Servizio rapido ed esperienze personalizzate con la tecnologia per QSR

Code più brevi, maggiore praticità e potenti strumenti di analisi sono a portata di mano grazie alle tecnologie Intel® per ristoranti a servizio veloce QSR.

Tecnologia per QSR per customer experience migliori:

  • I chioschi interattivi con processori Intel® Core™ consentono esperienze visive dinamiche arricchite da velocità e controllo.

  • La tecnologia della piattaforma Intel vPro®, disponibile su una vasta gamma di processori Intel® Core™, offre funzionalità di gestione remota per cartellonistica digitale, chioschi e altri dispositivi.

  • Le potenti funzionalità AI, come il conteggio delle persone e l'analisi della clientela, sono supportate dalla distribuzione Intel® di OpenVINO™ Toolkit e da acceleratori opzionali.

author-image

di

Aspettative in crescita per i QSR

Il buon cibo e il servizio veloce sono stati per lungo tempo i segni distintivi del settore della ristorazione rapida. Ma oggi, le crescenti aspettative dei clienti stanno alzando l'asticella per i QSR. Un recente studio ha dimostrato che meno della metà dei ristoranti soddisfa le aspettative dei clienti in ambiti quali facilità degli ordini, strumenti e tecnologie interattive e consegna.1

Chi sceglie un pasto veloce pensa in modo leggermente diverso rispetto a un cliente tradizionale. Il cliente QSR desidera personalizzazione, accuratezza e qualità, il tutto in un'unica esperienza comoda. I manager vogliono la capacità di massimizzare l'upsell e ottimizzare la gestione dell'inventario.

Oggi, le nuove tecnologie stanno migliorando la customer experience nei QSR e aiutano i ristoranti a soddisfare le esigenze in rapida evoluzione dei loro clienti. Di conseguenza, i servizi di ristorazione sono meglio attrezzati per servire i clienti nel modo più rapido e pratico possibile, mentre il personale ha più tempo per concentrarsi sull'assistenza dei clienti.

Senza la giusta tecnologia correttamente implementata per consentire un servizio rapido e soddisfacente, la mancata vendita di un singolo prodotto può rapidamente portare a milioni di dollari di mancati profitti quando si tengono in considerazione più sedi.

Tecnologia futura per QSR

Dieci anni fa, la maggior parte dei ristoranti drive-through misurava la velocità d'interazione dei clienti con il tempo tra la conferma dell'ordine allo schermo del menu e l'arrivo alla postazione di ritiro. Oggi, questo metodo di monitoraggio è diventato obsoleto e non permette di avere un quadro completo della customer experience.

Tecnologie come la visione artificiale stanno trasformando i QSR in ristoranti smart. I tempi di attesa vengono tuttora registrati; tuttavia, la visione artificiale può rilevare dettagli importanti, come, ad esempio, il numero di auto in coda o quanti hanno rinunciato a causa di tempi di attesa eccessivi.

La prossima generazione di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale (IA) aprirà un nuovo mondo di possibilità nell'ambito del servizio clienti e della gestione dell'inventario. Ad esempio, il riconoscimento vocale consentirà un'esperienza di esecuzione degli ordini più efficiente, con meno difficoltà da ambo le parti. Un chiosco integrato con la visione artificiale può identificare determinate espressioni e richiedere l'intervento di un dipendente, qualora un cliente mostri segni di disagio. Un sistema di telecamere che tiene traccia del volume dei clienti nell'arco della giornata e di tutta la settimana può aiutare i QSR a prevedere meglio la domanda e a ottimizzare la gestione dell'inventario.

Tecnologia dei chioschi per QSR

Un cliente che entra in un QSR troppo congestionato può ripensare rapidamente alla scelta fatta e questo può avere un impatto devastante sulla redditività del ristorante. Come illustrato in questo video, se un QSR registra 525 ordini non conclusi per un hamburger da 4 $ durante l'ora di punta della pausa pranzo in 9333 sedi, quel singolo hamburger costerà all'azienda fino a 19,6 milioni di dollari.

I chioschi per QSR self-service possono aiutare i ristoranti a smaltire i colli di bottiglia consentendo ai clienti di ordinare immediatamente, personalizzare le opzioni in merito al cibo e ottenere rapidamente assistenza se ne hanno bisogno. A livello globale, oltre l'85% dei consumatori si trova a proprio agio con un chiosco self-service2 e la maggior parte dei clienti afferma che i chioschi garantiscono una maggiore praticità.3 I moderni chioschi self-order sono sufficientemente robusti da soddisfare queste esigenze e da consentire l'interazione con i clienti senza la presenza fissa di personale.

