Soluzioni di tecnologia sanitaria e delle scienze naturali
Promuovere il futuro del settore sanitario e delle scienze naturali
La storia pluridecennale di Intel nel settore sanitario e delle scienze naturali ha permesso di comprendere appieno le esigenze di medici, ricercatori e pazienti. Utilizziamo questa esperienza combinandola con quella nell'intelligenza artificiale, nell'informatica ubiquitaria, nella connettività pervasiva e nelle funzionalità dalla periferia della rete al cloud per creare tecnologie in grado di aiutare le organizzazioni a superare sfide complesse e a utilizzare i dati in modo più efficace e intelligente.
Con un ricco portafoglio hardware e software che supporta un robusto ecosistema di partner, stiamo promuovendo la convergenza delle tecnologie digitali negli strumenti, nei dispositivi e nei mezzi che possono migliorare la situazione e le esperienze dei pazienti, accelerare le scoperte scientifiche e semplificare i flussi di lavoro clinici e di laboratorio per i fornitori e ricercatori. La tecnologia Intel® offre una piattaforma ubiqua con le prestazioni, la flessibilità, e la scalabilità necessarie per trasformare la salute e le scienze naturali contribuendo a migliorare la vita di ogni persona sul pianeta.
Fai partire le tue iniziative di tecnologia sanitaria e delle scienze naturali
Fai partire rapidamente il tuo prossimo progetto.
Sviluppatori
Accelera il tuo percorso verso la produzione con i nostri strumenti e risorse.
Clienti del settore
Trova soluzioni che aiutano a migliorare l'esperienza dei pazienti e offrono risultati veloci e precisi.
Partner
Potenzia la tua crescita e fornisci valore al cliente nel settore sanitario e delle scienze naturali.
Storie di successo nel settore sanitario e delle scienze naturali
GE migliora la precisione nella diagnosi tumorale
Il sistema GE Invenia ABUS 2.0 di GE Healthcare, alimentato da processori Intel® Core™ e da strumenti di intelligenza artificiale di terze parti, migliora la precisione clinica nel rilevamento di lesioni tumorali al seno, fornendo fino a 93 percento di sensibilità per il rilevamento e riducendo il tempo di lettura del 33 percento12.
Informatevi sulla soluzione
TGen riduce il tempo di campionamento di elaborazione a sette ore3
Scopri come l'elaborazione a elevate prestazioni, resa possibile da processori scalabili Intel® Xeon®, memoria Intel® Optane™ e server rack Dell, contribuisce allo sviluppo di trattamenti genomici per le malattie rare.
Dai un'occhiata
KFBIO accelera lo screening tumorale di 8,4x4
Scopri come KFBIO ha impiegato le tecnologie di intelligenza artificiale di Intel® per accelerare lo screening automatico nei test di Papanicolaou di 8,4x.
Leggi l'articolo
Samsung migliora la precisione del rilevamento di nervi di oltre il 20%5
Scopri come l'inferenza AI in tempo reale delle immagini ad ultrasuoni dei nervi ha contribuito ad accelerare l'elaborazione delle immagini, migliorare i flussi di lavoro e aumentare la precisione del rilevamento di nervi per gli anestesisti.
Leggi tutto l'articolo
IA nell'assistenza sanitaria e nelle scienze naturali
Le tecnologie basate sull'intelligenza artificiale stanno plasmando il futuro del settore sanitario e delle scienze naturali. Il contributo di Intel nell'intelligenza artificiale permette ai professionisti di affrontare sfide impegnative, come l'avanzamento della medicina di precisione, la trasformazione dei dati non elaborati in informazioni utili, l'accelerazione dello sviluppo farmaceutico e l'ottimizzazione dei flussi di lavoro dell'imaging medico.
Alimentazione di ospedali intelligenti
Intel permette agli ospedali intelligenti di semplificare l'integrazione e di fornire l'intelligenza, la sicurezza e la connettività necessarie per modernizzare i processi e trasformare l'assistenza ai pazienti.
Applicazioni di ospedali intelligenti
Imaging medico
Accelerare l'imaging medico e velocizzare la diagnosi e il trattamento dei pazienti con le tecnologie Intel®.
Robotica nel settore sanitario
Trasformare il trattamento dei pazienti, ottimizzare i processi clinici e promuovere la sicurezza dei lavoratori con i robot sanitari alimentati da Intel.
IA nella telemedicina
Ridefinire il trattamento a distanza con AI e IoT per migliorare l'accesso ai trattamenti, aumentare l'efficienza clinica e mantenere i pazienti connessi.
Scopri il potenziale dell'intelligenza artificiale nella telemedicina
Analisi predittiva
Alimentare le soluzioni di analisi predittiva che aiutano a migliorare i risultati e a ridurre i costi con le tecnologie di analisi dei big data e dell'intelligenza artificiale.
Accelerazione della scoperta scientifica
Con l'intelligenza artificiale, l'automazione, i robot e le altre tecnologie avanzate, Intel permette ai leader di laboratorio di accelerare la scoperta e di migliorare la precisione.
Applicazioni in laboratori e nel settore delle scienze naturali
Medicina di precisione e genomica
Accelerare i trattamenti su misura progettati per il profilo biologico di ogni paziente con potenti tecnologie che spostano, memorizzano ed elaborano enormi quantità di dati.
