Panoramica sui robot e l'intelligenza artificiale

Scopri come i robot basati sull'intelligenza artificiale (IA) aiutano le aziende a trovare nuove soluzioni per risolvere i problemi.

Punti Principali

  • L'intelligenza artificiale può essere integrata con tutti i tipi di robot per aiutarli a svolgere una varietà di compiti.

  • L'apprendimento automatico e il deep learning consentono ai robot di diventare più intelligenti, aumentando le loro capacità in modo che possano completare attività più complesse.

  • Intel offre un portafoglio diversificato di hardware, software e soluzioni di sviluppo che consentono ai robot di comprendere l'ambiente che li circonda e interagire con altre macchine e esseri umani.

author-image

di

Robot e intelligenza artificiale: la rivoluzione per aziende migliori

L'idea di robot che funzionano attraverso l'intelligenza artificiale ha affascinato e acceso la nostra immaginazione per decenni. Oggi, concetti di robotica che una volta erano fantascienza stanno diventando realtà per molte aziende.

Le aziende utilizzano sempre più robot che funzionano attraverso l'intelligenza artificiale per avvicinare gli esseri umani e la tecnologia, risolvere i problemi e trasformare i loro modelli di business in modo da soddisfare mutevoli esigenze.

Ad esempio, i robot che funzionano attraverso l'intelligenza artificiale accolgono i clienti nei negozi e forniscono loro informazioni e indicazioni personalizzate. Possono raccogliere verdure mature nei campi agricoli e servono latte macchiato su ordinazione nelle caffetterie. Negli ambienti industriali, i robot che funzionano tramite intelligenza artificiale proteggono i lavoratori operando in spazi condivisi. Svolgono anche compiti complessi in modo autonomo, come taglio, molatura, saldatura e ispezione.

Cosa sono i robot che operano tramite IA?

I robot basati sull'intelligenza artificiale sono potenziati con una varietà di sensori (compresi dispositivi di visione come fotocamere 2D/3D, sensori di vibrazione, sensori di prossimità, accelerometri e altri sensori ambientali) che gli forniscono dati di rilevamento che possono analizzare e su cui possono agire in tempo reale.

Per capire meglio cosa sono i robot abilitati all'intelligenza artificiale, è importante capire cosa li rende intelligenti.

Con intelligenza artificiale ci si riferisce a un'ampia classe di sistemi che consentono alle macchine di imitare capacità umane avanzate. Esistono diversi modi di ottenere l'intelligenza artificiale, come mostrato nel diagramma seguente.

Se sono potenziati con l'intelligenza artificiale, i robot possono aiutare le aziende a innovare e trasformare le loro operazioni. I tipi più comuni di robot odierni basati sull'intelligenza artificiale includono:

Robot mobili autonomi (AMR)

Man mano che gli AMR si spostano nei loro ambienti, l'intelligenza artificiale consente loro di:

  • Acquisire informazioni tramite fotocamere 3D e sensori LiDAR
  • Analizzare le informazioni raccolte
  • Fare inferenze in base al loro ambiente e alla missione generale
  • Muoversi o agire per ottenere il miglior risultato

A seconda del settore, le attività e le azioni completate dagli AMR potenziati dall'intelligenza artificiale possono variare notevolmente. Ad esempio, quando si sposta l'inventario da un punto all'altro in un magazzino, gli AMR possono evitare le collisioni spostandosi tra lavoratori umani o scatole cadute e determinando contemporaneamente il percorso ottimale per il completamento dell'attività. Scopri di più sugli AMR e su come vengono utilizzati.

Robot articolati (Bracci robotici)

L'IA consente ai robot articolati di eseguire attività più velocemente e con maggiore precisione. Le tecnologie IA deducono le informazioni da sensori di visione, come telecamere 2D/3D, per segmentare e comprendere le scene, nonché rilevare e classificare gli oggetti. Maggiori informazioni sui robot articolati e sulle braccia robotiche.

