Skip To Main Content
Home Intel Home Intel

Login

Nome utente mancante
Password mancante

Accedendo, accetti i nostri Termini di Servizio.

Hai dimenticato nome utente Intel? o password?

Frequently Asked Questions

Lavori per Intel? Accedi qui.

Non hai un account Intel? Iscrivetevi qui per un account di base.

I miei strumenti
Selezionare l'area geografica
Asia Pacific
  • Asia Pacific (English)
  • Australia (English)
  • India (English)
  • Indonesia (Bahasa Indonesia)
  • Japan (日本語)
  • Korea (한국어)
  • Mainland China (简体中文)
  • Taiwan (繁體中文)
  • Thailand (ไทย)
  • Vietnam (Tiếng Việt)
Europe
  • France (Français)
  • Germany (Deutsch)
  • Ireland (English)
  • Italy (Italiano)
  • Poland (Polski)
  • Russia (Русский)
  • Spain (Español)
  • Turkey (Türkçe)
  • United Kingdom (English)
Latin America
  • Argentina (Español)
  • Brazil (Português)
  • Chile (Español)
  • Colombia (Español)
  • Latin America (Español)
  • Mexico (Español)
  • Peru (Español)
Middle East/Africa
  • Israel (עברית)
North America
  • United States (English)
  • Canada (English)
  • Canada (Français)

Migliori risultati

Login per accedere ai contenuti riservati

Utilizzare l'opzione di ricerca di Intel.com

Puoi cercare facilmente contenuti sull'intero sito Intel.com in diversi modi.

  • Nome marchio: Core i9
  • Numero di documento: 123456
  • Nome in codice: Kaby Lake
  • Operatori speciali: “Ice Lake”, Ice AND Lake, Ice OR Lake, Ice*

Link rapidi

Puoi anche provare i link rapidi qui di seguito per vedere i risultati delle ricerche più popolari.

  • Area download
  • Specifiche dei prodotti
  • Prodotti
  • Supporto

Ricerche recenti

Login per accedere ai contenuti riservati
  1. High Performance Computing (HPC)

La versione del browser in uso non è consigliata per questo sito.
Prendere in considerazione l'aggiornamento alla versione più recente del proprio browser facendo clic su uno dei link seguenti.

  • Safari
  • Chrome
  • Edge
  • Firefox

Questo è l'High Performance Computing con Intel

Affronta i carichi di lavoro complessi e le sfide del futuro con una piattaforma incentrate sui dati progettata per HPC, intelligenza artificiale e analisi.1 2 3

Investimento nell'AI

Investimento nell'AI

Scopri i passaggi fondamentali dell'implementazione AI sul tuo sistema HPC e come questo processo a quattro passaggi può aiutarti a velocizzare lo sviluppo.

Leggi il documento

Innovazioni e scoperte rivoluzionarie nel settore del supercomputing

HPC e intelligenza artificiale a livello exascale

Intel sta progettando il primo supercomputer exascale statunitense, basato su processori scalabili Intel® Xeon® del futuro, architettura di computing Intel® Xeon®, memoria persistente Intel® Optane™ DC e altro ancora.

Guarda il video ›

Scopri di più

DAOS rivoluziona lo storage a elevate prestazioni

Scopri come Intel sta rivoluzionando lo storage a elevate prestazioni con DAOS, lo stack software open source, e la tecnologia Intel® Optane™.

Scopri di più

Produzione, scienze della vita, petrolio e gas

L'HPC si sta trasformando rapidamente grazie ai processori scalabili Intel® Xeon® che potenzieranno la prossima generazione di analisi, simulazione e modellazione e intelligenza artificiale.

Scopri di più

KISTI cambia il supercomputing in Corea

KISTI con il suo supercomputer NURION sta crescendo per ampliare la leadership della ricerca e sviluppo HPC in Corea.

