Come trovare la generazione del processore Intel® Core™
Nei processori Intel® Core™, la generazione del processore è il primo numero che segue la dicitura i9, i7, i5 o i3.
Ecco alcuni esempi:
Esempi di undicesima generazione
- Processore Intel® Core™ i7-1165G7 perché il numero 11 è collocato dopo i7
- Processore Intel® Core™ i5-1130G7 perché il numero 11 è collocato dopo i5
Esempi di decima generazione
- Processore Intel® Core™ i7-1065G7 perché il numero 10 è collocato dopo i7
- Processore Intel® Core™ i5-10210U perché il numero 10 è collocato dopo i5
Esempio di nona generazione
- Il processore Intel® Core™ i9-9900K è di nona generazione perché il numero 9 è collocato dopo i9.
Esempi di ottava generazione
- Il processore Intel® Core™ i7-8650U è di ottava generazione perché il numero 8 è collocato dopo i7.
- Il processore Intel® Core™ i5-8600 è di ottava generazione perché il numero 8 è collocato dopo i5.
Esempi di settima generazione
- Il processore Intel® Core™ i7-7920HQ è di settima generazione perché il numero 7 è collocato dopo i7.
- Il processore Intel® Core™ i5-7200U è di settima generazione perché il numero 7 è collocato dopo i5.
- Il processore Intel® Core™ i3-7350K è di settima generazione perché il numero 7 è collocato dopo i3.
Esempio di sesta generazione
- Il processore Intel® Core™ i5-6400T è di sesta generazione perché il numero 6 è collocato dopo i5.
Esempio di quinta generazione
- Il processore Intel® Core™ i7-5650U è di quinta generazione perché il numero 5 è collocato dopo i7.
Esempio di quarta generazione
- Il processore Intel® Core™ i3-4350T è di quarta generazione perché il numero 4 è collocato dopo i3.
Esempio di terza generazione
- Il processore Intel® Core™ i7-3820QM è di terza generazione perché il numero 3 è collocato dopo i7.
Argomenti correlati |
Informazioni sui numeri del processore Intel® (Intel® Core™, Celeron® e Pentium®) |
Identificazione del mio processore Intel® |
Confronto tra processori per PC desktop Intel® |