ESD - ESD (Electrostatic Discharge) significa scariche elettrostatiche. È il trasferimento delle scariche elettrostatiche tra due oggetti.
EW - garanzia estesa (Extended warranty).
Express Chipset - Parte del nome del prodotto di un chipset Intel, come il chipset Intel® G33 Express.
Express Chipset family (Famiglia di chipset Express) - Parte del nome del prodotto di un gruppo di chipset Intel che appartengono alla stessa famiglia di chipset (per esempio, la famiglia di chipset Intel® Serie 3 comprende chipset come il chipset Intel® G33 Express, il chipset Intel® G35 Express e il chipset Intel® P31 Express).
Fan-heatsink (Dissipatore di calore con ventola) - Questa soluzione incorpora un componente di raffreddamento attivo (ventola) e un componente passivo (dissipatore di calore). Il dissipatore di calore assorbe il calore e la ventola produce il flusso d'aria necessario a a eliminare il calore dal processore.
FB-DIMM - Il modulo di memoria FB-DIMM (Fully Buffered Dual In-Line Memory Module) è un tipo di memoria del computer che include un buffer di memoria avanzata tra il controller di memoria e il modulo di memoria. È generalmente usata negli ambienti server.
Firmware - Un programma all'interno di un dispositivo hardware.
Flash - La memoria flash è un tipo di memoria per computer non volatile che può essere cancellata e riprogrammata.
FLOP - Floating-Point Operations per Second (FLOP) sono le operazioni in virgola mobile al secondo. Una misurazione di prestazioni di un computer.
Fogging (Velatura) - Un termine di grafica che significa aggiungere un effetto di densità all'atmosfera. Gli oggetti più distanti dall'osservatore appaiono maggiormente "offuscati" o "velati".
Form factor (Fattore di forma) - Il fattore di forma è uno standard di dimensioni e forma per le schede madri.
FPO - Finished Process Order (FPO), è usato per determinare se il processore è idoneo per una sostituzione in garanzia e restituire il numero di batch.
FSB - Front Side Bus (FSB) è il componente fisico che trasferisce le informazioni tra il processore del computer e gli altri componenti come la memoria di sistema.
Gateway - Un gateway wireless è un tipo speciale di punto di accesso che consente ai client della rete wireless di condividere una connessione Internet (modem DSL o via cavo). I gateway wireless includono in genere funzioni, quali il supporto di NAT e VPN, che potrebbero non trovarsi nei punti di accesso semplici.
GB - Il gigabyte (GB) è un'unità di archiviazione in memoria pari a 1.024 megabyte (1.073.741,824 byte).
GHz - Il gigahertz (GHz) è un'unità di frequenza pari a 1.000.000.000 cicli al secondo.
GM - Parte del nome di prodotto per specifici chipset Intel per sistemi portatili con grafica integrata.
GMA - Intel® Graphics Media Accelerator (Intel® GMA) è parte del nome di prodotto per specifici controller grafici come Intel® GMA 900.
GMCH - Graphics and Memory Controller Hub (GMCH) è il componente del chipset che gestisce le comunicazioni tra la CPU e tutti gli altri dispositivi.
Graphics controller (Controller grafico) - Un termine utilizzato per descrivere l'hardware per la gestione della grafica in un computer.
Ground (Terra) - Un percorso di ritorno per al corrente elettrica.
GUI - Graphical User Interface (GUI) è un'interfaccia utente basata su icone grafiche.
Hard Drive Cache (Cache del disco fisso) - Un'area di memorizzazione temporanea di un disco fisso.
HD Audio - Intel® High Definition Audio (Intel® HD Audio) è lo standard dell'architettura audio che sostituisce AC '97.
HDCP - High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP) è uno schema di protezione dalla copia che impedisce la copia o la condivisione dei dati non legale.
HDD - Hard Disk Drive (HDD) è un altro nome per disco fisso.
HDMI - High-Definition Multimedia Interface (HDMI) è un'interfaccia multimediale digitale per dispositivi di elettronica di consumo che consente l'utilizzo di un unico cavo sia per l'audio sia per il video.
