Flussi di progettazione basati su blocco
Panoramica
Il software Intel® Quartus® Prime Pro Edition offre flussi di progettazione basati su blocco. Esistono due tipi di flusso - compilazione progressiva basata su blocco e riutilizzo del blocco di progettazione - che permettono ai tuoi team di sviluppo localizzati in posizioni geografiche differenti di collaborare su un progetto.
Chiusura temporale più veloce con il flusso di compilazione progressiva basato su blocco
I membri del team possono architettare il progetto in segmenti, quindi sviluppare individualmente e raggiungere la chiusura temporale su ogni partizione del progetto. Dal momento che ogni blocco mantiene il proprio posto e le proprie tempistiche, mettere assieme il progetto globale sarà semplicissimo.
Grazie a queste funzionalità, puoi preservare, rimuovere o esportare il contenuto di una partizione. Una partizione che è stata conservata, svuotata o esportata viene chiamata "blocco di progettazione". L'utilizzo dei blocchi di progettazione introduce i concetti di compilazione basata su blocco e riutilizzo del blocco di progettazione.
La compilazione progressiva basata su blocco sta preservando o svuotyando una partizione all'interno del progetto. Ciò funziona con le partizioni fondamentali e non richiede nessun file o pianificazioni aggiuntivi. La partizione può essere svuotata, preservata in istantanee di Sorgente, Sintesi e Finali.
Collaborazione semplificata con flusso di riutilizzo del blocco di progettazione
Il flusso di riutilizzo del blocco di progettazione ti permette di riutilizzare un blocco di un progetto, in un progetto diverso, creando, conservando ed esportando una partizione. Con questa funzionalità, puoi aspettarti un passaggio pulito di moduli temporalmente chiusi tra team diversi. Inoltre ti fornisce la flessibilità di posizionare temporalmente chiusi, componenti pre-costruiti o persino IP di terza parti.
In questo flusso sono supportati due tipi di riutilizzo del blocco: partizione della logica fondamentale e partizione della periferica. Il flusso di riutilizzo della periferia ti permette di riutilizzare una periferica posizionata e instradata (inclusi I/O, HSSIO, PCIe*, phase-locked loops (PLLS) nonché risorse del core) e lasciare un'area di sviluppo vuota (flessibile) per altri progettisti. L'area vuota è definita da un tipo speciale di partizione che crea un buco nella periferica. Questo buco potrà poi essere sviluppato in seguito da un altro team.
Documentazione
- Manuale per l'utente per la progettazione basata su blocco ›
- AN 839: file di progettazione e tutorial per il riutilizzo del blocco di progettazione ›
- AN 847: Tutorial tap di segnale con riutilizzo del blocco di progettazione e file di progettazione ›
- AN 851: File di progettazione e tutorial sulla compilazione incrementale basata su blocco ›
Corso di formazione Intel FPGA sui flussi di progettazione basati su blocco
- Compilazione progressiva basata su blocco nel Software Intel® Quartus® Prime edizione pro: introduzione ›
- Compilazione progressiva basata su blocco nel Software Intel® Quartus® Prime edizione pro: partizione della progettazione ›
- Compilazione progressiva basata su blocco nel Software Intel® Quartus® Prime edizione pro: chiusura temporale e suggerimenti ›
- Riutilizzo del blocco di progettazione nel Software Intel® Quartus® Prime edizione pro ›