Leggi il caso aziendale

A supporto della scienza computazionale avanzata

Il supercomputer Marconi rappresenta un traguardo di importanza critica per raggiungere gli obiettivi del computing exascale.

Leggi il caso aziendale

Il supercomputer di Osaka supporta la ricerca.

Il supercomputer OCTOPUS dell’Università di Osaka ha potenziato la capacità scientifica e supporta una vasta gamma di progetti.

Leggi il caso aziendale

Mostra di più Mostra di meno

Intel presenta i processori scalabili Intel® Xeon® di seconda generazione

Scopri la flessibilità di un'unica piattaforma per gestire intelligenza artificiale, simulazione e modellazione, analisi e altri carichi di lavoro generici dell'HPC.

Scopri i vantaggi

Prestazioni per le piattaforme HPC

La nostra ultima piattaforma basata sui processori scalabili Intel® Xeon® di seconda generazione consente ai sistemi dedicati di ridurre la necessità di hardware e software specializzati per carichi di lavoro specifici.

Leggi la descrizione della soluzione

Leader nelle prestazioni di computing

Scopri come i nuovi processori Intel® Xeon® Platinum 9200 e il sistema server Intel® S9200WK sono progettati per ottimizzare le prestazioni per i carichi di lavoro dell'HPC e dell'intelligenza artificiale.

Guarda il video

L'HLRN integra prestazioni avanzate nell'HPC

L'HLRN ha scelto i nuovi processori Intel® Xeon® Platinum 9200 per soddisfare le proprie esigenze sempre più eterogenee per i carichi di lavoro HPC.

Guarda il video

Leggi il caso aziendale

TACC offre nuove funzionalità HPC

Il centro di informatica avanzata del Texas (TACC) utilizza i processori scalabili Intel® Xeon® di seconda generazione per risolvere i problemi scientifici basati sui dati e sulla simulazione.

Guarda il video

Mostra di più Mostra di meno

La convergenza tra intelligenza artificiale e HPC

L'intelligenza artificiale per l'infrastruttura HPC basata su Intel® che già conoscete

L'intelligenza artificiale (AI) ha il potenziale per cambiare le nostre vite. È potente, ha un’ampia portata e non richiede l’esecuzione di sistemi hardware e software altamente specializzati. La vostra infrastruttura HPC basata su Intel®, che già conoscete, è in grado di gestire l’intelligenza artificiale insieme ai carichi di lavoro analitici dei big data e molto altro, per consentirvi di accedere ad ulteriori informazioni strategiche, scoperte e vantaggi competitivi.

Guardate il video "Convergenza dei carichi di lavoro HPC e dell'intelligenza artificiale" ›

Guardate il video "Spingere i confini dell'intelligenza artificiale e dell'HPC" ›

Leggete il PDF "Integrazione dell'intelligenza artificiale nell'ambiente HPC esistente" ›

Esecuzione di analisi e intelligenza artificiale in una singola infrastruttura cluster

Questa descrizione della soluzione introduce le sfide e le opportunità relative all'esecuzione dei carichi di lavoro di analisi e intelligenza artificiale sui cluster HPC esistenti.

Leggi la descrizione della soluzione

L’intelligenza artificiale su infrastruttura HPC in tre passaggi

La corretta integrazione dei carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale nell’ambiente HPC esistente passa attraverso diversi passaggi: la nostra guida visuale vi aiuterà ad iniziare.

Ottenete l’infografica interattiva

Supporto di HPC, intelligenza artificiale e analisi su una piattaforma comune

Scopri le funzionalità per eseguire TensorFlow* e Apache Spark* sui sistemi HPC esistenti utilizzando scheduler batch standard.

Leggi la descrizione della soluzione

Mostra di più Mostra di meno

Soluzioni Intel® Select per HPC

Le soluzioni Intel® Select sono stack HPC preconfigurati, progettati e ottimizzati per carichi di lavoro specifici dei data center, come la visualizzazione, la simulazione e la modellazione professionale, oltre all’analisi genomica. Disponibili attraverso i partner OEM di fiducia di Intel, le soluzioni Intel® Select sono in grado di accelerare i vostri piani relativi all’HPC.

