Descrive come ottenere la larghezza di banda teorica massima della memoria per i processori Intel® "in box".
Qual è la larghezza di banda teorica massima della memoria Intel® Core™ processori serie X e come viene calcolata?
La larghezza di banda massima della memoria è la velocità massima alla quale i dati possono essere letti o archiviati nella memoria a semiconduttore dal processore (in GB/s).
La larghezza di banda teorica massima della memoria per i processori Intel Core serie X può essere calcolata moltiplicando la frequenza di memoria (la metà dal doppio data rate x 2),moltiplicata per il numero di byte di larghezza e moltiplicata per il numero di canali supportati per il processore.
Per esempio:
Per la memoria DDR4 2933, la memoria supportata in alcuni core-x -series è (1466,67 X 2) X 8 (N. di byte di larghezza) X 4 (N. di canali) = 93.866,88 MB/s di larghezza di banda o 94 GB/s.
La larghezza di banda della memoria inferiore rispetto al previsto può essere vista a causa di molte variabili di sistema, come i carichi di lavoro del software e gli stati di alimentazione del sistema.