HDTV - High Definition TV (HDTV) è un apparecchio televisivo che generalmente ha un rapporto d'aspetto di migliore qualità e quindi un'uscita video di migliore qualità rispetto ai televisori standard.
Header (Intestazione) - Dati che comprendono informazioni sul messaggio da trasferire ma non il messaggio stesso. Ad esempio, in un messaggio e-mail, l'intestazione può includere gli indirizzi del mittente e del destinatario.
Heatsink (Dissipatore di calore) - Un oggetto utilizzato per dissipare il calore di un processore.
HFI - Host Fabric Interface (HFI) è un dispositivo che utilizza un design avanzato senza connessione per fornire prestazioni che scalano con un elevato numero di nodi e nuclei.
Hotspot - Un'area che offre l'accesso wireless a Internet.
HPC - High Performance Computing (HPC) vale a dire computing ad elevate prestazioni. Un supercomputer offre prestazioni di elaborazione di livello superiore rispetto a un computer per uso generico. Le prestazioni di un supercomputer sono misurate in operazioni in virgola mobile al secondo (FLOPS) invece che in milioni di istruzioni al secondo (MIPS).
HTPC - Home Theater PC (HTPC) è il PC home theater, cioè un dispositivo che combina le capacità di un personal computer con un'applicazione software che supporta la riproduzione di video, foto e musica e la registrazione di video digitali.
Tecnologia Hyper-Threading - La tecnologia Intel® Hyper-Threading (tecnologia Intel® HT) consente a diversi componenti della CPU di eseguire contemporaneamente attività diverse.
I/O Shield -L'input/output (I/O) shield è una lastra utilizzata a protezione di un'apertura sul retro di un computer.
IA32 - L'architettura Intel® a 32 bit è l'implementazione a 32 bit dell'architettura x86
IA64 - IA-64 fa spesso riferimento all'architettura Itanium®. L'architettura Intel® 64 è l'implementazione a 64 bit dell'architettura x86.
ICH - I/O Controller Hub.
IDE - Integrated Drive Electronics (IDE) è un altro nome di ATA.
IEEE - Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) è un'organizzazione internazionale il cui scopo è l'avanzamento della teoria e della pratica delle tecnologie relative all'elettricità.
iL3 - Cache di terzo livello di istruzioni
INF - Un file di testo che contiene tutte le informazioni necessarie per installare un componente software o un driver che controlla un dispositivo hardware.
Infrastructure Network (Rete infrastruttura) - Rete Wi-Fi centrata su un punto di accesso (AP) o su un router Wi-Fi a banda larga. In questo tipo di configurazione, il punto di accesso non consente solo di stabilire una comunicazione con la rete basata su cavo ma si occupa anche di mediare il traffico di rete nelle immediate vicinanze.
Integrated circuit (Circuito integrato) - Un semiconduttore che comprende numerosi transistor e circuiti elettrici.
Integrated graphics (Grafica integrata) - Il controller grafico è integrato nel chipset
Intel® 64 - Tecnologia Intel® Extended Memory 64.
Interference (Interferenza) - Qualunque situazione che alteri o danneggi un messaggio durante il trasferimento dal mittente al destinatario.
Interleaved mode (Modalità interlacciata) - Questa modalità è attivata quando la capacità di memoria installata è la stessa su entrambi i canali DIMM. È chiamata anche modalità a doppio canale.
Internet Service Provider (ISP) - Fornitore di servizi a pagamento, che offre agli abbonati l'accesso a Internet da casa, da uffici di piccole dimensioni o da reti aziendali.
Interrupt - Un segnale hardware o software che indica che un evento deve avere attenzione o deve essere elaborato.
I/O controller hub - Il componente del chipset che gestisce le comunicazioni con i componenti quali i dischi fissi e comunica con la CPU tramite MCH.
IPMI - Intelligent Platform Management Interface (IPMI) è uno standard di settore. È un insieme di specifiche dell'interfaccia dei computer per il sottosistema di un computer autonomo che offre funzionalità di gestione e di monitoraggio in modo indipendente dalla CPU del sistema host, dal firmware (BIOS o UEFI) e dal sistema operativo.
