La presente informativa sulla riservatezza dei dati relativi a prodotti, servizi e funzionalità di sicurezza è un documento integrativo ("Integrazione") all'Informativa Intel sulla Riservatezza dei Dati Personali ("Informativa") e alle Direttive Aziendali sulla Riservatezza dei Dati Personali di Intel ("ICPR") e riguarda la raccolta, l'archiviazione e l'utilizzo, da parte di Intel, di dati relativi ai propri prodotti e servizi di sicurezza, nonché a prodotti e servizi contenenti funzionalità di sicurezza ("Prodotti, Servizi e Funzionalità di Sicurezza").

Intel ha particolarmente a cuore la riservatezza e la tutela dei dati degli utenti, la cui sicurezza online rappresenta un elemento chiave della nostra missione. Siamo grati della fiducia che gli utenti accordano alle nostre attività volte a proteggere la loro vita digitale da qualsiasi tentativo di furto, turbativa e accesso non autorizzato.

La presente Integrazione ha lo scopo di informare l'utente delle possibili modalità di raccolta, gestione e utilizzo dei suoi dati personali da parte di Prodotti, Servizi e Funzionalità di Sicurezza di Intel per:

    - Aiutare a proteggere i dispositivi dell'utente e tutelare i suoi dati;

    - Personalizzare e gestire il rapporto tra Intel e l'utente;

    - Gestire casi ed eventi relativi a questioni di sicurezza, intervenendo e avviando indagini al riguardo;

            - Migliorare i prodotti, i servizi e le funzionalità di sicurezza;

            - Prevedere eventuali vulnerabilità e minacce alla sicurezza.

Ci auguriamo che la presente Informativa sia di ausilio all'utente per comprendere le modalità di trattamento dei suoi dati, i motivi per cui dobbiamo raccogliere dati per fornire un livello adeguato di sicurezza, e il nostro impegno a utilizzare i dati personali da noi raccolti per le finalità trattate nella presente Informativa. La raccolta e il trattamento dei dati ci consente di prevedere eventuali minacce e di proteggere più efficacemente gli utenti, i loro dispositivi e i loro dati. Attivando un dispositivo connesso, collegandosi a una rete o aprendo un documento elettronico, l'utente si espone ogni volta a rischi potenzialmente significativi provenienti da pirati informatici, spam, malware, spyware ed altre forme di accesso non autorizzato ai propri dati e sistemi. Per tale motivo è importante fare uso di prodotti, servizi e funzionalità di sicurezza, come quelli offerti da Intel, per contribuire a garantire la sicurezza dell'utente e dei suoi dati. Per proteggersi da queste minacce e dalle migliaia di nuove minacce che emergono ogni giorno, i siti Web, i prodotti, i servizi online, il software, le applicazioni, gli strumenti di Intel e gli altri servizi e le altre funzionalità da noi forniti sia online che offline (denominati collettivamente "Servizi Intel") potranno:

    • analizzare dati inviati o ricevuti dai dispositivi dell'utente per verificare l'eventuale presenza di rischi, minacce, vulnerabilità, attività sospette e attacchi informatici;

    • valutare la reputazione di un dispositivo di invio/ricezione per stabilire se consentire l'accesso ai dati o al dispositivo di destinazione oppure consentire il proseguimento della transazione;

    • fornire un servizio di previsione delle minacce per contribuire a potenziare il livello di protezione fornito dai Servizi Intel;

    • condividere dati con sistemi, reti e organizzazioni che si occupano di informazioni sulle minacce per migliorare i nostri prodotti e servizi, nonché la sicurezza complessiva di Internet;

    • adattare le risposte alle nuove minacce sulla base delle informazioni acquisite dal dispositivo dell'utente e dalla nostra rete globale.

1. I Dati Raccolti da Intel

Intel raccoglie dati di natura personale (ossia dati, che da soli o in combinazione con altri dati, consentono l'identificazione di un soggetto). Intel raccoglie anche dati non personali che da soli non consentono l'identificazione di un soggetto. Quando dati non personali vengono combinati con altri dati in modo da consentire l'identificazione di un soggetto, tale combinazione viene trattata da Intel come un dato personale.

Intel ottiene dati personali dall'utente quando tali dati vengono forniti dall'utente stesso o da un soggetto che agisce per conto dell'utente. Intel raccoglie anche dati personali e non personali quando l'utente ottiene o utilizza prodotti o servizi Intel oppure quanto utilizza un dispositivo in cui sono stati installati prodotti o servizi Intel.

Indirizzi IP

Un indirizzo di Protocollo Internet (indirizzo IP) è un'etichetta numerica che viene assegnata a qualsiasi dispositivo (ad es. un computer, una stampante, uno smartphone, un server) facente parte di una rete informatica che utilizza il protocollo Internet come protocollo di comunicazione. Ciò consente l'identificazione reciproca dei dispositivi all'interno di una rete.

