Sanjay Natarajan, Senior Vice President in Technology Development presso Intel Corporation, parla durante una presentazione virtuale nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" il 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
Pat Gelsinger, CEO di Intel Corporation, parla durante una presentazione virtuale nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" del 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
Pat Gelsinger, CEO di Intel Corporation, parla durante una presentazione virtuale nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" del 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
Pat Gelsinger, CEO di Intel Corporation, parla durante una presentazione virtuale nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" del 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
Babak Sabi, vicepresidente aziendale di Intel Corporation, parla durante una presentazione virtuale nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" del 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
Ann Kelleher, Senior Vice President e General Manager of Technology Development presso Intel Corporation, parla durante una presentazione virtuale nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" il 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
Ann Kelleher, Senior Vice President e General Manager of Technology Development presso Intel Corporation, parla durante una presentazione virtuale nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" il 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
Ann Kelleher, Senior Vice President e General Manager of Technology Development presso Intel Corporation, parla durante una presentazione virtuale nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" il 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
HIGHLIGHTS
- Roadmap delle innovazioni dei processi produttivi e del packaging per la prossima serie di lanci di prodotto da qui al 2025 e oltre
- Due rivoluzionarie tecnologie di processo: RibbonFET, la prima nuova architettura di transistor presentata da Intel in oltre 10 anni, e PowerVia, la prima soluzione del settore di alimentazione sul retro.
- Consolidamento della leadership nelle soluzioni di packaging 3D avanzato con Foveros Omni e Foveros Direct
- Una nuova nomenclatura dei processi produttivi per creare un contesto omogeneo e una visuale più accurata dei nodi di processo per i clienti e il settore, ora che Intel entra nell’era dei semiconduttori misurati in ansgtrom
- Forte crescita di Intel Foundry Services (IFS) con i primi annunci di clienti
SANTA CLARA (Stati Uniti), 26 luglio 2021 – Intel Corporation ha presentato oggi una delle sue più dettagliate roadmap di processo e di tecnologie di packaging di sempre, mostrando una serie di radicali innovazioni che saranno alla base dei prodotti dell’azienda da qui al 2025 e oltre. È stata annunciata RibbonFET, la prima nuova architettura di transistor in oltre 10 anni, e PowerVia, la prima soluzione di alimentazione attraverso il backside nel settore, e l’azienda ha evidenziato la rapida adozione della litografia extreme ultraviolet (EUV) di nuova generazione, chiamata High Numerical Aperture (High NA) EUV. Intel sta per ricevere il primo strumento di produzione High NA EUV del settore.
“Sulla base dell’incontestata leadership di Intel nel packaging avanzato, stiamo accelerando la nostra roadmap di innovazione per assicurarci di essere sul percorso verso la leadership nelle prestazioni del processo produttivo entro il 2025”, ha dichiarato Pat Gelsinger, CEO di Intel durante la webcast internazionale “Intel Accelerated”. “Forti di un programma di innovazione senza paragoni, portiamo avanzamenti tecnologici a partire dal transistor fino al livello di sistema. Finché non sarà esaurita la tavola periodica degli elementi, non smetteremo di perseguire la Legge di Moore nel nostro percorso di innovazione con la magia del silicio”.
Il settore tecnologico ha da tempo riconosciuto che la tradizionale nomenclatura dei nodi di processo basata sui nanometri ha smesso di corrispondere alle effettive misure di lunghezza dei gate nel 1997. Oggi Intel presenta una nuova nomenclatura per i nodi di processo creando un quadro chiaro e omogeneo che offra ai clienti una visione più precisa dei nodi di processo esistenti nel settore. Questa chiarezza è più importante che mai con il lancio di Intel Foundry Services. “Le innovazioni che abbiamo mostrato oggi non abiliteranno solo la roadmap di prodotto di Intel, ma saranno anche importanti per i clienti delle nostre foundry”, prosegue Gelsinger. “L’interesse verso IFS è forte e sono entusiasta di poter annunciare oggi i primi due clienti di primaria importanza. IFS sta partendo alla grande!”.
