L'ambiente retail è diventato incredibilmente complesso. Le ultime tecnologie rendono possibili esperienze incentrate sui dati e promuovono nuovo valore aziendale come mai prima d'ora. Tuttavia, la scarsa interoperabilità rende difficile per i rivenditori implementare nuovi sistemi o integrarli con applicazioni legacy in modo facile e veloce. Questo rallenta l'innovazione, sia per i fornitori di soluzioni che per i rivenditori. Per favorire la trasformazione digitale nel settore retail, è fondamentale per l'ecosistema retail collaborare a un framework aperto e comune con componenti intercambiabili.
Cos'è l'Open Retail Initiative?
L'Open Retail Initiative (ORI) è un'iniziativa collettiva guidata da Intel e dalle principali aziende tecnologiche che credono che soluzioni aperte e accessibili permetteranno di accelerare l'iterazione, la flessibilità e l'innovazione su vasta scala.
L'obiettivo dell'ORI è di accelerare l'implementazione scalabile di soluzioni ad alto contenuto di dati ottimizzate per il retail fisico, dalla periferia della rete al cloud.
Questa collaborazione tecnologica sfrutta progetti open source, oltre a soluzioni proprietarie dei fornitori, per offrire casi d'uso basati su componenti (o "ingredienti") dell'ecosistema. Oltre a risolvere i principali problemi del settore, i casi d'uso permetteranno di accelerare e dimensionare la progettazione e la diffusione di esperienze incentrate sui dati, soprattutto all'edge, espandendo esponenzialmente il potenziale di innovazione del settore retail. Tra i membri della comunità ORI ci sono alcuni dei principali produttori di dispositivi del settore, fornitori di software indipendenti, integratori di sistemi e consulenti. Per partecipare all'ORI o informarvi sulla partecipazione a un summit dei partner, inviate un'e-mail all'indirizzo orievents@intel.com.
Qual è l'approccio per l'evoluzione dell'ecosistema?
L'ORI promuove un framework aperto e comune che rende possibile un ecosistema di componenti intercambiabili. La conseguenza è che i rivenditori acquisiscono l'accesso ai dati attraverso le applicazioni, rimuovendo i silos e promuovendo informazioni che migliorano i servizi e le esperienze.
L'impegno coordinato di questa iniziativa porta a tre risultati principali: un'architettura di riferimento, casi d'uso retail suggeriti e un forum per la collaborazione grazie agli eventi Open Retail Initiative e l'EdgeX Foundry Vertical Solutions Working Group.
"La collaborazione tra i principali fornitori del settore consente ai rivenditori di ridurre al minimo i tempi di anticipo degli investimenti, ridurre i problemi di interoperabilità e, in definitiva, consentire l'innovazione a un ritmo accelerato".
—Tom Canning, Vicepresidente delle vendite globali, IoT e dispositivi, Canonical
In che modo l'ORI promuove l'innovazione retail?
Adottando un framework comune e aperto, i fornitori di tecnologie sono liberi di concentrarsi sull'innovazione a valore aggiunto, invece di pensare ai componenti di base. I rivenditori beneficiano di una maggiore interoperabilità delle applicazioni e di un percorso semplificato per l'implementazione delle ultime tecnologie, come l'intelligenza artificiale.
"Oggi i rivenditori hanno l'enorme opportunità di sfruttare edge computing e IoT per accelerare l'innovazione, creare nuovi flussi di entrate e attirare opportunità commerciali di nuova generazione. VMware è lieta di unirsi a Intel e ad altri leader del settore nell'Open Retail Initiative, per contribuire ad accelerare la collaborazione e la creazione di nuove basi digitali IoT aperte e interoperabili per il settore retail."
—Mimi Spier, Vicepresidente, Edge e IoT, VMware
Chi dovrebbe prendere parte all'ORI?
Intel e le aziende partecipanti saranno liete di accogliervi in questa iniziativa.
Retailer
Grazie a soluzioni interoperabili, i rivenditori possono avvalersi di implementazioni più veloci, dati più accessibili dalle diverse applicazioni e una maggiore flessibilità e scalabilità nel loro ambiente tecnologico. Tutto ciò semplifica la gestione IT e crea una base per cogliere le prossime grandi novità tecnologiche.
Fornitori di software indipendenti e integratori di sistema
Un framework aperto e comune semplifica lo sviluppo e l'implementazione per fornitori di software indipendenti (ISV) e integratori di sistemi (SI). Con soluzioni modulari e interoperabili è più semplice vendere e implementare funzionalità aggiuntive non appena queste diventano disponibili.
"Standard aperti e collaborazione nel settore creeranno un ambiente ottimizzato per integrare informazioni e analisi nell'edge. Questo permetterà ai dispositivi IoT di rispondere in tempo reale, sia in negozio, durante la spedizione o in magazzino."
—Dan Mitchell, Direttore retail globale e CPG, SAS
Produttori di apparecchiature originali (OEM) e produttori di design originali (ODM)
La trasformazione retail stimola la domanda di computing di alto livello, che a sua volta crea nuove opportunità per i produttori di dispositivi. Un framework aperto e comune apre la strada agli OEM e agli ODM per scalare implementazioni brownfield e greenfield.
Progressi fino ad oggi
Sin dal lancio dell'ORI a gennaio 2019, ci siamo concentrati sulla creazione di connessioni all'interno dell'ecosistema retail. In questo modo, possiamo conoscere meglio le sfide da affrontare e le modalità di gestione dell'ecosistema.
L'ORI ha ottenuto il sostegno di oltre 50 fornitori di tecnologie retail. Sono in corso lo sviluppo di un'architettura di riferimento e casi d'uso retail basati su un framework comune aperto.
Esempio di un'architettura di riferimento retail che sfrutta l'open source e altri componenti per applicazioni containerizzate di visione artificiale e intelligenza artificiale.
Gli sviluppatori stanno anche adottando il framework aperto sviluppato con l'ORI. EdgeX Foundry, un progetto open source di LF Edge nell'ambito della Linux Foundation, fornisce un ingrediente chiave e un forum per la collaborazione dei partecipanti. Il framework di EdgeX Foundry ha raggiunto più di cinque milioni di download di container, con quattro milioni di download negli ultimi sei mesi. Ad ottobre, l'ORI e la comunità LF Edge hanno svolto il loro primo hackathon, durante il quale oltre 60 partecipanti hanno sviluppato codice per l'interoperabilità tra dispositivi e applicazioni, indipendentemente da hardware, sistemi operativi e protocollo di connettività sottostanti.
A maggio, VMware ha annunciato il supporto per servizi di dati e applicazioni dell'EdgeX Foundry per i clienti con l'implementazione di una combinazione di componenti software IoT open source.
Summit globali per partner e rivenditori si sono svolti a New York, Londra, Chicago, Pechino e Qingdao. I summit riprenderanno e si estenderanno a nuove città nel 2021.
Retail oggi, multisettore domani
Ponendo l'accento sull'innovazione, l'Open Retail Initiative ha il potenziale per trasformare il modo in cui vengono create soluzioni per rivenditori generalisti, marchi di abbigliamento, negozi di alimentari, minimarket e ristoranti a servizio rapido (QSR). Queste ricette e ingredienti comprovati sono essenziali per accelerare le esperienze incentrate sui dati all'edge di tutto l'ecosistema.