Cobot

L'intelligenza artificiale consente ai robot di rispondere e apprendere dal linguaggio e dai gesti umani senza una formazione assistita dal lavoratore.
Scopri di più sui diversi tipi di robot e su come vengono utilizzati in vari settori.

Vantaggi dell'integrazione dell'IA

Sebbene all'inizio l'integrazione dell'intelligenza artificiale con un'operazione o un modello di business esistente appaia come un'operazione complessa, i vantaggi realizzati in genere superano di gran lunga le sfide incontrate.

Aumento della produttività e dell'efficienza

Le aziende di oggi devono gestire più richieste che mai. I clienti vogliono consegne più rapide. Le parti interessate vogliono una maggiore produttività e una maggiore efficienza. E i lavoratori vogliono dare il loro contributo senza fatica o infortuni. I robot basati su IA sono di aiuto su tutti questi fronti. Svolgono attività ripetitive o dispendiose in termini di tempo, come controllare l'inventario e avvisare il personale di articoli esauriti o smarriti negli ambienti di vendita al dettaglio. Ciò accelera la consegna dei prodotti, migliora la produttività e consente ai lavoratori umani di svolgere attività di livello superiore e meno gravose dal punto di vista fisico, come la ricerca di modi per migliorare i processi, la risoluzione dei problemi di AMR o lo sviluppo di nuove idee.

Qualità e accuratezza migliorate

I robot basati sull'IA possono vedere e comprendere i loro ambienti, il che consente loro di completare attività complesse come le ispezioni di controllo qualità sulle linee di assemblaggio. Nelle applicazioni industriali, i robot IA possono controllare la qualità delle merci in linea, invece di ritardare l'attività fino alla fine del processo, risparmiando tempo e denaro per il produttore. Scopri come Audi ha collaborato con Intel e Nebbiolo Technologies per potenziare le ispezioni di saldatura e migliorare i processi di controllo della qualità con bracci robotici abilitati da Intel, apprendimento automatico e analisi predittiva.1

Migliore sicurezza dei lavoratori

I robot basati sull'IA svolgono un ruolo importante nel migliorare la sicurezza del luogo di lavoro. Le aziende del settore petrolifero e del gas spesso li utilizzano per eseguire attività di raccolta dati o ispezione di sicurezza in ambienti pericolosi per ridurre i rischi per l'uomo. E poiché i robot abilitati all'intelligenza artificiale possono imparare dai gesti e dal linguaggio umani, sono in grado di migliorare continuamente la loro capacità di completare le loro attività mentre lavorano in sicurezza insieme ai dipendenti.

Capacità dei robot basati sull'IA

Per rendere un robot veramente intelligente, sono necessarie diverse capacità critiche.

Robotica e apprendimento automatico

L'apprendimento automatico è fondamentale per la capacità dei robot basati sull'IA di apprendere e migliorare progressivamente nell'esecuzione delle attività. L'apprendimento automatico per i robot consente ai robot di utilizzare dati in tempo reale e informazioni contestuali acquisite attraverso le loro esperienze per sviluppare nuovi percorsi e capacità di apprendimento. Ciò consente ai robot di risolvere problemi nuovi e unici man mano che li incontrano nei loro ambienti.

Elaborazione del linguaggio naturale (NLP)

L'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) è un tipo di intelligenza artificiale che consente a un robot di comprendere il linguaggio umano mentre viene parlato. I robot basati su IA con NLP possono completare attività come:

  • Rispondere alle domande poste dagli umani
  • Riconoscimento vocale
  • Determinazione delle emozioni nel discorso

L'NLP consente ai robot basati su IA nei settori della vendita al dettaglio, della sanità e dell'ospitalità di interfacciarsi direttamente con i clienti presso chioschi touchless, fungere da assistenti virtuali nelle banche per ridurre al minimo il contatto da uomo a uomo o intrattenere i residenti nelle case di riposo.