I tecnici di Intel hanno descritto la seguente roadmap con la nuova nomenclatura dei nodi e le innovazioni alla base di ciascuno di essi.
- Intel 7 offre un aumento di prestazioni per watt compreso tra il 10% e il 15% circa rispetto a Intel SuperFin a 10 nm, in base alle ottimizzazioni dei transistor FinFET. Intel 7 sarà presente in prodotti quali Alder Lake per client nel 2021 e Sapphire Rapids per data center, per cui è previsto l’inizio della produzione nel primo trimestre del 2022.
- Intel 4 abbraccia appieno la litografia EUV per stampare elementi di dimensioni incredibilmente ridotte utilizzando luce a lunghezza d’onda ultracorta. Con un aumento delle prestazioni per Watt di circa il 20% insieme a miglioramenti nella superficie, Intel 4 sarà pronto per la produzione nella seconda metà del 2022 con i prodotti previsti in arrivo sul mercato nel 2023, tra cui Meteor Lake per client e Granite Rapids per data center.
- Intel 3 sfrutta ulteriori ottimizzazioni di FinFET e un aumento dell’EUV per fornire un aumento di circa il 18% nelle prestazioni per watt rispetto a Intel 4, oltre a ulteriori miglioramenti nella superficie. Intel 3 sarà pronto per per entrare in produzione nella seconda metà del 2023.
- Intel 20A inaugura l’era dell’angstrom con due tecnologie innovative, RibbonFET e PowerVia. RibbonFET, l’implementazione di Intel di un transistor con gate su tutti i lati, sarà la prima nuova architettura di transistor dell’azienda da quando ha introdotto FinFET nel 2011. Questa tecnologia offre velocità di commutazione dei transistor più elevate a parità di corrente di azionamento rispetto a chip con molteplici alette, ma con un ingombro più ridotto. PowerVia è l’esclusiva implementazione di Intel di alimentazione dal retro, che ottimizza la trasmissione del segnale eliminando la necessità far passare l’alimentazione al lato anteriore del wafer. Si prevede che la produzione di Intel 20A inizi nel 2024. Intel è inoltre entusiasta dell’opportunità di collaborare con Qualcomm con la propria tecnologia di processo Intel 20A.
- 2025 e oltre: oltre a Intel 20A, Intel 18A è già in fase di sviluppo per l’inizio del 2025 con perfezionamenti a RibbonFET che offriranno un ulteriore importante salto nelle prestazioni dei transistor. Intel sta inoltre lavorando per definire, costruire e distribuire High NA EUV di nuova generazione e prevede di ricevere il primo strumento di produzione nel settore. Intel sta collaborando strettamente con ASML per assicurare il successo di questa svolta per il settore che supera l’attuale generazione di EUV.
Nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" del 26 luglio 2021 viene visualizzato un pacchetto di test di "Meteor Lake" con Foveros assemblaggio a livello di wafer. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
Nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" del 26 luglio 2021 viene visualizzato un wafer di prova di "Meteor Lake" per il client su Intel 4. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
La nuova tecnologia RibbonFET di Intel, l'implementazione dell'azienda di un transistor gate-all-around, viene visualizzata nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" il 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
La nuova tecnologia PowerVia, l'implementazione unica di Intel per la prima volta nel settore della rete di distribuzione dell'alimentazione posteriore, viene visualizzata nell'ambito dell'evento "Intel Accelerated" del 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
L'immagine a sinistra mostra un design con cavi di alimentazione e segnale intrecciati sulla parte superiore del wafer. L'immagine a destra mostra la nuova tecnologia PowerVia, l'implementazione unica nel settore di Intel di una rete di distribuzione dell'alimentazione posteriore. PowerVia è stato introdotto all'evento "Intel Accelerated" il 26 luglio 2021. Durante l'evento, Intel ha presentato le future roadmap della tecnologia del processo e del packaging dell'azienda. (Credito: Intel Corporation)
“Intel ha una lunga storia di innovazioni fondamentali nel processo produttivo che hanno determinato grandi progressi nel settore”, ha dichiarato la Dott.sa Ann Kelleher, senior vice president e general manager of Technology Development di Intel. “Abbiamo guidato la transizione verso il silicio a 90 nm, verso i gate metallici ad elevata costante dielettrica (high-k) da 45 nm e verso il FinFET a 22nm. Intel 20A rappresenterà un nuovo passaggio epocale nella tecnologia di processo con due innovazioni rivoluzionarie: RibbonFET e PowerVia.”