Scopri di più

Specifica della piattaforma Intel® HPC e comunità

Specifica della piattaforma Intel® HPC

Consulta le combinazioni consigliate di elaborazione, fabric, memoria, storage ed elementi software che comprendono i requisiti fondamentali per le soluzioni Intel® Select.

Verifica le specifiche

Catalogo delle applicazioni Intel® HPC

Visualizza un elenco centralizzato delle applicazioni verificate come compatibili con la specifica della piattaforma Intel® HPC e con le soluzioni Intel® Select per HPC.

Sfoglia il catalogo

Strumento Intel® Cluster Checker

Verifica che i componenti del cluster siano perfettamente interoperabili per migliorare i tempi di attività e la produttività e ridurre il costo totale di proprietà (TCO).

Verifica i componenti

Mostra di più Mostra di meno

Prodotti e tecnologie HPC Intel®

Processori scalabili Intel® Xeon®

Estrai informazioni attuabili, fai affidamento sulla sicurezza basata su hardware e implementa servizi dinamici con i processori scalabili Intel® Xeon®.

Scopri di più

Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost)

I processori scalabili Intel® Xeon® elevano le prestazioni embedded dell'intelligenza artificiale al livello successivo grazie alla tecnologia Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost).

Scopri di più

Tecnologia Intel® Optane™

Realizziamo soluzioni che garantiscono un utilizzo ottimale della CPU, riducono i colli di bottiglia e consentono di ottenere informazioni senza precedenti dai set di dati di grandi dimensioni.

Scopri di più

Architettura Intel® Omni-Path (Intel® OPA)

L'architettura Intel® Omni-Path (Intel®OPA) riduce il costo totale di proprietà del sistema, garantendo affidabilità, prestazioni elevate e scalabilità estrema.

Scopri di più

Soluzioni di storage per data center

Con l’esplosione dei dati, la modernizzazione dello storage è fondamentale per la trasformazione dell’IT. I progressi tecnologici consentono storage, accesso e trasferimento dei dati più efficienti.

Scopri di più

Intel® FPGA

Dall'Internet delle cose al data center, le soluzioni FPGA Intel® offrono la velocità e la capacità di SoC (System-on-Chip) completi.

Scopri di più

Scheda di rete Ethernet Intel®

Le schede di rete Ethernet, i controller e gli accessori Intel® offrono servizi in modo efficiente e conveniente nel data center.

Scopri di più

Software e strumenti HPC

Modernizza il codice per l’hardware di oggi e del futuro utilizzando gli strumenti avanzati che consentono di creare, perfezionare e ottimizzare le applicazioni.

Scopri di più

Mostra di più Mostra di meno

Resta connesso

Rimani sempre aggiornato sulle tecnologie, le tendenze e le idee che stanno delineando il futuro dell'ambiente di lavoro grazie a Intel IT Center.

Grazie per aver completato la registrazione.

Operazione riuscita.

Impossibile inviare il modulo.

Per un problema tecnico, non è stato possibile inviare il modulo. Riprovare tra qualche minuto. Ci scusiamo per l'inconveniente.

Inviando questo modulo, confermi di essere un adulto di almeno 18 anni di età e acconsenti che Intel ti contatti con e-mail di marketing o telefonicamente. Puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. I siti Web e le comunicazioni di Intel sono soggetti alla Informativa sulla privacy e ai Termini di utilizzo di Intel.

Inviando questo modulo, confermi di essere un adulto di almeno 18 anni di età e acconsenti che Intel ti contatti con e-mail di marketing o telefonicamente. Puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. I siti Web e le comunicazioni di Intel sono soggetti alla Informativa sulla privacy e ai Termini di utilizzo di Intel.

