Abbiamo imparato ad accettare determinate compromessi della connettività quotidiana. Siamo costretti a tollerare videochiamate rallentate, download lenti e la costante battaglia per ottenere velocità superiori. È frustrante, ma troviamo sempre delle soluzioni. Abbassiamo la qualità dei nostri video, attendiamo il buffering dello streaming e coordiniamo i programmi della nostra famiglia per evitare di intasare il Wi-Fi. Accettiamo questi problemi come inevitabili.
Ma non lo sono. Si tratta di problemi tecnici e stiamo sviluppando soluzioni tecniche.
La nostra missione in Intel è creare tecnologie che consentano le esperienze più importanti e siamo ottimisti sul futuro. Perché il Wi-Fi 6 è ora pronto per fornirci gli strumenti per una connettività senza precedenti, senza compromessi.
La sfida: dati, esigenze e densificazione
Il fulcro della sfida di oggi è la differenza tra le nostre vite sempre più connesse e la nostra architettura Wi-Fi sempre più obsoleta.
Da anni, persone e aziende hanno aumentato costantemente i loro dati e le esigenze di connettività wireless su più dispositivi. Ora lavoriamo e impariamo da remoto, giochiamo online, eseguiamo lo streaming di video ultra HD, facciamo videochiamate e molto altro, contemporaneamente, sulla stessa rete Wi-Fi affollata o "densa". Il COVID-19 ha accelerato questa tendenza e, nella prima metà del 2020, il traffico Internet globale è aumentato del 38% e dell'80% il traffico video, sociale e gaming.1
Per ulteriori informazioni sulla soluzione di connettività Intel, visitare questa pagina.
Con il numero crescente di utenti Internet, abbiamo bisogno di un Wi-Fi più rapido, più affidabile e con minore latenza per soddisfare queste esigenze, ora e in futuro. Entro il 2023 si stima che ci saranno 5,3 miliardi di utenti Internet in tutto il mondo2 e oltre il 60% del traffico mobile sarà scaricato tramite Wi-Fi quest'anno.3 A quel punto, il Wi-Fi offrirà un contributo da 3,5 trilioni di dollari all'economia globale, una cifra maggiore del PIL del Regno Unito.4 5
Eppure, stiamo ancora facendo affidamento sul Wi-Fi 5 (802.11ac), che è stato lanciato nel 2013 e utilizza la stessa architettura del Wi-Fi 4 (802.11n) del 2007. Non solo la tecnologia è obsoleta, ma è anche esploso il numero di dispositivi connessi. Il 51% del traffico IP del 2022 sarà da dispositivi Wi-Fi e il 59% dei dati mobili nel 2022 sarà scaricato su Wi-Fi.6
Abbiamo portato la nostra vita e il nostro lavoro in un mondo online, ma molte delle infrastrutture Wi-Fi non sono aggiornate. Di conseguenza, le persone e le aziende stanno avendo problemi con velocità lente, prestazioni incoerenti e un'alta latenza, i compromessi tipici della connettività wireless.
La nostra visione per il Wi-Fi 6
Adesso abbiamo uno strumento potente per affrontare queste sfide. Si tratta del Wi-Fi 6: uno sviluppo fondamentale nella connettività wireless nell'ultimo decennio.
Intel sta lavorando per ottimizzare i vantaggi del Wi-Fi 6, il quale risolve diversi problemi fondamentali. Può suddividere la rete Wi-Fi in più segmenti di minori dimensioni e utilizzare la pianificazione dei dati e del tempo per gestire meglio molti dispositivi diversi, e può anche eseguire il 20% di dati in più in streaming. Ciò consente il quadruplo della capacità per una maggiore affidabilità su reti dense,7 fino al 75% di latenza in meno per una maggiore reattività,8 e velocità di circa il 40% superiori.9
Per sfruttare al meglio il Wi-Fi 6, abbiamo bisogno delle innovazioni e delle collaborazioni giuste:
- Innovazione a livello edge. Non tutti i prodotti Wi-Fi 6 sono uguali. Intel ha sviluppato Intel Wi-Fi 6 (Gig+), che include il supporto per canali più ampi e opzionali da 160 MHz e può raggiungere i 1.680 Mbps di velocità Wi-Fi, il doppio degli 840 Mbps sul Wi-Fi 6 2x2 standard a 80 MHz e circa il triplo dei 600 Mbps su 2X2 AC standard a 80 MHz.10 I prodotti Intel Wi-Fi 6 (Gig+), congiuntamente ai router e ai punti di accesso analogamente abilitati, sono inoltre in grado di eliminare i "rumori" dai segnali vicini provenienti da altri dispositivi e reti, migliorando l'affidabilità e le prestazioni in ambienti densi.