Intelligenza artificiale conversazionale

L'IA conversazionale utilizza dati, NLP e apprendimento automatico per portare a un livello superiore le capacità di interazione di un robot con intelligenza artificiale con gli umani. L'obiettivo dell'utilizzo dell'IA conversazionale con AMR o robot umanoidi è offrire interazioni più simili a quelle umane tra persone e computer. A ogni interazione, il robot catturerà il dialogo, lo elaborerà, risponderà e imparerà in previsione dell'interazione successiva. Ad esempio, la catena di ristoranti Lee’s Famous Chicken Restaurants in Ohio ha dovuto affrontare una carenza di dipendenti e ha iniziato a utilizzare una soluzione di intelligenza artificiale conversazionale per accogliere i clienti nei servizi drive-in, per rispondere a domande sulle voci nel menu e prendere ordinazioni.

Tecnologie IA Intel®

Le tecnologie interoperabili di Intel sono fondamentali a supporto dei robot basati su IA, per permettergli di rilevare, pianificare e agire in modo intelligente.

Grazie all'hardware creato per l'IoT, il software IA creato appositamente per le applicazioni di robot mobili e un ecosistema di partner globale, Intel fornisce gli elementi costitutivi fondamentali per i costruttori di robot per creare soluzioni di robotica connesse, intelligenti e affidabili.

I nostri processori migliorati per IoTgli acceleratori IA e le VPU forniscono le capacità di elaborazione essenziali di cui tutti i robot basati su IA hanno bisogno per un funzionamento intelligente e autonomo.

I prodotti Intel® RealSense™ offrono ai robot intelligenti la capacità di percepire l'ambiente circostante e di comprendere gli oggetti.

E la Distribuzione Intel® del toolkit OpenVINO™ offre agli sviluppatori gli strumenti e i componenti predefiniti per semplificare lo sviluppo di funzionalità di inferenza IA complete. Intel® oneAPI, il nostro modello di programmazione unificato intersettoriale, aperto e basato su standard, offre agli sviluppatori un'esperienza di sviluppo comune attraverso le architetture di acceleratori. Ciò consente loro di realizzare il pieno valore delle prestazioni delle applicazioni hardware, offrire una maggiore prevedibilità e fornire innovazione.

Le soluzioni di visione artificiale basate su Intel per l'Industria 4.0 uniscono hardware, software e tecnologie dei partner per alimentare la visione artificiale, la produzione intelligente e i sistemi di controllo industriale fondamentali per le soluzioni di robotica.

Con le tecnologie Intel® AI e Intel® Vision Products sintonizzate per l'inferenza a bassa latenza, le aziende possono portare l'IA nei robot e in altri dispositivi perimetrali.

Le tecnologie Intel® AI aprono la strada a una nuova era per la robotica

Le aziende innovative di tutto il mondo utilizzano la robotica con l'intelligenza artificiale non solo per risolvere alcune delle più grandi sfide del mondo, ma anche per affrontare problemi specifici del settore e dell'azienda come l'efficienza, la produttività e la sicurezza dei lavoratori. Con un solido portafoglio di tecnologie di robotica e intelligenza artificiale, Intel è pronta ad aiutare le aziende a rivoluzionare la propria attività.

La robotica e l'intelligenza artificiale sono due campi completamente diversi. Nonostante siano due settori separati, si incontrano in un'unica area: i robot basati sull'IA. intelligenza artificiale può essere applicata ai robot per creare robot basati sull'IA.

Un malinteso comune sui robot potenziati dall'intelligenza artificiale è che inizieranno ad agire liberamente o in un modo che va oltre lo scopo del loro compito originale. Ciò non è vero. L'intelligenza del robot non è la stessa dell'intelligenza umana e i robot non possono creare nuove abilità al di fuori dell'ambito di ciò per cui sono stati programmati. Un altro malinteso popolare è che i robot basati sull'intelligenza artificiale sostituiranno gli umani in tutti i lavori. È più probabile che i robot potenziati dall'intelligenza artificiale trasformino i lavori. I robot non sono attualmente progettati per sostituire i lavoratori umani. Sono progettati per assistere gli esseri umani nel loro lavoro per migliorare l'efficienza, la produttività e la sicurezza.