Quando il dispositivo MAX II è in esecuzione in modalità utente, l'oscillatore interno per il blocco UFM (User Flash Memory) è attivato quando viene eseguita l'operazione ERASE , PROGRAM e READ. L'intervallo di frequenza per l'oscillatore interno è da 13 MHz a 22 MHz. È possibile attivare l'oscillatore interno UFM affermando il segnale OSC_ENA e inviando il segnale dell'oscillatore tramite la porta OSC del blocco UFM all'elemento logico (LE). La frequenza di output della porta OSC è di un quarto di quella della frequenza dell'oscillatore. Di conseguenza, l'intervallo di frequenza della porta OSC è da 3,3 a 5,5 MHz.
L'oscillatore interno per il blocco di memoria flash MAX® II è sempre abilitato?
1
Disclaimer
Tutti i post e l'utilizzo dei contenuti su questo sito sono soggetti ai Termini di utilizzo Intel.com.
Il contenuto di questa pagina è il risultato della combinazione tra la traduzione umana e quella automatica del contenuto originale in lingua inglese. Questo contenuto è fornito soltanto a titolo di informazione generale e non ha pretese di completezza o accuratezza. In presenza di contraddizioni tra la versione in lingua inglese di questa pagina e la sua traduzione, fa fede la versione inglese. Visualizza la versione in lingua inglese di questa pagina.