L'era del computing ad uso intensivo di dati è arrivata. Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) riduce il TCO di sistema fornendo allo stesso tempo affidabilità, prestazioni elevate e scalabilità estrema per l'intelligenza artificiale, l'analisi dei dati e l'High Performance Computing (HPC) di oggi e del futuro.
Scoprite come Intel sta guidando il computing exascale e l'High Performance Computing (HPC) ›
Prodotti Intel® Omni-Path Host Fabric Interface (Intel® OP HFI)
- Fornisce controllo di congestione del traffico e QoS
- Prestazioni scalabili con un numero elevato di nodi e core
- Supporto di 100 Gbps per porta
Prodotti Intel® Omni-Path Edge Switch (Intel® OP Edge Switch)
- Create fabric in grado di soddisfare le esigenze del set di applicazioni più complesse
- Switch a 24 e 48 porte
- Combinate switch e director a 48 porte con altri tipi per realizzare fabric multilivello di grandi dimensioni
Prodotti Intel® Omni-Path Director Class Switch (Intel® OP Director Class Switch)
- Switch Director - fino a 1.152 porte in 20U o 288 porte in 7U
- Prestazioni ottimizzate per i carichi di lavoro dell'High Performance Computing (HPC) e dell'intelligenza artificiale
- Mantiene sotto controllo la bassa latenza end-to-end
Moduli Intel® Omni-Path Director (Intel® OP Director)
- Scalabilità con un numero elevato di nodi e core
- Supporto di 100 Gbps per porta
- Ideale per ambienti applicativi complessi
Componenti del software Intel® Omni-Path Fabric (Intel® OP Fabric)
- Software host Intel® Omni-Path Fabric (Intel® OP Fabric)
- Suite Intel® Omni-Path Fabric (Intel® OP Fabric)
- Gestore GUI Intel® Omni-Path Fabric (Intel® OP Fabric)
Prodotti Intel® Omni-Path Cable (Intel® OP Cable)
- Supporto di tipi ottici e in rame in varie lunghezze
- Collegamenti di comunicazione altamente affidabili
- Prestazioni Bit Error Rate (BER)
Come acquistare - Iniziate a realizzare cluster
L'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) offre le prestazioni per gli attuali carichi di lavoro HPC (High Performance Computing) e la capacità di scalare fino a decine di migliaia di nodi, e oltre in futuro, offrendo vantaggi significativi in termini di rapporto prezzo/prestazioni rispetto al fabric di oggi. Contattate un esperto di Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) oggi stesso per le vostre esigenze di fabric High Performance Computing (HPC).
Prestazioni e valore della soluzione Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA)
Scoprite in che modo Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) contribuisce ad alcune delle ricerche più avanzate al mondo, da carichi di lavoro altamente parallelizzati a sistemi di intelligenza artificiale scalabili nei principali siti High Performance Computing (HPC) in tutto il mondo.
Nuove e in evidenza, caratteristiche principali del fabric High Performance Computing (HPC) o contenuto correlato
La ricerca sulle criticità dell'I/O a livello Exascale
L'Edinburgh Parallel Computing Center (EPPC) ospita il progetto NextGenIO per analizzare e ottimizzare l'I/O delle applicazioni.
Grand Chariot e Polaire distribuiscono l'HPC in Giappone
L'Università di Hokkaido lancia l'infrastruttura HPC e intercloud basata sui processori scalabili Intel® Xeon® e su Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA).
Riprogettazione della traduzione automatica neurale
La ricerca SURFsara anticipa l'apprendimento profondo nei problemi complessi, come l'analisi a raggi X utilizzando CPU interconnesse a prestazioni elevate.
I colli di bottiglia spariscono con il supercomputer Cumulus
L'acceleratore di dati unico dell'Università di Cambridge fornisce I/O estremamente veloci per la ricerca sui dati di grandi dimensioni e l'intelligenza artificiale, collegati tramite l'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA).
Innovazioni nell'apprendimento automatico con il supercomputer del MIT
L'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) interconnette TX-Green Pioneer per il supercomputing interattivo.
Supercomputer π 2.0 per la convergenza HPC
L'Università Jiao Tong di Shanghai si occupa di HPC, big data e ricerca nel campo dell'intelligenza artificiale avvalendosi dell'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA).
Modellazione meteorologica per le missioni NASA
Connessione del Global Modeling and Assimilation Office della NASA con l'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA).
Carichi di lavoro HPC impegnativi per HLRN
L'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) e i processori scalabili Intel® Xeon® di seconda generazione rispondono alle numerose esigenze di HLRN.
Scienza e tecnologia presso il KISTI
Problemi legati ad attività complesse ad uso intensivo di dati risolti su supercomputer NURION collegati con l'architettura Intel® Omni-Path
Istituto di Scienze molecolari – simulatore ad elevate prestazioni
L’architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) fa progredire la simulazione molecolare.
Progressi realizzati dal Cineca
Con i processori scalabili Intel® Xeon® e l'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA), il supercomputer Marconi* contribuisce a nuove conoscenze scientifiche.
HPC sul cloud con Intel® OPA
Compute implementa Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) per ampliare i servizi HPC on demand.
Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) connette il sistema Cedar della SFU
Cedar HPC Cluster della Simon Fraser University esercita un grande impatto sulla Columbia Britannica.
Video sull’architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) per il deep learning
L’intelligenza artificiale viene implementata dalle organizzazioni di tutto il mondo. Scoprite come fare in modo che la vostra intelligenza artificiale sia all’avanguardia rispetto alla concorrenza con l'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA).
L'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) offre prestazioni elevate per il machine learning
I tempi di addestramento dell'apprendimento automatico si sono notevolmente ridotti grazie a cluster scalabili connessi all'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA).
Estetica e High Performance Computing sotto vetro
L'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) e la famiglia di processori scalabili Intel® Xeon® rendono possibili scoperte scientifiche rivoluzionare al Barcelona Supercomputing Center.
L'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) connette il supercomputer Stampede2 del TACC
Il Texas Advanced Computing Center (TACC) raddoppia la capacità di High Performance Computing con Stampede2.
Tsubame 3 costruito con architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA)
L'Istituto di Tecnologia di Tokyo ha costruito il supercomputer Tsubame 3 con blade HPE Apollo* 8600 e architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA), caratterizzato da un rapporto prezzo/prestazioni ottimale, stabilità termica e routing adattivo.
Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) alla University of the Free State
La University of the Free State in Sud Africa ha aggiornato i suoi sistemi HPC con l'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA), migliorando la convenienza, la velocità e l’affidabilità per una ricerca più veloce e di qualità superiore.
L'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) spiana la strada per l'HPC a costi inferiori
Susan Bobholz, Ecosystem Manager di Intel, esamina i vantaggi dell'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) per i clienti HPC e AI al SC'17.
L'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) suscita grande interesse al SC'17
Scott Misage di Intel parla del solidi risultati Intel nell’elenco TOP500di novembre 2017.
L'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) connette il supercomputer più veloce in Giappone
Oakforest-PACS*, basato su processore Intel® Xeon Phi™ 7250, è ora il supercomputer più veloce in Giappone, e supporta la ricerca per JCAHPC.
Penguin ridefinisce l'HPC nel cloud
Penguin si affida all'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) con processori Intel® Xeon® per ridefinire l'HPC nel cloud con prestazioni bare-metal.
Podcast Intel® Chip Chat Network Insights: slancio del mercato Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA)
Scott Misage di Intel parla della robusta diffusione sul mercato di Intel® Omni-Path Architecture, delle distribuzioni recenti e regala un'anteprima delle discussioni su Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) al SC17.
Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) eccelle nella classifica TOP500
Seguite Scott Misage che parla con il team Radio Free HPC di InsideHPC dei risultati di Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) sui computer Top500.
L'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) offre prestazioni per il supercomputer PSC Bridges
Il supercomputer di Pittsburgh, una risorsa polivalente, implementa Bridges con il sistema HPE.
Espandere il parallelismo all'Università di Kyoto con Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA)
Il supercomputer HPC di Cray per l’Università di Kyoto viene utilizzato da ricercatori in tutto il mondo.
L'Università del Colorado di Boulder utilizza l'architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) per le scoperte scientifiche
Il supercomputer RMACC Summit della CU Boulder estende la ricerca subatomica a orizzonti galattici con il sistema Dell EMC.
Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) fa progredire il supercomputing ai National Labs
Le tecnologie Intel® fanno progredire il supercomputing ai National Laboratories for U.S. Security.
Lenovo sfrutta l’architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) per il trasferimento dei dati
Lenovo sostiene l’architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA), che accelera il trasferimento di dati nei data center HPC come il supercomputer MARCONI.
Dell introduce Intel® Omni-Path Fabric (Intel® OP Fabric) per l’HPC
Munira Hussain analizza le soluzioni HPC Dell con Intel® Omni-Path Fabric (Intel® OP Fabric) e confronta i benchmark delle prestazioni sui server Dell PowerEdge*.
HPE svela nuove soluzioni HPC software-defined
Hewlett Packard* Enterprise introduce nuove soluzioni con architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) per consentire alle organizzazioni di implementare più rapidamente cluster HPC.
Intel scelta per distribuire il più potente supercomputer degli Stati Uniti
Argonne National Laboratory sceglie Intel HPC Scalable System Framework per alimentare l'imminente supercomputer Aurora.
HP e Intel introducono l'HPC in nuovi mercati
Osserviamo in che modo le tecnologie Intel®, tra cui l’architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA), e HP lavorano in sinergia per introdurre l'High Performance Computing in nuovi mercati.
High Performance Computing (HPC) Fabric Builders
Intel® Omni-Path Fabric (Intel® OP Fabric) presenta una solida architettura che permette di soddisfare le esigenze attuali e future in termini di HPC (High Performance Computing) a un prezzo competitivo rispetto ai fabric in commercio. I membri di Fabric Builders collaborano per sviluppare soluzioni eccellenti basate su architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA) con l'obiettivo di aiutare gli utenti finali a creare l'ambiente ideale per soddisfare le loro esigenze di HPC.
Ulteriori informazioni sull'High Performance Computing (HPC) ›