- Ottimizzazione delle reti. La suite di tecnologie Intel per notebook e dispositivi IoT ci consente di ottimizzare le prestazioni su reti con molti punti di accesso e dispositivi Wi-Fi diversi, come gli uffici. Ad esempio, laddove le aziende utilizzano la piattaforma vPro integrata di Intel progettata per le aziende, siamo in grado di offrire una sicurezza wireless WPA3 di nuova generazione con password semplificate e crittografia più potente, velocità più elevate per la condivisione dei file e applicazioni cloud, nonché miglioramenti complessivi in termini di scalabilità, affidabilità, sicurezza e prestazioni.
- Costruire le collaborazioni dell'ecosistema e definire gli standard. Intel sta collaborando con i partner OEM per ottimizzare il Wi-Fi 6 su notebook e dispositivi IoT, nonché sta cooperando con l'ecosistema più ampio per risolvere le sfide a livello di sistema. Stiamo collaborando con aziende software, fornitori hardware ed enti di normazione e regolamentazione quali FCC, IEEE, Wi-Fi Alliance e Wireless Broadband Alliance per contribuire a definire gli standard e a garantire l'interoperabilità.
Uno sguardo al futuro: Wi-Fi 6E e 5G
[6 GHz è] un'opportunità unica nella sua generazione di soddisfare questa domanda in costante aumento di capacità Wi-Fi e persino di andare oltre ciò che i clienti ritengono possibile con le applicazioni e i servizi".
Intel sta inoltre pianificando i progressi futuri che ottimizzeranno i vantaggi dello standard Wi-Fi 6, come il Wi-Fi 6E. Arrivando alle piattaforme Intel a inizio 2021, Wi-Fi 6E sfrutterà le regole della FCC (Federal Communications Commission) di riferimento che aprono un nuovo e pulito spettro di 6 GHz per un uso esente da licenza negli Stati Uniti. Tutto ciò è parte di una tendenza più ampia, poiché paesi come il Regno Unito e la Corea del Sud stanno effettuando cambiamenti simili. Laddove oggi abbiamo dei limiti di 2,4 GHz e 5 GHz, l'aggiunta di questa terza banda di 6 GHz ridurrà la congestione della rete e aumenterà la capacità complessiva del Wi-Fi.
Negli Stati Uniti, la banda a 6 GHz sarà più del doppio dello spettro Wi-Fi esistente, con molti più canali a 160 MHz, e questo spettro sarà disponibile solo per i nuovi prodotti Wi-Fi 6E. Svincolato dai dispositivi e reti Wi-Fi preesistenti, il Wi-Fi 6E a 6 GHz contribuirà a rendere possibili velocità Wi-Fi Gigabit ed esperienze mainstream a bassissima latenza.
Le soluzioni SW di Rivet sono basate sui nostri prodotti Wi-Fi leader nel settore e consentono la modalità QoS, la selezione avanzata e automatizzata dei punti di accesso e altre funzionalità progettate per anticipare ed scavalcare le tipiche sfide della rete domestica, in ufficio e in altri luoghi in cui vengono utilizzati i PC. Siamo entusiasti di aggiungere queste funzionalità alla piattaforma Intel Evo, vPro, al gaming e ad altri segmenti nel 2021.
Infine, Intel sta inoltre pianificando il modo in cui Wi-Fi e 5G possano collaborare. Sebbene il 5G abbia ricevuto più attenzione da parte della stampa, le nostre future esigenze di connettività richiederanno un funzionamento fluido di entrambe le soluzioni.
Insieme, queste tecnologie possono aprire il prossimo capitolo della connettività. Con le giuste innovazioni, contribuiranno a migliorare la nostra vita quotidiana, assicureranno un funzionamento aziendale fluido e consolideranno le fondamenta del nostro mondo virtuale.