Implementazione di più tipi di pos

Esperienze fluide con più tipi di POS

Coinvolgete e servite rapidamente i clienti con sistemi POS innovativi che soddisfano le vostre e le loro esigenze.

Le tecnologie Intel® potenziano ogni tipo di POS

  • I POS si stanno evolvendo in vari formati, dai terminali fissi ai dispositivi mobili, al pagamento self-service, fino all'assenza completa di punti fisici per i pagamenti.

  • Il sistema POS non deve supportare solo le esigenze aziendali, ma deve anche permettere ai clienti di interagire facilmente, quando e dove vogliono.

  • Intel e i suoi partner consentono di scegliere tra processori, acceleratori, storage, connettività e software per supportare tutti i tipi di sistema POS.

author-image

di

I sistemi POS si sono evoluti per soddisfare le esigenze e le preferenze di servizio dei clienti in qualsiasi momento e luogo, in base alle loro necessità. Ma quale tra i numerosi tipi di sistemi POS dovreste scegliere per la vostra azienda? Per rispondere a questa domande, familiarizzate con i vantaggi di ciascun formato e analizzate cosa vi serve per supportare le attività della vostra azienda e offrire esperienze fluide ai clienti.

I POS più recenti propongono un'ampia gamma di formati, dai sistemi all-in-one tradizionali al banco, ai tablet utilizzati dai camerieri per prendere le ordinazioni e far pagare il conto al ristorante, ai chioschi self-service per completare le transazioni in completa autonomia. Questi tipi di sistemi POS gestiscono operazioni in molti ambienti, dal point of sale al negozio fisico, a una combinazione dei due. La chiave per evitare il caos è un sistema operativo uniforme su tutti i tipi di POS.

Tutti i formati offrono le funzionalità di base di un terminale POS. Un terminale POS è un dispositivo elettronico che combina hardware e software per accettare ed elaborare i pagamenti in tutte le modalità: contante, carta di credito, carta di debito, e-wallet. Con i terminali POS è possibile anche scegliere se stampare lo scontrino, inviare una ricevuta in formato digitale o non generare alcuna prova dell'avvenuto pagamento.

È inoltre da valutare se il POS verrà utilizzato in locale o su cloud. Il POS in locale tende a utilizzare i sistemi legacy personalizzati con una rete interna e un server locale. Con il passaggio all'e-commerce, tuttavia, è aumentata la popolarità dei sistemi POS cloud. Il POS basato su cloud consente di accedere alla piattaforma ovunque con una connessione Internet, con in aggiunta i vantaggi dell'accesso remoto, della scalabilità e della facilità di aggiornamento. In entrambi i casi, il software POS raccoglie i dati che consentiranno alle aziende di monitorare l'inventario, aggiornare i livelli di scorte, inviare comunicazioni promozionali e gestire programmi fedeltà.

I formati più recenti di POS consentono ai clienti di completare le transazioni come vogliono senza l'interazione con un dipendente.

POS desktop

In genere i sistemi POS desktop funzionano su un PC e sono connessi a periferiche quali scanner di codici a barre, lettori di carte di credito, stampanti per scontrini e cassetti della cassa, per consentire la gestione di tutti i tipi di transazioni. Grazie all'interazione con le altre app, il sistema POS è in grado di fornire dati utili relativi alle principali attività dell'azienda, ad esempio marketing e contabilità.

I POS desktop possono essere utilizzati per circa 7-10 anni prima che sia necessario aggiornare la tecnologia. Spesso un aggiornamento del formato coincide anche con quello del software. Anche se non si prevede che il POS mobile sostituirà quello desktop, rimane un formato complementare molto utilizzato in vari settori, tra cui retail, bancario e alberghiero.

POS mobile

Nei sistemi POS mobili (mPOS) viene utilizzato come terminale POS un dispositivo mobile, ad esempio, un tablet. I sistemi POS per tablet sono molto diffusi perché richiedono un investimento iniziale minimo. Ma è anche possibile utilizzare un thin client dotato di scanner e lettore di carte con il software del POS solo sull'endpoint. La transazione viene elaborata su un server o un POS desktop in negozio.

Come i terminali al banco, alla reception o in altri point of sale, i sistemi mPOS sono connessi a varie periferiche. Il vantaggio principale è ovvio: sono portatili. Questo li rende molto popolari in luoghi come gli ambienti retail, dove gli addetti alle vendite sono liberi di muoversi nel negozio per incontrare e consigliare i clienti e farli pagare ovunque. Nei ristoranti i camerieri possono utilizzare i sistemi mPOS per prendere le ordinazioni, inviarle digitalmente in cucina e preparare rapidamente il conto per i clienti.

POS all-in-one

Dotati di PC con monitor touchscreen, i sistemi POS all-in-one offrono numerose funzionalità e soddisfano standard elevati in termini di funzionamento e aspetto. Includono terminali POS progettati per integrare facilmente con periferiche quali scanner, bilance, lettori di carte e stampanti per scontrini. Consentono ai commercianti di implementare varie soluzioni software e gestire più postazioni POS da un unico sistema.

POS per pagamento self-service

I POS per pagamento self-service e le funzionalità self-service vengono sempre più utilizzati in sistemi presso negozi di alimentari, magazzini, ristoranti a servizio rapido, banche e alberghi. La diffusione dei sistemi di pagamento self-service porterà probabilmente all'integrazione di tecnologie, quali videocamere con intelligenza artificiale, per verificare la corrispondenza dei prodotti scansionati con quelli nel carrello virtuale. La visione artificiale contribuisce a garantire l'accuratezza e riduce furti, frodi e perdite dell'inventario.

I sistemi POS per chiosco self-service sono un sottoinsieme di dispositivi per pagamenti self-service che soddisfano specifiche esigenze aziendali. Ad esempio, un cinema può configurare un chiosco per la vendita di biglietti o una città può utilizzare i chioschi per offrire abbonamenti per il trasporto pubblico o permessi di parcheggio. I chioschi nei grandi magazzini consentono ai clienti di consultare l'inventario dei prodotti e i relativi prezzi. Questi POS richiedono lo stesso hardware e software degli altri sistemi, ma devono essere anche robusti per far fronte all'interazione dei clienti senza la presenza del personale.

Soluzioni POS in continua evoluzione

Man mano che i sistemi POS si evolveranno, essi cambieranno notevolmente per adattarsi alle esigenze delle aziende e alle richieste dei clienti. La soluzione potrebbe non essere fisica: i sistemi POS nei negozi Amazon Go* utilizzano videocamere, sensori e intelligenza artificiale per consentire agli acquirenti di effettuare il pagamento comodamente in modo virtuale. La procedura è estremamente semplice: basta scaricare l'app Amazon Go, entrare nel negozio, prendere il prodotto e uscire.

Per ulteriori informazioni, leggete il futuro del POS per scoprire in che modo le tecnologie Intel® consentiranno di creare esperienze fluide e personalizzate per i clienti ovunque si trovino.