Patologia digitale abilitata dall'intelligenza artificiale
Permettere risultati più veloci e una rapida consegna nei flussi di lavoro clinici con la patologia digitale abilitata dall'intelligenza artificiale.
Modernizzazione dell'infrastruttura digitale
Intel alimenta la moderna infrastruttura digitale che aiuta ricercatori, medici e altri professionisti a incrementare la produttività, ridurre i costi e ottenere risultati migliori, sfruttando le informazioni basate sui dati, dalla periferia della rete al cloud.
Panel PC nel settore sanitario
I panel PC offrono un modo semplice per il personale di consultare registri, cartelle e altre informazioni da qualsiasi luogo in cui si ha bisogno di accedere ai dati dei pazienti.
Analisi periferica per il settore sanitario
L'edge computing e l'analisi convertono i dati in nuove informazioni per aiutare a migliorare le condizioni dei pazienti, fornendo allo stesso tempo un valore finanziario e operativo.
Sicurezza
Le piattaforme e l'analisi con caratteristiche di sicurezza avanzate possono favorire un apprendimento e una collaborazione di dati più efficace in modo da accelerare l'innovazione nel settore sanitario e delle scienze naturali.
Intelligenza artificiale
L'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale offrono possibilità straordinarie nel settore sanitario e delle scienze naturali.
Fai partire le tue iniziative di tecnologia sanitaria e delle scienze naturali
Fai partire rapidamente il tuo prossimo progetto.
Sviluppatori
Accelera il tuo percorso verso la produzione con i nostri strumenti e risorse.
Clienti del settore
Trova soluzioni che aiutano a migliorare l'esperienza dei pazienti e offrono risultati veloci e precisi.
Partner
Potenzia la tua crescita e fornisci valore al cliente nel settore sanitario e delle scienze naturali.
Scoprite più argomenti relativi all'assistenza sanitaria e alle scienze della vita
Restate in contatto
Rimanete sempre aggiornati sulle tecnologie, le tendenze e le idee che stanno delineando il futuro dell'ambiente di lavoro grazie a Intel IT Center.
Inviando questo modulo, confermi di essere un adulto di almeno 18 anni di età e acconsenti che Intel ti contatti con e-mail di marketing o telefonicamente. Puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. I siti Web e le comunicazioni di Intel sono soggetti alla Informativa sulla privacy e ai Termini di utilizzo di Intel.
Inviando questo modulo, confermi di essere un adulto di almeno 18 anni di età e acconsenti che Intel ti contatti con e-mail di marketing o telefonicamente. Puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. I siti Web e le comunicazioni di Intel sono soggetti alla Informativa sulla privacy e ai Termini di utilizzo di Intel.
Informazioni su prodotti e prestazioni
Yang, Shanling, et al. “Performance and Reading Time of Automated Breast US with or without Computer-Aided Detection”. Radiology 292, No. 3 (18 giugno 2019): https://doi.org/10.1148/radiol.2019181816.
Jiang, Yulei, et al. “Interpretation Time Using a Concurrent-Read Computer-Aided Detection System for Automated Breast Ultrasound in Breast Cancer Screening of Women with Dense Breast Tissue”. American Journal of Roentgenology 211, N° 2 (agosto 2018): 452–461. https://www.ajronline.org/doi/10.2214/AJR.18.19516.
“TGen scopre il mistero del ruolo dei geni nelle malattie”, Intel, n.d. Ultimo accesso il 14 marzo 2022. https://www.intel.it/content/www/it/it/customer-spotlight/stories/tgen-customer-story.html.
Prestazioni di throughput del modello OpenVINO™ per lo screening del cancro al collo dell'utero di KFBIO su processore Intel® Xeon® Gold 6148:
NOVITÀ:
Test 1: test eseguito da Intel il 15/06/2019. Processore Intel® Xeon® Gold 6148 a due socket, 20 core, HT on, turbo on, memoria totale 192 GB (12 slot/16 GB/2,666 MHz), BIOS: SE5C620.86B.0X.01.0007.062120172125 (ucode: 0x200004d), CentOS Linux release 7.5.1804 (Core); framework deep learning: Keras 2.2.4 e TensorFlow ottimizzato per Intel: 1.13.1; topologia: RetinaNet: https://github.com/fizyr/keras-retinanet; compiler: gcc 4.8.5, MKL DNN; versione: v0.17, BS=8, sia dati sintetici che dati cliente, un'istanza/due socket; tipo di dati: FP32.
Test 2: test eseguito da Intel il 15/06/2019. Processore Intel Xeon Gold 6148 a due socket, 20 core, HT on, turbo on, memoria totale 192 GB (12 slot/16 GB/2,666MHz), BIOS: SE5C620.86B.0X.01.0007.062120172125 (ucode: 0x200004d), CentOS Linux release 7.5.1804 (Core); Intel® software: OpenVINO™ R2019.1.1094; tipologia: RetinaNet: https://github.com/fizyr/keras-retinanet; compiler: gcc 4.8.5, MKL DNN; versione: v0.17, BS=1, otto richieste asincrone, sia dati sintetici che dati clienti, un'istanza/due socket, tipo di dati: FP32.
BASELINE: test eseguito da Intel il 15/06/2019. