Passa al contenuto principale
Logo Intel - Ritorna alla pagina principale
I miei strumenti

Selezionare l'area geografica

Asia Pacific

  • Asia Pacific (English)
  • Australia (English)
  • India (English)
  • Indonesia (Bahasa Indonesia)
  • Japan (日本語)
  • Korea (한국어)
  • Mainland China (简体中文)
  • Taiwan (繁體中文)
  • Thailand (ไทย)
  • Vietnam (Tiếng Việt)

Europe

  • France (Français)
  • Germany (Deutsch)
  • Ireland (English)
  • Italy (Italiano)
  • Poland (Polski)
  • Spain (Español)
  • Turkey (Türkçe)
  • United Kingdom (English)

Latin America

  • Argentina (Español)
  • Brazil (Português)
  • Chile (Español)
  • Colombia (Español)
  • Latin America (Español)
  • Mexico (Español)
  • Peru (Español)

Middle East/Africa

  • Israel (עברית)

North America

  • United States (English)
  • Canada (English)
  • Canada (Français)
Login per accedere ai contenuti riservati

Utilizzare l'opzione di ricerca di Intel.com

Puoi cercare facilmente contenuti sull'intero sito Intel.com in diversi modi.

  • Nome marchio: Core i9
  • Numero di documento: 123456
  • Nome in codice: Alder Lake
  • Operatori speciali: “Ice Lake”, Ice AND Lake, Ice OR Lake, Ice*

Link rapidi

Puoi anche provare i link rapidi qui di seguito per vedere i risultati delle ricerche più popolari.

  • Informazioni sui prodotti
  • Supporto
  • Driver e software

Ricerche recenti

Login per accedere ai contenuti riservati

Ricerca avanzata

Cerca solo in

Sign in to access restricted content.
  1. Prodotti Intel®
  2. Intel® FPGA, SoC FPGA e CPLD
  3. Proprietà intellettuale FPGA Intel®
  4. Core IP dei protocolli di interfaccia
  5. E-Tile FPGA Intel® Agilex™ e Intel® Stratix® 10

La versione del browser in uso non è consigliata per questo sito.
Prendere in considerazione l'aggiornamento alla versione più recente del proprio browser facendo clic su uno dei link seguenti.

  • Safari
  • Chrome
  • Edge
  • Firefox

IP rigido E-Tile Intel® Agilex™ e FPGA Intel® Stratix® 10

Intel® Agilex™ and Intel® Stratix® 10 FPGA E-Tile include uno stack di protocollo Ethernet configurabile e sicuro compatibile con lo standard Ethernet ad alta velocità IEEE 802.3 e le specifiche Ethernet da 25G e 50G, bozza 1.6 del consorzio Ethernet 25G. Il core di proprietà intellettuale (IP) offre accesso a questo IP rigido a una velocità di dati da 10 Gbps, 25 Gbps e 100 Gbps.

Guida utente di core IP rigido E-tile ›

Leggi la guida utente agli esempi di progettazione di IP rigido E-tile Intel® Stratix® 10 ›

Guida utente di esempio di design Intel® Stratix® 10 IP rigido E-tile ›

Guida utente di esempio di design Intel® Agilex™ IP rigido E-tile ›

IP rigido E-Tile Intel® Agilex™ e FPGA Intel® Stratix® 10

  • Panoramica
  • Supporto

Stack di protocollo Ethernet rigido

Il core IP è disponibile in diverse varianti, ciascuna fornendo una combinazione diversa di canali e funzionalità Ethernet.

  • Da uno to quattro canali da 10GbE/25GbE con la correzione di errore futuro Reed-Solomon (RS-FEC).
  • Canale da 100G con RS-FEC facoltativo o per la modalità CAUI-4 o CAUI-2.
  • Configurazione dinamica da uno a quattro canali da 10GbE/25GbE o un canale da 100GbE.

Tutte le variazioni offrono un protocollo temporale di precisione (PTP) IEEE 1588v2 opzionale. L'utente può scegliere un controllo di accesso multimediale (MAC) e una variazione di substrato codifica fisica (PCS), una variazione solo di PCS, una variazione di Ethernet flessibile (FlexE) o una rete di trasporto ottica (OTN).