Informazioni su prodotti e prestazioni

1

Miglioramento del throughput di inferenza di 30 volte con il processore Platinum Intel® Xeon® 9282 con Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost): Testato da Intel in data 26/02/2019. Piattaforma: Dragon rock a 2 socket con processore Intel® Xeon® Platinum 9282 (56 core per socket), Hyper-Threading abilitato, Turbo Boost abilitato, Memoria totale 768 GB (24 slot/32 GB/2933 MHz), BIOS: SE5C620.86B.0D.01.0241.112020180249, Kernel CentOS* 7 3.10.0-957.5.1.el7.x86_64, Framework per il deep learning: Intel® Optimization for Caffe* versione: https://github.com/intel/caffe d554cbf1, ICC 2019.2.187, versione MKL DNN: v0.17 (commit hash: 830a10059a018cd2634d94195140cf2d8790a75a), modello: https://github.com/intel/caffe/blob/master/models/intel_optimized_models/int8/resnet50_int8_full_conv.prototxt, BS=64, No datalayer synthetic Data: 3x224x224, 56 istanze/2 socket, Datatype: INT8 a confronto con i test eseguiti da Intel in data 11 luglio 2017: sistema a 2 socket con processore Intel® Xeon® Platinum 8180 da 2,50 GHz (28 core), Hyper-Threading disabilitato, Turbo disabilitato, gestore di scalabilità impostato su "prestazioni" tramite intel_pstate driver, 384 GB di RAM DDR4-2666 ECC. CentOS* Linux release 7.3.1611 (Core), kernel Linux* 3.10.0-514.10.2.el7.x86_64. SSD: unità SSD Intel® DC serie S3700 (800 GB, 2,5", SATA 6 Gb/s, 25 nm, MLC) Prestazioni misurate con: variabili ambientali: KMP_AFFINITY='granularity=fine, compact‘, OMP_NUM_THREADS=56, frequenza della CPU impostata con cpupower frequency-set -d 2,5G -u 3,8G -g performance. Caffe: (http://github.com/intel/caffe/), revisione f96b759f71b2281835f690af267158b82b150b5c. Inferenza misurata con il comando “caffe time --forward_only”, addestramento misurato con il comando “caffe time”. Per topologie “ConvNet”, sono stati usati set di dati sintetici. Per altre topologie, i dati erano archiviati su storage locale e memorizzati nella cache in memoria prima dell'addestramento. Specifiche della topologia da https://github.com/intel/caffe/tree/master/models/intel_optimized_models (ResNet-50). Compilatore Intel® C++ ver. 17.0.2 20170213, piccole librerie Intel® Math Kernel Library (Intel® MKL) versione 2018.0.20170425. Caffe eseguito con "numactl -l".

2

Prestazioni Linpack 4 volte superiori con il processore Intel® Xeon® Platinum 9242 di seconda generazione rispetto al processore AMD* EPYC* 7601 in scala (4 nodi, 8 nodi).

Processore Intel® Xeon® 9242: 
piattaforma di riferimento Intel con processori Intel® Xeon® 9242 di seconda generazione (2,2 GHz, 48C), 16 DDR4-2933 da 16 GB, 1 SSD, Cluster File System: 2.12.0-1 (server) 2.11.0-14.1 (client), BIOS: PLYXCRB1.86B.0572.D02.1901180818, Microcodice: 0x4000017, CentOS* 7.6, Kernel: 3.10.0-957.5.1.el7.x86_64, Stack OFED: OFED OPA 10.8 su RH7.5 con Lustre v2.10.4, HBA: Intel® Omni-Path Architecture (Intel® OPA) a 100 Gbps 1 porta PCIe* x16, Switch: (Intel® OPA) Edge Switch serie 100 a 48 porte, HPL 2.1, Intel Compiler 2019u1, Intel® Math Kernel Library (Intel® MKL) 2019, Intel MPI 2019u1, HT=ON, Turbo=OFF, 2 thread per core, 4 nodi=20.408,00, 8 nodi=39921 GF/s, prestazioni migliori con versione superiore, test eseguito da Intel il 3/03/2019.