Jack retasking (Riassegnazione dei jack) - La tecnologia che consente la riassegnare la funzionalità dei jack in funzione del tipo di dispositivo collegato.
Jack sensing (Rilevamento dei jack) - La tecnologia che consente a un controller audio di rilevare che un dispositivo è stato collegato a un jack audio.
JEDEC - Joint Electron Devices Engineering Council (JEDEC) è un'organizzazione commerciale indipendente di ingegneria di semiconduttori e un ente di standardizzazione.
Jumper - Un conduttore che viene utilizzato per collegare i pin di un jumper e chiudere il circuito.
KB - Il kilobyte è un'unità di archiviazione in memoria pari a 1.024 byte.
L1 cache (Cache L1) - Il più piccolo e il più veloce livello della cache della CPU, cioè il primo livello di cache utilizzato dalla CPU.
L2 cache (Cache L2) - Leggermente più grande e più lenta della cache L1, è il secondo livello di cache utilizzato dalla CPU.
L3 cache (Cache L3) - Leggermente più grande e più lenta della cache L2, è il terzo livello di cache utilizzato dalla CPU.
LAN - Local Area Network (LAN) è una rete di computer che copre piccole aree geografiche come un ufficio o una scuola.
Latency (Latenza) - Ritardi nella trasmissione dei dati tra il processore e la memoria che sono spesso misurati in cicli di clock del bus di memoria.
LBA - Logical Block Addressing (LBA) è uno schema comune usato per specificare la posizione dei blocchi di dati memorizzati nei dispositivi di memorizzazione di un computer.
LCD - Liquid Crystal Display (LCD) è un tipo di schermo piatto.
Privo di piombo - Parte della direttiva RoHS (Restriction of Hazardous Substances) dell'Unione europea. La direttiva limita l'uso di determinate sostanze pericolose nella fabbricazione di specifiche apparecchiature elettroniche o elettriche.
LED - Light Emitting Diode (LED) è una piccola fonte luminosa.
LFP - Local Flat Panel (LFP) fa riferimento a uno schermo piatto di un computer notebook.
LGA - Land Grid Array (LGA) è un tipo di confezione con una griglia di contatti sulla parte inferiore del pacchetto.
LOM - LAN on Motherboard
LPDDR3 - Memoria DDR3 ad accesso casuale dinamica sincrona a basso consumo di energia. La tensione è 1,2V.
LRDIMM - Load Reduced DIMM (LRDIMM) è un modulo di memoria a carico ridotto che ha registri buffer sia per gli indirizzi che per i dati tra il modulo SDRAM e il controller di memoria del sistema.
LVDS - Low-Voltage Differenziale Signaling (LVDS) è un sistema di segnali elettrici digitali che possono essere trasmessi a velocità molto elevate su cavi di rame a doppino intrecciato. LVDS è usato per trasportare i dati video dalle schede grafiche ai monitor dei computer, in particolare agli schermi piatti dei notebook.
M.2 SSD (SSD M.2) - M.2, precedentemente noto come NGFF (Next Generation Form Factor), è una specifica per le schede di espansione dei computer montate internamente e per i connettori associati. Sostituisce lo standard mSATA, che utilizza il layout e i connettori fisici PCI Express Mini Card.
MAC Address (Indirizzo MAC) - L'indirizzo MAC (Media Access Control) della scheda di rete wireless Ethernet è un numero di serie univoco assegnato al dispositivo dal produttore. Ogni dispositivo di rete basato su cavo o wireless ha un indirizzo MAC univoco.
MB - Il megabyte è un'unità di archiviazione in memoria pari a 1.048.576 byte.
Mbps - Megabit al secondo, come velocità di trasmissione di 1.000.000 di bit al secondo.
MCH - Memory Controller Hub (MCH) è il componente del chipset che gestisce le comunicazioni tra la CPU, la memoria, AGP o PCI Express* e ICH.
MHz - Il megahertz è un'unità di frequenza pari a 1.000.000 di cicli al secondo.
microATX - Fattore di forma in base al quale la scheda madre è tipicamente 24,4 cm x 24,4 cm.
Microprocessore - Un processore su un singolo circuito integrato. Mini-ITX - Fattore di forma di scheda madre le cui dimensioni sono tipicamente di 6,7 x 6,7 pollici.