Protocolli Ethernet

IP Ethernet

Protocollo

Numero di linee e frequenza di linea

100 GbE

100GBASE-KR4

100GBASE-CR4

CAUI-4

CAUI-2

Non-return-to-zero (NRZ) 4x25.78125 Gbps per il backplane in rame

NRZ 4x25.78125 Gbps per cavo di rame ad attacco diretto

NRZ di 4x25.78125 Gbps per i collegamenti a bassa perdita: chip-to-chip o chip-to-module

PAM4 2x53.1 Gbps per i collegamenti a bassa perdita: chip-to-chip, chip-to-module e convertitore da digitale ad analogico (DAC)

25GbE

25GBASE-KR

25GBASE-CR

25GBASE-R AUI

Collegamento al consorzio 25GBASE-R

Gbps per backplane

Gbps per cavo di rame ad attacco diretto

Gbps per connessioni a bassa perdita con i moduli PHY esterni

Gbps basato su specifiche del consorzio 25G/50G

10GbE

10GBASE-KR

10GBASE-CR

10,3125 Gbps per backplane

Linee da 10.3125 Gbps per cavo di rame ad attacco diretto

Visualizza tutto Mostra di meno

Caratteristiche

Il core IP è progettato per lo standard Ethernet ad alta velocità IEEE 802.3-2015, disponibile sul sito web IEEE (www.ieee.org) e sulla specifiche Ethernet da 25G, 50G, bozza 1.6, del Consorzio Ethernet da 25 Gigabit. Il MAC offre elaborazione di frame di taglio per ottimizzare la latenza e supporta una velocità di linea completamente cablata con una durata di frame da 64 byte e traffico back-to-back o a lunghezza mista senza pacchetti scartati. Tutte le variazioni di core IP sono in modalità full-duplex. Le funzionalità IP sono elencate di seguito:

PHY:

  • Interfaccia esterna CAUI composta da quattro linee FPGA di ricetrasmettitori seriali rigidi che operano a 25.78125 Gbps.
  • Interfaccia esterna CAUI-2 con due linee di ricetrasmettitori che operano a 53,125 Gbps con codifica PAM4.
  • Interfaccia esterna CAUI da 25G con una linea di ricetrasmettitore che opera a 25,78125 Gbps.
  • Interfaccia esterna CAUI da 10G con una linea di ricetrasmettitore che opera a 10,3125 Gbps.
  • Supporta i collegamenti CAUI-4 basati sulla codifica 64B/66B con marcatori di striping dei dati e allineamento per allineare i dati da più linee.
  • RS-FEC (528,514) o RS-FEC (544,514) di correzione di errore futuro Reed-Solomon facoltativo.
  • Supporta le variazioni di 10G, 25G e 100G.
  • Auto-negoziazione (AN) come definito nella Clausola 73 dello Standard IEEE 802.3-2915 e la Bozza 1.6 di programmazione di consorzio Ethernet 25G.
  • Training di collegamento (LT) come definito nelle Clausole 92 e 93 dello standard IEEE 802.3-2915 e nella Bozza 1.6 di programmazione del Consorzio Ethernet 25G.
  • Opzioni di contatore di inattività di deficit (DIC) facoltativo per mantenere una media minima di gap interpacchetto da 8 byte, 10 byte o 12 byte (IPG) finemente controllata o consentire all'utente di guidare l'IPG dall'interfaccia client.
  • Tolleranza di variazione di disallineamento del ricevitore (RX) che supera i requisiti della Clausola 80.5 dello standard di Ethernet ad alta velocità IEEE 802.3-2015.

Controllo della struttura di frame:

  • Supporto per i pacchetti jumbo.
  • Controllo di pass-through di controllo di ridondanza ciclica (CRC) di RX.
  • Tollerabilità di skew di linea di PCS di RX da 1000 bit per i collegamenti a 100G, che soddisfa i requisiti della Clausola 82.2.12 dello standard Ethernet ad alta velocità IEEE 802.3-2015
  • Generazione e inserimento di CRC di ricetrasmettitore (TX) per ricetrasmettitore (TX) per pacchetto facolativi.
  • Opzioni di pass-through di preambolo RX e TX per applicazioni che richiedono il trasferimento di informazioni di gestione utente proprietario.
  • Inserimento di indirizzo fonte di MAC TX opzionale.
  • Padding di frame automatico TX per soddisfare la durata di frame Ethernet minima da 64 byte sul collegamento Ethernet. Disabilitazione per pacchetto opzionale di questa funzionalità.
  • La funzionalità di inserimento di errore di TX supporta l'invalidazione del client di input in-progress per l'interfaccia di client di TX.