AMD EPYC 7601
: Supermicro AS -1023US-TR4, 2S AMD EPYC 7601 (2,2 GHz, 32C), 16 DDR4-2666 da 16 GB, 1 SSD, Versione BIOS: 1.1b (20/08/2018), Microcodice versione: 0x8001227, Oracle* Linux Server release 7.5 (3.10.0-862.14.4.el7.crt1.x86_64), Cluster File System: Panasas (storage da 124 TB) Versione firmware 5.5.0.b-1067797.15 EDR basato su IEEL Lustre, Mellanox EDR MT27700 da 100 Gbps, Switch Mellanox EDR IB a 36 porte, OFED MLNX mlnx-4.3-3.0.2.0, HPL 2.2, Intel Compiler 2018u3, AMD BLIS v0.4.0, Intel MPI 2018u3, SMT=ON,Turbo=ON, 2 thread per core, 4 nodi =4739,96, 8 nodi=9406,07 GF/s, prestazioni migliori con versione superiore, test eseguito da Intel il 23/09/2018.

3

Le prestazioni variano in base all'utilizzo, alla configurazione e ad altri fattori. Maggiori informazioni su www.Intel.com/PerformanceIndex.

I risultati prestazionali si basano sui test eseguiti nella data indicata nei dettagli della configurazione e potrebbero non riflettere tutti gli aggiornamenti sulla sicurezza pubblicamente disponibili. Per i dettagli, consultare le informazioni sulla configurazione. Nessun prodotto o componente è totalmente sicuro. Le caratteristiche e i vantaggi delle tecnologie Intel® dipendono dalla configurazione di sistema e potrebbero richiedere hardware e software abilitati o l'attivazione di servizi. Le prestazioni variano in base alla configurazione di sistema. Rivolgersi al produttore o al rivenditore del sistema o consultare informazioni più approfondite all'indirizzo intel.it.

  • Innovazioni e scoperte rivoluzionarie
  • Processori scalabili Intel® Xeon®
  • La convergenza tra intelligenza artificiale e HPC
  • Soluzioni Intel® Select
  • Prodotti e tecnologia
  • Informazioni aziendali
  • Il nostro impegno
  • Diversità e inclusione
  • Comunità
  • Relazioni con gli investitori
  • Contattaci
  • Sala Stampa
  • Opportunità di lavoro
  • © Intel Corporation
  • Termini di utilizzo
  • *Marchi
  • Privacy
  • Cookie
  • Trasparenza nella catena di fornitura
  • Mappa del sito

Le tecnologie Intel potrebbero richiedere hardware abilitato, software specifico o l'attivazione di servizi. // Nessun prodotto o componente può essere totalmente sicuro. // Costi e risultati possono variare. // Le prestazioni variano in base all'utilizzo, alla configurazione e ad altri fattori. // Consultare le nostre informazioni legali complete e disclaimer. // Intel si impegna a rispettare i diritti umani e a evitare di rendersi complice nelle situazioni di abuso. Scopri i principi globali dei diritti umani di Intel. I prodotti e i software Intel® sono destinati esclusivamente a essere utilizzati in situazioni che non causano o contribuiscono a violazioni dei diritti umani riconosciuti a livello internazionale.

Copyright 2020 – Intel Corporation Italia S.p.A.. Tutti i diritti riservati. Societá con Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Intel Corporation. Sede legale in Assago (MI), Milanofiori, Palazzo E/4, 20090 - C.F. / P.IVA / Numero iscrizione Registro Imprese Milano-Monza Brianza-Lodi 04236760155 - R.E.A. MI - 997124 - Capitale Sociale interamente versato: 104.000,00 Euro.

 

Home page Intel