Valore del POS per i ristoranti
Tradizionalmente i sistemi POS per ristoranti prevedevano che i camerieri facessero avanti e indietro da un terminale centralizzato o, nel caso dei ristoranti a servizio rapido (QSR), rimanessero fermi dietro un bancone a prendere gli ordini. Oggi, il POS per ristoranti si basa su touchpoint flessibili che spaziano dalle soluzioni POS desktop ai chioschi self-service. Questi nuovi tipi di sistemi POS per ristoranti permettono di:
- Migliorare la customer experience. I clienti spendono in media il 70% in più con aziende che offrono un ottimo servizio.1 Il giusto sistema POS per ristoranti può offrire ai clienti la praticità che desiderano per essere invogliati a tornare.
- Promuovere nuovi piatti con maggiore facilità. I touchpoint self-service POS, come i chioschi self-order, rendono più semplice l'aggiornamento dei menu e richiamano maggiormente l'attenzione sulle novità.
- Offrire soluzioni di fidelizzazione che generano incassi ripetitivi. La maggior parte dei clienti statunitensi (65%) è iscritta ad almeno un programma fedeltà di un ristorante.2 I sistemi POS permettono di collegare più facilmente i clienti al loro account fedeltà per favorire la fidelizzazione.
In breve, i più recenti sistemi POS per ristoranti creano connessioni marchio-cliente più forti, il che favorisce la fidelizzazione e la crescita degli incassi in prospettiva.
Scegliere il giusto POS per ristoranti
La scelta del sistema POS giusto è una decisione importante per l'ottimizzazione delle attività di ristorazione. I più recenti POS propongono formati variabili in stile e complessità. C'è di tutto, dai sistemi all-in-one al bancone ai chioschi self-service che consentono ai clienti di ordinare autonomamente. Tutti questi sistemi hanno lo stesso obiettivo: migliorare la customer experience.
Sistemi POS per ristoranti | |
---|---|
POS desktop | Questo sistema funziona in genere con un PC e può integrarsi con periferiche di vario genere, come lettori di carte di credito e stampanti per scontrini. Anche con l'avvento dei POS mobile, i sistemi desktop svolgono ancora un ruolo fondamentale nel settore della ristorazione. |
POS all-in-one | Questi sistemi includono PC con monitor touchscreen. Le soluzioni all-in-one sono progettate per integrarsi facilmente con lettori di schede, stampanti per scontrini, software e altre tecnologie. |
Chioschi self-order | I chioschi digitali permettono agli ospiti di personalizzare, confermare e pagare i propri ordini, il tutto tramite un ampio touchscreen. |
C'è una buona ragione per i ristoranti, in particolare i QSR, per guardare con particolare attenzione ai chioschi self-order. Un cliente su quattro riferisce di aver usato un chiosco self-order negli ultimi tre mesi e la maggior parte ha affermato che visiterebbe un ristorante più spesso se ci fossero dei chioschi.3
I clienti spendono in media il 70% in più con aziende che offrono un ottimo servizio.¹
Chioschi self-order
Nei QSR, i chioschi self-order semplificano l'immissione rapida degli ordini, la personalizzazione delle scelte alimentari e il pagamento degli ordini, il tutto senza la frustrazione di lunghe attese. Questi chioschi offrono risultati concreti, come clienti più soddisfatti e, in alcuni casi, incassi più elevati. Ad esempio, i clienti hanno il doppio delle probabilità di ordinare un dessert se utilizzano un chiosco.4 Inoltre, l'importo totale dell'ordine aumenta dal 20 al 30% con un chiosco self-order.5
I chioschi, inoltre, liberano risorse umane, che possono essere trasferite da compiti banali e ripetitivi ad attività di assistenza, per gestire le esigenze dei clienti in tempo reale.
La nuova generazione di chioschi self-order include una combinazione di telecamere e visione artificiale basata su AI per abilitare nuove funzionalità. Ad esempio, rilevando segni di rabbia o frustrazione, il chiosco può attivare un avviso affinché un dipendente possa intervenire per assistere il cliente. Il toolkit Intel® Distribution of OpenVINO™ semplifica l'integrazione di queste funzionalità nei chioschi interattivi.
POS cloud per ristoranti
Molti moderni sistemi POS includono un elemento di cloud computing per aiutare a fondere esperienze online e in loco e supportare servizi più agili. Le applicazioni basate su cloud vengono eseguite su dispositivi mobili POS o thin client, con aggiornamenti software inviati automaticamente a tutti i dispositivi. Rispetto ai vecchi sistemi legacy, le applicazioni basate su cloud sono generalmente più economiche e consentono un aggiornamento e un accesso più facile su dispositivi e location.
Software e POS
Una parte significativa della futura crescita del settore della ristorazione sarà generata dagli ordini esterni, come gli acquisti da dispositivi mobili e i servizi di consegna a domicilio. Una solida base tecnologica, sia nel cloud, sia in sede, agevola la sincronizzazione dei menu e la gestione degli ordini dal dispositivo mobile del consumatore al POS del ristorante, fino al sistema di visualizzazione nelle cucine.
Il software per POS per ristoranti può essere utilizzato in combinazione con software per la gestione dei tavoli, la gestione degli ordini e altro ancora. Attraverso la virtualizzazione e i contenitori, queste applicazioni possono essere eseguite più facilmente sugli stessi dispositivi POS senza richiedere hardware o integrazioni aggiuntivi.
Soluzioni POS per ristoranti con tecnologie Intel®
I processori Intel® Core™ offrono le prestazioni e l'affidabilità necessarie per POS di vari formati, dai terminali fissi ai chioschi self-order.
Con i processori su piattaforma Intel vPro® si può accedere anche a funzionalità di sicurezza hardware e di gestione remota.
Mentre i clienti si aspettano sempre di più un servizio rapido e opzioni di pagamento semplici, Intel supporta la trasformazione digitale nei ristoranti con implementazioni semplificate e soluzioni di partner affidabili.