Mini-PCIe* - Noto anche come PCI Express* Mini Card, è un fattore di forma sviluppato da PCI-SIG. Le schede sono generalmente 30 mm x 50,96 mm.
MIP Mapping (Mappatura MIP) - Visualizzazione di un oggetto distante con mappatura delle texture in un mondo 3D, ciascun pixel visualizzato sullo schermo è composto da numerosi texel (elementi di texture). Quando si usa il campionamento punti, la tecnica di mappatura delle texture più diffusa, le texture spesso appaiono con alias o distorte. La mappatura MIP risolve questo problema eseguendo un'elaborazione o filtraggio preliminare dei diversi livelli di dettaglio dell'immagine texture. Accede al livello appropriato in base alla distanza dell'oggetto dalla fotocamera. Ad esempio, un'immagine texture di 16x16 texel ha quattro o più mappature MIP di risoluzione inferiore, 8x8, 4x4, 2x2 e 1x1. La mappatura MIP bilineare sceglie l'immagine di mappatura MIP più vicina al livello di dettaglio del pixel. Quindi, esegue un'interpolazione bilineare dell'immagine texture per ottenere il valore del colore per il pixel.
MLC - Multi-Level Cell (MLC) è un elemento della memoria in grado di memorizzare più di un singolo bit di informazioni.
MP - Multiprocessing
Modem - Dispositivo hardware DSL, via cavo o di altro tipo connesso sia al punto di accesso/router che alla linea esterna diretta a un Internet Service Provider.
Motherboard (Scheda madre) - Una scheda alla quale sono collegati i principali componenti di un computer.
mSATA - Mini-SATA è un fattore di forma per i dispositivi SATA che è generalmente usato nei netbook o in altri sistemi dai fattori di forma ridotti.
MTBF - Mean Time Between Failures (MTBF) rappresenta il tempo medio tra guasti di sistema.
NAND Flash (Flash NAND) - Uno storage non volatile del computer.
NDA - Accordo di segretezza tra un cliente e Intel.
Network Name (Nome rete) - Chiamato anche SSID, identifica la rete. Il nome della rete è univoco e controlla l'accesso a una data rete. Il nome della rete può essere lungo fino a 32 caratteri e distingue tra lettere maiuscole e minuscole.
NIC - Network Interface Card (NIC) è un componente hardware che consente le comunicazioni dei computer in rete.
Non-volatile memory (Memoria non volatile) - È un tipo di memoria per computer che conserva il contenuto anche quando non è alimentata.
Northbridge - Un altro nome di MCH.
NVMe - Non-Volatile Memory express (NVMe) è un'interfaccia che consente al software host di comunicare con un sottosistema della memoria non volatile. L'interfaccia è ottimizzata per le unità Solid State Drive Enterprise e Client, in genere acclusa come un'interfaccia livello di registro per l'interfaccia PCI Express.
ODD - Optical Disk Drive (ODD) è l'unità disco ottico.
ODM - Original Device Manufacturer (ODM) è la società che ha costruito un dispositivo commercializzato da un'altra società.
OEM - Original Equipment Manufacturer (OEM) è la società che ha costruito un prodotto che viene commercializzato da un'altra società.
OHCI - Open Host Controller Interface (OHCI) è un'interfaccia che consente le comunicazioni del controller USB o FireWire con il sistema operativo.
Open authentication (Autenticazione aperta) - Consente l'accesso alla rete a qualunque dispositivo. Se sulla rete non è attivata la crittografia, qualunque periferica che conosce l'SSID (Service Set Identifier) del punto di accesso può accedere alla rete.
OpenGL - Open Graphics Library (OpenGL) è una specifica che definisce un'API per la scrittura di applicazioni per la grafica 2D o 3D.
Optical disk drive (Unità disco ottico) - Un tipo di unità disco che utilizza un raggio laser per leggere e scrivere i dati.
OROM - Option ROM (OROM) è il firmware che viene chiamato dal BIOS di sistema per comunicare con un dispositivo hardware.
OS - Operating System (OS). È il sistema operativo, cioè il software che gestisce l'hardware e il software di un computer.