Con la nuova strategia IDM 2.0 di Intel, il packaging sta diventando ancora più importante per realizzare i vantaggi della legge di Moore. Intel ha annunciato che AWS sarà il primo cliente a utilizzare le soluzioni di packaging IFS, fornendo al contempo le seguenti informazioni sulla roadmap di packaging avanzata leader del settore:
- EMIB continua a guidare il settore come la prima soluzione bridge embedded 2.5D, con spedizione di prodotti dal 2017. Sapphire Rapids sarà il primo prodotto Intel® Xeon® data center a spedire in volume con EMIB (bridge di interconnessione multi-die embedded). Sarà anche il primo dispositivo a due reticoli nel settore, offrendo quasi le stesse prestazioni di un design monolitico. Oltre Sapphire Rapids, la prossima generazione di EMIB passerà da un bump pitch da 55 micron a 45 micron.
- Foveros sfrutta le funzionalità di imballaggio a livello di wafer per fornire una soluzione di stacking 3D del suo genere. Meteor Lake sarà l'implementazione di seconda generazione di Foveros in un prodotto client e presenta un passo di urto di 36 micron, piastrelle che abbracciano più nodi tecnologici e una gamma di potenza di progettazione termica da 5 a 125 W.
- Foveros Omni inaugura la nuova generazione di tecnologia Foveros offrendo una flessibilità illimitata con la tecnologia di stacking 3D delle prestazioni per l'interconnessione di die-to-die e i design modulari. Foveros Omni consente la disaggregazione dei die, mescolando più tessere top die con più tessere di base su nodi misti e dovrebbe essere pronta per la produzione di volumi nel 2023.
- Foveros Direct si sposta verso l'incollaggio diretto da rame a rame per interconnessioni a bassa resistenza e sfoca il confine tra dove termina il wafer e dove inizia il pacchetto. Foveros Direct consente pitch di urto sotto i 10 micron, fornendo un aumento dell'ordine di grandezza della densità di interconnessione per lo stacking 3D, aprendo nuovi concetti per il partizionamento funzionale dei die che in precedenza erano irraggiungibili. Foveros Direct è complementare a Foveros Omni e dovrebbe essere pronta anche nel 2023.
I progressi discussi oggi sono stati sviluppati principalmente negli stabilimenti di Intel in Oregon e In Arizona, consolidando il ruolo dell'azienda come unico attore all'avanguardia sia nella ricerca che nello sviluppo e nella produzione negli Stati Uniti. Inoltre, le innovazioni si basano su una stretta collaborazione con un ecosistema di partner sia negli Stati Uniti che in Europa. Le partnership profonde sono fondamentali per portare innovazioni fondamentali dal laboratorio alla produzione ad alto volume e Intel si impegna a collaborare con i governi per rafforzare le catene di fornitura e promuovere la sicurezza economica e nazionale.
L'azienda ha chiuso il webcast confermando ulteriori dettagli sull'evento Intel InnovatiON. Intel InnovatiON si terrà a San Francisco e online dal 27 al 28 ottobre 2021. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web Intel ON.
Per ulteriori informazioni sulla roadmap del processo e sulla denominazione dei nodi di Intel, visitare il factsheet del processo. Per guardare un replay del webcast di oggi, visitare la sala stampa Intel o il sito Web delle relazioni con gli investitoridi Intel.