I chioschi possono anche aumentare l'upsell favorendo controllo e personalizzazione. I clienti che utilizzano un chiosco hanno il doppio delle probabilità di ordinare un dessert4 ed è stato dimostrato che il valore totale dell'ordine sembra aumentare del 20-30 percento.1

I chioschi interattivi basati sulla piattaforma Intel® Core™ supportano esperienze visive dinamiche ad altissima definizione (UHD) e touchscreen reattivi. Inoltre, i processori su piattaforma Intel vPro® offrono funzionalità aggiuntive di sicurezza e gestione remota. Per potenti funzionalità di analisi video e AI, come il conteggio degli ospiti e l'analisi della clientela, questi processori possono essere associati a una unità di elaborazione visiva (VPU) Intel® Movidius™ o FPGA.

Tecnologia POS per QSR

Una strategia POS ben pianificata può aiutare i QSR a ottimizzare la loro attività. I più recenti sistemi POS variano nello stile e nella complessità, dai sistemi desktop e all-in-one ai chioschi self-order.

Le tecnologie POS sono sempre più importanti con l'ascesa di nuovi servizi di terze parti, come DoorDash, Grubhub e Uber Eats. Le applicazioni per la consegna a domicilio sono diventate molto popolari, con una crescita del 21% tra il 2018 e il 2019.5 Questo significa che lo staff dei QSR si trova talvolta a gestire due o tre terminali per gli ordini in ordine.

Grazie ai dispositivi con processore Intel® Core™, i ristoranti possono eseguire applicazioni di terzi in contenitori virtualizzati del sistema di ordinazione, eliminando la necessità di gestire più dispositivi client.

Menu digitali per QSR

La cartellonistica digitale per ristoranti mette in risalto le voci dei menu in un modo più efficace della cartellonistica statica. Si è scoperto che la cartellonistica digitale aumenta le vendite del 28% e l'importo degli ordini dal 20 al 30%.6

I processori Intel® Core™ supportano esperienze visive dinamiche e reattive con la cartellonistica digitale. Con processori su piattaforma Intel vPro®, i team IT possono gestire in remoto la cartellonistica digitale di più difficile accesso.

La prossima evoluzione dei tabelloni digitali dei menu potrebbe anche integrare la visione artificiale. La distribuzione Intel® di OpenVINO™ Toolkit consente di integrare funzionalità per immagini come il riconoscimento degli oggetti e l'analisi della clientela in chioschi digitali e i chioschi interattivi.

Ad esempio, in un ristorante con una sola cassa aperta e otto clienti in coda, La visione artificiale è in grado di "capire" quante persone ci sono in fila e attivare una richiesta di apertura di un'altra cassa. Questa tecnologia può persino allertare un addetto dotato di tablet per fare in modo che si inizi da subito a prendere gli ordini dei clienti. Utilizzando la visione artificiale per raccogliere dati preziosi sui clienti, come informazioni demografiche, i QSR possono creare promozioni di maggior successo per incrementare le vendite.

Un nuovo futuro per i QSR

Le ultime tecnologie stanno rendendo più facile per i QSR offrire opzioni self-service, coinvolgere i clienti con esperienze visive dinamiche e consentire loro di ordinare rapidamente pasti personalizzati. Di conseguenza, i dipendenti possono abbandonare compiti banali e ripetitivi in favore di attività di assistenza, per gestire le esigenze dei clienti in tempo reale.

Informazioni su prodotti e prestazioni

1 " Rapporto sulla ricerca al dettaglio 2018 ", BRP Consulting. https://brpconsulting.com/download/2018-retail-research-report/.
2"Vendite self-service", Ixtenso. https://ixtenso.com/technology/self-service-sells.html.
3"Pro e contro dei chioschi self-service dei ristoranti", Upserve Restaurant Insider. https://upserve.com/restaurant-insider/pros-cons-of-restaurant-kiosks/.
4 Montgomery, A. J., 2017. "McDonalds CEO Using Zivelo Kiosk", blog post, Zivelo, 6 luglio 2017.
5"L'utilizzo dell'app per la consegna di cibo negli Stati Uniti raggiungerà i 40 milioni di utenti nel 2019", eMarketer. https://www.emarketer.com/content/us-food-delivery-app-usage-will-approach-40-million-users-in-2019.
6Brawn, Alan C. e Keene, David, 2018, "QSR: Reinventing the New Menu Board—and Beyond", cartellonistica digitale per QSR, inserto speciale di Digital Signage Magazine.