Più di 1 miliardo di persone si affidano a un PC Windows come dispositivo essenziale per lavorare, connettersi, imparare e giocare1 Per l'industria del PC, questo ampio utilizzo rappresenta una sfida fondamentale. Come possiamo realizzare quelle esperienze al PC di cui la gente ha bisogno in un mondo in continuo cambiamento?
Per oltre un decennio, Microsoft e Intel sono state pioniere nella ricerca incentrata sull'essere umano per rispondere proprio a questa domanda. In entrambe le aziende, i team composti da antropologi e ricercatori UX adottano un approccio non convenzionale per l'industria tecnologica: partire dalle persone piuttosto che dalla tecnologia. Poi, sulla base di una ricerca approfondita, collaborare con designer, team di ingegneri e partner OEM, tra gli altri. Il nostro obiettivo è quello di progettare le giuste funzionalità per il modo in cui le persone usano i loro PC ogni giorno.
Windows 11 e la piattaforma Intel® Evo™ mostrano l'approccio di Microsoft e Intel in azione. Applicando un punto di vista che mette le persone al centro dell'innovazione dei PC, i nostri team di ricerca sono stati in grado di identificare le tendenze dominanti, come la crescita nella diffusione dei PC, che hanno subito un'accelerazione durante la pandemia di COVID-19. Di conseguenza, le persone possono contare su dispositivi Windows con tecnologia Intel per le loro esigenze professionali e personali, e stiamo già lavorando su ciò che verrà dopo.
Trova il tuo stile: Windows 11
A cura del Dr. Sheetal Agarwal, responsabile principale della ricerca sul design, Windows UX Research, Microsoft
Anche prima della pandemia, i team di ricerca di Microsoft e Intel avevano captato lo stesso messaggio: le persone vogliono che i loro PC li aiutino a concentrarsi e a passare da un ruolo all'altro durante la giornata. In Microsoft, abbiamo iniziato a cercare modi per far evolvere Windows in modo da aiutare le persone a "entrare nel flusso".
Ad esempio, Windows 11 ora dispone di un menu Start centrale e di impostazioni semplificate. Queste caratteristiche sono il risultato della ricerca e sono state create per aiutare le persone a mettere ordine e a portare a termine le cose, in particolare negli ambienti di smart working da casa, pieni di impegni e di distrazioni.
Pronta per il mondo reale: piattaforma Intel® Evo™
Di Ken Anderson, ricercatore capo, Intel
Quando le interruzioni causate da COVID-19 hanno accelerato la necessità di esperienze PC più avanzate, Intel era già pronta a rispondere. Avevamo già lavorato alla piattaforma Intel® Evo™ e l'abbiamo lanciata nel 2020, dopo anni di ricerche, interviste e osservazioni sulle persone che usano i notebook a casa, al lavoro e in viaggio. Per testare questi progetti, Intel lavora a stretto contatto con i suoi partner per offrire quattro esperienze chiave che sappiamo essere desiderate e necessarie: reattività, lunga durata della batteria, ricarica rapida e avvio istantaneo.
Abbiamo stretto diverse collaborazioni nel settore per co-progettare e testare più di 100 notebook sulla piattaforma Intel® Evo™. Questo è un aspetto importante nel contesto attuale, perché sempre più persone usano il loro PC sia per esigenze personali che per il lavoro e la scuola.2 E non sorprende che una maggiore durata della batteria (#1) e prestazioni più veloci (#2) rimangano in cima alla lista delle caratteristiche più desiderate dei notebook2. Questo autunno Microsoft ha annunciato la sua nuova linea Surface, incluso il primo notebook-tablet consumer “con piattaforma Intel® Evo™”.
Il prossimo passo: connessione senza interruzioni
Sia Microsoft che Intel stanno aiutando il settore ad adattarsi alle tendenze emergenti. I team di ricerca di Microsoft hanno osservato in che modo le persone si stanno evolvendo e stanno adattando diversi dispositivi per creare in casa dei centri fai-da-te per la produttività, la collaborazione e/o la creatività. E i dati suggeriscono che il lavoro da casa e altri ambienti ibridi sono destinati a perdurare. E un recente sondaggio globale di Intel lo conferma, dato che periferiche come cuffie, altoparlanti, webcam, microfoni e mouse sono sempre più utilizzati a partire dal 20192.
Sulla base di queste informazioni, Intel sta collaborando con gli OEM per valutare come diversi dispositivi possano connettersi tra loro senza interruzioni, con meno fili, per ottimizzare gli uffici domestici. E Microsoft Teams continua a introdurre nuove funzionalità per rendere le esperienze di videoconferenza più facili e collaborative.
Le implicazioni a lungo termine delle ricerche di entrambe le aziende potrebbero rivelarsi significative. Lo sviluppo di una collaborazione virtuale più facile potrebbe contribuire a democratizzare il lavoro, offrendo maggiori opportunità a coloro che devono connettersi a distanza. Potremmo anche vedere nuovi tipi di eventi ibridi, che fondono il meglio della connessione in presenza e la comodità virtuale.
Guardando al fururo: previsioni per il 2022 e oltre
Concentrandoci sulle modalità di utilizzo dei PC da parte delle persone e su ciò di cui necessiteranno in futuro, stiamo monitorando alcune aree chiave:
- Il PC potrebbe dover passare dall'essere una pura piattaforma di calcolo a una piattaforma sensoriale, con le caratteristiche adattive viste sugli ultimi notebook. Il tuo PC potrebbe percepire meglio l'ambiente circostante e gli altri dispositivi, quindi regolare di conseguenza il consumo energetico, il calore, la privacy degli schermi e il modo in cui il tuo avatar appare negli eventi virtuali o nelle app di collaborazione.
- Stiamo anche osservando una maggiore richiesta di funzioni che permettono la creatività, al di là del tradizionale focus sulla produttività individuale. Mentre le persone si avvicinano alla creazione digitale, il PC può sfruttare l'IA per automatizzare i compiti di progettazione di routine, rendendoli più un flusso e meno una fatica.
- Infine, il nostro settore ha bisogno di valorizzare i modi in cui il PC "fa del bene", per gli individui, la società e il pianeta. Questo è un aspetto fondamentale in un contesto di crescente attenzione al benessere e all'impatto ambientale, soprattutto tra le giovani generazioni.
Mentre l'industria progetta queste future esperienze su PC, il nostro compito è quello di aiutare a definire chiaramente ciò di cui le persone hanno bisogno, ciò che risolve i loro problemi e ciò che fa scoppiare la loro gioia. Grazie a questi punti di riferimento, alcune delle più grandi menti dell'ingegneria potranno offrire esperienze informatiche mirate.