Parallel ATA (ATA parallelo) - Uno standard IDE per connettere dispositivi di memorizzazione, come dischi fissi e unità ottiche, alla scheda madre.
PATA - Uno standard IDE per connettere dispositivi di memorizzazione come i dischi fissi.
PBA - Printed Board Assembly (PBA) è l'assieme scheda a circuiti per schede madri per server e componenti.
PC - Il personal computer (PC) è un computer utilizzato da una persona alla volta.
PCH - Platform Controller Hub (PCH).
PCI - Peripheral Component Interconnect (PCI) è un bus dei computer che viene utilizzato per collegare dispositivi a una scheda madre.
PCIe* - PCI Express* è una specifica per le schede di espansione dei computer.
Peer-to-Peer mode (Modalità peer-to-peer) - Una struttura di rete wireless che permette ai client wireless di comunicare direttamente tra di loro senza utilizzare un punto di accesso.
Peripherals (Periferica) - Un componente dell'hardware di un computer che viene aggiunto a un computer. In genere è opzionale e collegato esternamente.
Pixel - Un termine di grafica che è l'abbreviazione di PIcture ELement (elemento di immagine). Il pixel è l'unità più piccola che può essere trattata e a cui può essere attribuito un colore o un'intensità. Nel framebuffer il pixel è rappresentato da un determinato numero di bit (8, 16, 24 o 32).
Plasma - Uno schermo al plasma è un tipo di schermo piatto.
PM - Parte del nome di prodotto per specifici chipset Intel per sistemi portatili senza grafica integrata.
PnP - Plug and Play (PnP) consente l'aggiunta di un dispositivo a un computer senza dover riconfigurare o installare i driver di dispositivo.
POST - Power-On Self-Test (POST) è il termine per la sequenza di pre-avvio di un computer.
Power management (Gestione dell’alimentazione) - Un modo per risparmiare energia spegnendo determinati componenti di un computer quando non vengono utilizzati.
Preamble (Preambolo) - Un termine che viene utilizzato nelle telecomunicazioni per descrivere l'introduzione a un messaggio o l'intestazione.
Preferred network (Rete preferita) - Una delle reti configurate. Le reti sono elencate in Reti preferite nella scheda Reti wireless di Proprietà connessione rete senza fili (ambiente Windows* XP).
Processor (Processore) - Il componente di un computer che interpreta tutte le istruzioni.
Processor ID (ID del processore) - Intel® Processor Identification Utility identifica il processore in un computer.
Descrizione del prodotto - Un documento che fornisce una panoramica, i vantaggi, le funzionalità e i requisiti di sistema per un prodotto.
Profile (Profilo) - Dati e informazioni di configurazione che sono associati a una rete wireless.
Protocol (Protocollo) - Un insieme di regole che governano la modalità di trasmissione dei dati su un canale di comunicazione.
PSU (Alimentatore) - Power Supply Unit (PSU) è un dispositivo che fornisce l'alimentazione elettrica.
PXE - Preboot Execution Environment (PXE) è un ambiente che consente di avviare i computer usando un'interfaccia di rete indipendentemente dai dispositivi per la memorizzazione di dati (come i dischi fissi) o i sistemi operativi installati.
Quad-core - Un processore che combina quattro core indipendenti in un singolo package.
RAID - Redundant Array of Independent Disks (RAID) è una tecnologia che utilizza più dischi fissi per migliorare le prestazioni e/o la protezione.
RAM - Random Access Memory (RAM) o memoria ad accesso casual è la memoria del sistema.
Rendering - Un termine di grafica noto anche come rasterizzazione. Il rendering è il processo di tradurre descrizioni di alto livello del database in pixel sullo schermo. È costituito da una serie di operazioni, tra cui l'impostazione, la visibilità, la mappatura delle texture, l'ombreggiatura e l'attenuazione.
Registered memory (Memoria registrata) - Un tipo di modulo di memoria che ha un registro tra i moduli DRAM e il controller di memoria del sistema. La memoria registrata, chiamata anche memoria buffered, è più stabile della memoria unbuffered, ma è anche più cara. La memoria registrata è principalmente usata nei server e nelle workstation.