Monitoraggio e statistiche di frame:

  • Report di errore e controllo CRC RX.
  • Controllo di delimitatore di frame di avvio (SFD) rigido di RX facoltativo per le specifiche IEEE.
  • Controllo di preambolo rigoroso di RX facoltativo per le specifiche IEEE.
  • Controllo di pacchetti malformati di RX per le specifiche IEEE.
  • Indicazione di tipo di frame di controllo ricevuti.
  • Contatori di statistica.
  • Funzionalità istantanea per l'acquisizione con tempistiche precise di valori di contatore di statistiche.
  • Segnalamento di errore opzionale: rileva e riporta un errore locale e genera un guasto remoto con supporto per un errore di collegamento unidirezionale definito nella Clausola 66 dello standard Ethernet ad alta velocità IEEE 802.3-2015.

Controllo di flusso:

  • Funzionamento di controllo del flusso Ethernet della Clausola 31 dello standard Ethernet IEEE 802.3.8015 facoltativo utilizzando i registri di pausa o l'interfaccia di pausa.
  • Controllo di flusso basato su priorità facoltativo che soddisfa lo standard IEEE 802.1Q-2014 - Emendamento 17: controllo di flusso basato su priorità.
  • Controllo di filtrazione di frame di pausa.
  • Il software può passare direttamente al flusso di dati di MAC di TX locale per ridurre selettivamente il flusso di input.

Protocollo temporale di precisione (PTP):

  • Supporto opzionale per il PTP di standard IEEE 1588v2.
  • Marcatura temporale di TX a un passaggio (1588v1 e 1588v2) e a due passaggi.
  • Supporto per gli header di PTP in una varietà di formati di frame tra cui tra cui l'incapsulazione Ethernet, UDP in IPv4 e UDP in IPv6.
  • Supporto per i calcoli di byte di estensione e di zero di somma di controllo.
  • Supporto per le operazioni di campo di correzione.
  • Latenza extra programmabile e asimmetrica.

OTN:

  • Frequenza di bit costante 25/50GbE (CBR) facoltativa con codifica e decodifica di PCS di TX e RX disabilitati a 66 bit.
  • CBR 25/50GbE facoltativa con funzionalità di MAC e PCS da 66 bit completa.

Interfaccia di sistema utente:

  • Interfaccia di gestione mappata su memoria Avalon® (Avalon-MM) per accedere al controllo e ai registri di stato di core IP.
  • L'interfaccia di dati Avalon-ST collega MAC alla logica di client con l'avvio di frame nel byte più significativo (MSB) in MAC con variazioni di PCS. L'interfaccia per il canale 100G ha 512 bit; i canali da 10/25G utilizzano 64 bit quando è abilitato il livello di MAC.
  • L'interfaccia di percorso di dati di MII collega il PCS alla logica di client nelle variazioni di solo PCS. L'interfaccia per le varianti da 100G ha 256 bit di dati e 32 bit di controllo; l'interfaccia per le varianti di 10G/25G ha 64 bit di dati e 8 bit di controllo.
  • Controllo di reset hardware e software
  • Supporta l'Ethernet sincronico (SyncE) fornendo un segnale di output di uscita di recupero di dati di clock (CDR) al fabric di dispositivo.

Riconfigurazione dinamica:

  • Supporta la riconfigurazione dinamica tra le diverse velocità di Ethernet.
  • Esempi di progettazione disponibili per la facilità di implementazione.

Debug e testabilità:

  • Loopback PMA seriale (TX a RX) facoltativo per il ricetrasmettitore seriale per i test di autodiagnostica.
  • Loopback parallelo (TX a RX) facoltativo al MAC o al PCS per i test di auto-diagnostica.
  • Contatori di errore di parità interleaved di bit per monitorare gli errori di bit per le linee PCS.
  • Contatori di blocco di errore di PCS di RX per monitorare gli errori durante e tra i frame.
  • Contatori di pacchetti malformati ed eliminati.
  • Rilevamento della frequenza di errore a bit alti (BER) per monitorare le BER in tutte le linee PCS.
  • Generazione e controllo di modelli di test di inattività criptati opzionale
  • Funzionalità istantanea per l'acquisizione con tempistiche precise di valori di contatore di statistiche.
  • Funzionalità di inserimento di errore TX per supportare i test e il debug.