Gli indirizzi IP possono anche essere associati a un unico dispositivo individuale, ma il più delle volte sono associati a un gruppo di sistemi, a un unico sistema condiviso da più utenti oppure a un dispositivo di rete che consente l'accesso a un gruppo di sistemi o di dispositivi. Per esempio, gli indirizzi IP contenuti in una comunicazione e-mail sono tipicamente associati al rispettivo provider di posta elettronica e non al dispositivo di un singolo utente.

I Prodotti, i Servizi e le Funzionalità di sicurezza di Intel possono fare uso di indirizzi IP per cercare di tutelare i dati, i dispositivi e le informazioni dell'utente. Per esempio, Intel può rilevare che un sistema o un gruppo di sistemi associato a un particolare indirizzo IP sia stato compromesso e stia inviando malware o spam ad alcuni nostri utenti. Anche senza identificare i proprietari del sistema compromesso o i responsabili di tale compromissione, Intel è in grado di assegnare all'indirizzo IP in questione un punteggio che rispecchia il maggiore rischio rappresentato. I Prodotti, i Servizi e le Funzionalità di Sicurezza di Intel potranno quindi deviare il traffico dell'utente da questo indirizzo IP o bloccare l'attività di invio di malware da parte di questo indirizzo IP ai dispositivi dell'utente protetti da Intel, prima che tali dispositivi siano vittima di un attacco informatico.

L'utilizzo di indirizzi IP e altri dati macchina è indispensabile per mantenere le protezioni di sicurezza aggiornate, valide ed efficaci, data la continua evoluzione nel tempo delle minacce e degli attacchi in campo informatico.

2. Trattamento dei Dati da Parte dei Prodotti, dei Servizi e delle Funzionalità di Sicurezza di Intel

Se l'utente installa o utilizza uno dei nostri prodotti o servizi, è possibile che un programma software operi in background nell'ambiente del sistema operativo o del dispositivo dell'utente allo scopo di eseguire specifici compiti di sicurezza e riservatezza dei dati, che possono consistere in:

    • protezione antispam;

    • scansione e protezione in tempo reale da virus e malware;

    • rilevazione, prevenzione e protezione da tentativi di intrusione;

    • prevenzione e previsione delle minacce;

    • difesa della rete;

    • autenticazione utente;

    • crittografia dei dati;

    • blocco e localizzazione di un dispositivo mobile e cancellazione dei suoi dati;

    • attività di back-up e ripristino.

3. Aggiornamento e Informazione dei Prodotti, dei Servizi e delle Funzionalità di Sicurezza

I Prodotti, i Servizi e le Funzionalità di Sicurezza di Intel possono inoltre elaborare alcuni dati al fine di fornire aggiornamenti e informazioni. Queste funzioni di aggiornamento potranno eseguire un controllo del sistema dell'utente per verificare se i file relativi a questi servizi debbano essere aggiornati, migliorati o modernizzati.

Ad esempio alcuni prodotti, alcuni Servizi e alcune funzionalità possono trasmettere a Intel dei file di registro o di segnalazione di bug. Questi file contengono informazioni come il numero di file o messaggi di posta elettronica esaminati, sospetti, infetti o indesiderati, il numero di infezioni rilevate, la data e i valori di hash delle infezioni rilevate, e il numero di falsi negativi e falsi positivi. Lo scopo di queste informazioni è analizzare la frequenza di particolari infezioni o la prevalenza delle minacce. Intel utilizza inoltre questi dati per adattare il prodotto in modo che sia conforme alle preferenze dell'utente in base all'utilizzo effettivo.

4. Aggiornamenti dell'Integrazione

Intel può modificare la presente Integrazione. La sezione Ultimo Aggiornamento nella parte superiore della pagina indica la data in cui questa Integrazione è stata aggiornata. Qualsiasi modifica alla presente Integrazione diventerà effettiva al momento della divulgazione dell'Integrazione nei Servizi Intel. L'utilizzo dei Servizi Intel successivo a tali modifiche indica l'accettazione da parte dell'utente dell'Integrazione aggiornata.

Se una qualsiasi modifica dovesse condizionare materialmente le condizioni di riservatezza dei dati personali dell'utente, Intel farà tutto quanto ragionevolmente possibile per avvisare l'utente in anticipo e concedere un periodo di tempo ragionevole per consentirgli di opporsi a tale modifica.

L'utente è invitato a rileggere periodicamente la presente Integrazione per essere informato sulle modalità di raccolta, utilizzo e condivisione dei dati personali.

5. Contattaci

Per eventuali domande o problemi sulle pratiche di Intel in materia di riservatezza dei dati personali, è possibile contattare Intel tramite il modulo Contattaci oppure inviare una lettera all'indirizzo postale indicato più avanti. Ricordarsi sempre di fornire i propri recapiti, il nome del sito Web o del servizio Intel, e una descrizione dettagliata della domanda o del dubbio relativo alla riservatezza dei dati personali.

Intel Corporation
ATTN: Privacy Office
M/S RNB4-145
2200 Mission College Blvd.
Santa Clara, CA 95054 USA

Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2016