RFID - Radio-Frequency Identification (RFID) è un metodo di identificazione che memorizza i dati dell'identificazione su oggetti e utilizza le onde radio per leggere i dati.
RMA - Return Material Authorization (RMA) fa riferimento al processo in cui il destinatario di un prodotto predispone la restituzione di un prodotto difettoso al fornitore per la riparazione, la sostituzione o il rimborso.
Roaming - Il concetto di estensione del servizio in una ubicazione geografica al di fuori dell'area di copertura fornita dalla rete principale.
ROM - Read-Only Memory (ROM) è una memoria di sola lettura, un tipo di storage in cui i dati vengono archiviati in modo permanente e non possono essere rimossi. Il BIOS è memorizzato nella memoria ROM.
Router - Un dispositivo che indirizza i dati tra diverse reti.
SATA - Serial ATA (SATA), un successore di ATA. L'interfaccia tra i dispositivi di memorizzazione (dischi fissi, unità ottiche, unità SSD) e un computer è un cavo seriale ad alta velocità.
SCSI - Small Computer System Interface (SCSI) è un insieme di standard per il collegamento fisico e il trasferimento dei dati tra computer e dispositivi, come i dischi fissi.
SDRAM - La memoria SDRAM (Synchronous Dynamic Random Access Memory) è un tipo di memoria di computer che è sincronizzata con il bus di sistema.
Secure Socket Shell (SSH) – noto anche come Secure Shell. SSH viene utilizzato per accedere a un altro computer (ad esempio una singola macchina cluster) per garantire la connettività remota protetta.
Server - Un computer che esegue un servizio per uno o più computer o applicazioni noti come client.
SFX - Un fattore di forma per gli alimentatori.
SGX - Intel® Software Guard Extensions (Intel® SGX) è un insieme di istruzioni che aumenta la sicurezza del codice dell'applicazione e dei dati, dando loro maggiore protezione dalla divulgazione o dalla modifica. Consultare ulteriori informazioni.
Shared key (Chiave condivisa) - Una chiave di crittografia nota solo al mittente e al destinatario della trasmissione dei dati. La chiave condivisa è anche chiamata chiave pre-condivisa.
SIMM - I moduli SIMM (Single In-line Memory Module) hanno contatti ridondanti su entrambi i lati che usano un percorso dati a 32 bit.
Single-channel mode (Modalità a singolo canale) - Questa modalità è usata quando è installato un solo DIMM o quando le capacità di memoria sono diseguali. È chiamata anche modalità asimmetrica.
Single-sided (A faccia singola) - Modulo di memoria in cui solo un lato del modulo di memoria ha i chip della DRAM.
Single sign-on - Insieme di funzionalità che permette di fare corrispondere le credenziali 802.1X con le credenziali del nome utente e della password dell'accesso di Windows per le connessioni di una rete wireless.
SLC - Single Level Cell (SLC) significa memorizzazione di 1 bit di informazioni per cella.
S.M.A.R.T. - Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology (SMART) è una tecnologia per i dischi fissi che controlla diversi indicatori di affidabilità per prevedere i guasti.
SMBIOS - System BIOS (SMBIOS).
SMBus or SMB - Il bus per la gestione del sistema SMBus o SMB è un bus a due cavi per la comunicazione leggera (trasporto di clock, dati e istruzioni) nella scheda madre di un computer.
SMTP - Simple Mail Transfer Protocol, un protocollo per l'invio di messaggi di posta elettronica tra i server.
SO-DIMM - Il modulo di memoria SO-DIMM (Small Outline Dual In-line Memory Module) ha dimensioni che sono circa la metà di un modulo DIMM regolare. Questa memoria è spesso usata nei sistemi di dimensioni ridotte come i notebook o i sistemi con schede madri Mini-ITX.
Southbridge - Un altro nome per ICH.
SPD - Serial Presence Detect (SPD) è un modo standardizzato per accedere automaticamente alle informazioni relative a un modulo di memoria di un computer. SPD è una funzione dell'hardware della memoria che permette al computer di sapere quale memoria è presente e quale temporizzazione usare per accedervi.
