ID articolo: 000076101 Tipo di contenuto: Documentazione e informazioni sui prodotti Ultima recensione: 13/08/2012

Come posso distinguere tra la programmazione di una chiave volatile o di una chiave non volatile quando si utilizza quartus_pgm e un file di descrizione della catena (.cdf)?

Ambiente

BUILT IN - ARTICLE INTRO SECOND COMPONENT
Descrizione

Nel software Quartus® II versione 10.1, quando si utilizza quartus_pgm per programmare una chiave di sicurezza di progettazione con un .cdf che contiene un file di programmazione delle chiavi di crittografia (.ekp), una chiave volatile verrà programmata per impostazione predefinita. Nelle versioni precedenti del software Quartus II, un file di programmazione a chiave non volatile è programmato per impostazione predefinita.

Nelle versioni 10.1 e successive del software Quartus II, è necessario aggiungere un –k al comando per attivare la programmazione delle chiavi non volatile.

Esempio di programmazione di chiavi volatili nel software Quartus II versioni 10.1 e successive:

quartus_pgm -c Chain.cdf

Esempio di programmazione delle chiavi non volatile nelle versioni 10.1 e successive del software Quartus II:

quartus_pgm –c -k Chain.cdf

Dove = indice dei cavi

Prodotti correlati

Questo articolo si applica a 6 prodotti

FPGA Arria® II GX
FPGA Stratix® III
FPGA Stratix® IV GT
FPGA Stratix® IV GX
FPGA Stratix® IV E
FPGA Arria® II GZ

Il contenuto di questa pagina è il risultato della combinazione tra la traduzione umana e quella automatica del contenuto originale in lingua inglese. Questo contenuto è fornito soltanto a titolo di informazione generale e non ha pretese di completezza o accuratezza. In presenza di contraddizioni tra la versione in lingua inglese di questa pagina e la sua traduzione, fa fede la versione inglese. Visualizza la versione in lingua inglese di questa pagina.