Stato IP

Stato dell'ordine

Produzione

Codici di ordinazione

IP rigido H-Tile FPGA Intel® Stratix® 10 per core IP FPGA Intel®

IP-ETH-ETILEHIP

IP-ETH-ETILEKRCR - Per attivare KR/CR (AN/LT) per IP rigido Ethernet E-Tile (10GE/25GE/100GE)

Visualizza tutto Mostra di meno

Scopri l'IP di cui hai bisogno per gli FPGA, i SoC e gli ASIC strutturati Intel®

Per un elenco completo di IP Intel® e di terze parti, si prega di consultare la pagina Trova IP.

Trova IP

Risorse aggiuntive

Trova IP

Trovate il core IP Intel® FPGA adatto alle vostre esigenze.

Supporto tecnico

Per supporto tecnico con il core IP, occorre consultare le Risorse di supporto o rivolgersi all'Intel® Premier Support. È inoltre possibile cercare argomenti correlati sul Centro Conoscenze e nelle Community.

Valutazione e acquisto dell'IP

Modalità di valutazione e informazioni per l'acquisto per i core di proprietà intellettuale Intel® FPGA

Progettare con Intel® FPGA IP

Scoprite di più sulla progettazione con Intel® FPGA IP, una vasta selezione di core off-the-shelf ottimizzati per gli Intel® FPGA.

Suite di base IP

Licenze gratuite per core Intel® FPGA IP con licenza software Intel® Quartus® Prime Standard o Pro Edition.

I-Tested

Intel testa l'interoperabilità e assegna la certificazione I-Tested agli Intel® FPGA IP o ai core IP per membri Design Solutions Network.

IP per i partner Intel® FPGA

Sfogliate il catalogo dei core di proprietà intellettuale per i partner Intel® FPGA nell'Intel® Solutions Marketplace.

Esempi di progettazione

Scaricate esempi di progettazione e progetti di riferimento per i dispositivi Intel® FPGA.

Certificazioni IP

Intel s'impegna a fornire core di proprietà Intellettuale che funzionino agevolmente con i tool Intel® FPGA o le relative specifiche d'interfaccia.

Contattate l'ufficio vendite

Per design di prodotto Intel® FPGA ed eventuali esigenze di accelerazione, contattate i nostri rappresentanti di vendita.

Mostra di più Mostra di meno
Confronta i prodotti
  • Informazioni aziendali
  • Il nostro impegno
  • Diversità e inclusione
  • Relazioni con gli investitori
  • Contattaci
  • Sala Stampa
  • Opportunità di lavoro
  • © Intel Corporation
  • Termini di utilizzo
  • *Marchi
  • Cookie
  • Privacy
  • Trasparenza nella catena di fornitura
  • Mappa del sito
  • Non condividere le mie informazioni personali

Le tecnologie Intel potrebbero richiedere hardware abilitato, software specifico o l'attivazione di servizi. // Nessun prodotto o componente può essere totalmente sicuro. // Costi e risultati possono variare. // Le prestazioni variano in base all'utilizzo, alla configurazione e ad altri fattori. // Consultare le nostre informazioni legali complete e disclaimer. // Intel si impegna a rispettare i diritti umani e a evitare di rendersi complice nelle situazioni di abuso. Scopri i principi globali dei diritti umani di Intel. I prodotti e i software Intel® sono destinati esclusivamente a essere utilizzati in situazioni che non causano o contribuiscono a violazioni dei diritti umani riconosciuti a livello internazionale.

Copyright 2023 – Intel Corporation Italia S.p.A.. Tutti i diritti riservati. Societá con Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Intel Corporation. Sede legale in C/O Regus, Via Santa Maria Valle 3, 20123, Milan - C.F. / P.IVA / Numero iscrizione Registro Imprese Milano-Monza Brianza-Lodi 04236760155 - R.E.A. MI - 997124 - Capitale Sociale interamente versato: 104.000,00 Euro.

 

Home page Intel