S/PDIF - Sony/Phillips Digital Interface (S/PDIF) è un formato standard di file per la trasmissione di segnali audio digitale.
Specular Highlighting (Luce speculare) - Aggiunge a un oggetto l'effetto "hot spot" corrispondente alla lucentezza del suo materiale.
SSD - Unità Solid State Drive (SSD).
SSID - L'SSID (Service Set IDentification), noto anche come nome della rete, identifica la rete. L'SSID è un nome univoco che controlla l'accesso a una data rete. Può essere lungo fino a 32 caratteri e distingue tra lettere maiuscole e minuscole.
sSpec - Il numero di specifica per un processore Intel®. Il numero di 5 cifre alfanumeriche stampato sulla parte superiore del processore. Inizia in genere con la lettera "s". Chiamata anche a un codice SL o codice SR.
SWR - Standard Warranty Replacement (SWR) è la sostituzione in garanzia standard. Questo servizio di garanzia è disponibile per tutti i partecipanti al programma Intel® Technology Provider e anche per i non partecipanti. Intel spedisce i componenti sostitutivi dopo aver ricevuto i prodotti non funzionanti o difettosi coperti dal servizio di garanzia.
System BIOS (BIOS di sistema) - Un altro termine per BIOS.
System bus (Bus di sistema) - Un altro nome per front side bus (FSB).
TAC - Thermally Advantaged Chassis (TAC).
TB - Il terabyte (TB) è un'unità di archiviazione in memoria pari a 1.024 gigabyte (o 1.099.511.627.776 byte).
Tcase -Tcase è la misurazione della temperatura eseguita utilizzando una termocoppia integrata al centro del diffusore di calore.
TCC Activation Temperature (Temperatura di attivazione del TCC) - La temperatura di attivazione del circuito di controllo termico (Thermal Control Circuit, TCC) è la temperatura in cui un processore inizia a rallentare per autoproteggersi.
TCP - Transmission Control Protocol (TCP) è un protocollo Internet che fornisce un flusso di dati dal mittente al destinatario.
TDP - Thermal Design Power o Thermal Design Point (TCP) è la quantità massima di potenza che il sistema di raffreddamento di un computer può dissipare.
TFX - Un fattore di forma per un alimentatore utilizzato negli chassis dei computer.
Thermally advantaged chassis (Chassis ottimizzati dal punto di vista termico) - Uno chassis per computer che consente di mantenere una specifica temperatura interna con specifici processori Intel®.
Thermal solution (Soluzione termica) - La combinazione del dissipatore di calore e della ventola utilizzati per raffreddare un processore.
TIM (TIM Materiale termico di interfaccia) - Thermal Interface Material (TIM), vale a dire materiale termico di interfaccia. È una pasta o un cuscinetto applicato tra la CPU e il dissipatore di calore. Consente un trasferimento più completo del calore tra la soluzione termica e il processore.
TjMax o Tjunction Max - Il valore TjMax è diverso dalla temperatura di attivazione del TCC. L'offset TCC rappresenta il punto in cui il processore inizia a rallentare, rispetto al valore TjMax.
Tjunction - Tjunction è sinonimo di temperatura di core. Viene calcolato in base all'output del sensore termico digitale (DTS) utilizzando la formula:
Tjunction = (Tjunction Max - output DTS)
TPM - Trusted Platform Module (TPM).
TPS - Technical Product Specification (TPS), vale a dire specifiche tecniche del prodotto. È un documento che specifica il layout, i componenti, i connettori, l'alimentazione, i requisiti ambientali e altre informazioni della scheda madre.
Transistor - Un dispositivo utilizzato nei semiconduttori per amplificare o commutare segnali elettronici.
TRIM - Consente al sistema operativo di comunicare a un'unità Solid State Drive (SSD) i blocchi di dati che non sono più utilizzati.
UHCI - Universal Host Controller Interface (UHCI) è un'interfaccia che consente al controller USB 1.0 di comunicare con il sistema operativo.
UI - User Interface (UI), vale a dire interfaccia utente. Sono le informazioni grafiche, di testo e audio presentate all'utente da parte di un programma. Presenta anche i metodi per controllare il programma, quali i tasti della tastiera, i movimenti del mouse o le scelte a schermo.
UNDI - Universal Network Device Interface (UNDI) è un'API per le schede di rete.
Unbuffered memory (Memoria unbuffered) - Moduli di memoria che non hanno un registro hardware tra il controller di memoria e i chip della RAM. La memoria unbuffered è l'opposto della memoria registrata o memoria buffered ed è generalmente utilizzata nei sistemi desktop.
USB - Universal Serial Bus è una specifica di collegamento che consente il collegamento e la configurazione automatica di dispositivi periferici quali scanner, stampanti stick di memoria.
VBIOS - Video BIOS.
VCA - Intel® Visual Compute Accelerator.
Verified by Intel® - Un programma tra Intel, ODM e i fornitori di componenti per notebook. Consente di migliorare le opportunità per soluzioni personalizzabili notebook realizzate su richiesta.
VGA - Video Graphics Array (VGA) è la risoluzione video 640x480.
Video BIOS (BIOS video) - Il BIOS per hardware della grafica.
Virtual Machine (Macchina virtuale) – Si tratta di un ambiente server virtualizzato su cui è possibile eseguire un sistema operativo guest e un software applicativo associato.
Volatile memory (Memoria volatile) - Un tipo di memoria che richiede la presenza di alimentazione per conservare i dati memorizzati. Quando l'alimentazione viene interrotta, perde i dati memorizzati.
VRAM - Video RAM è un tipo di memoria per computer che è utilizzata per memorizzare il framebuffer di alcune schede grafiche. La VRAM è anche chiamata memoria video o memoria grafica.
WAN - Wide Area Network (WAN) è una rete di computer che copre un'area geografica ampia come una regione.
WDDM* - Windows* Display Driver Model (WDDM) è un'architettura del driver per la grafica supportata in Microsoft Windows Vista*.
WEP - Wired Equivalent Privacy (WEP) è una caratteristica opzionale IEEE 802.11 usata per fornire una protezione dei dati equivalente a quella di una tipica LAN basata su cavi. Quando WEP è attivata, tutte le stazioni (client e punti di accesso) devono avere la stessa chiave WEP. L'accesso alla rete viene negato a chi non ha la chiave corretta.
WHQL - Windows* Hardware Quality Labs è un procedimento di test che comporta l'esecuzione di una serie di test sull'hardware o sul software e quindi l'invio dei risultati a Microsoft* per la revisione.
Wi-Fi - Wireless-Fidelity è il marchio di una tecnologia wireless di proprietà di Wi-Fi Alliance*.
WiMAX - Worldwide Interoperability for Microwave Access (WiMAX) è una tecnologia di telecomunicazione per trasmettere dati wireless su lunghe distanze utilizzando svariate modalità, dai collegamenti punto a punto all'accesso di tipo cellulare completamente mobile.
Wireless client (Client wireless) - Il software che controlla una scheda wireless.
Gateway wireless - vedere gateway.
WLAN - Wireless Local Area Network (WLAN) è una rete costituita da due o più computer collegati senza fili.
WPA - Wi-Fi Protected Access (WPA) è una caratteristica opzionale IEEE 802.11 usata per fornire una protezione dei dati equivalente a quella di una tipica LAN basata su cavi. Offre una protezione più efficace rispetto alla WEP grazie a una crittografia avanzata e all'autenticazione degli utenti.
x86 - Un set di istruzioni per una delle architetture di CPU più comuni.
XD bit (Bit XD) - Execute Disable Bit.
XD technology (Tecnologia XD) - La funzionalità Execute Disable Bit dei processori Intel progettata per aumentare la protezione globale del sistema.
XMP - Intel® Extreme Memory Profile è un'estensione JEDEC SPD per i DIMM di SDRAM DDR3 che codifica le temporizzazioni della memoria per ottimizzare le prestazioni.
XOR - Porta logica digitale che implementa un'operazione OR esclusiva.
XPDM - Windows XP* Display Driver Model è un'architettura del driver dello schermo supportata in Microsoft Windows 2000 e Microsoft Windows* XP (nota anche come XDDM).
Assistenza

Fornisci il tuo feedback
Grazie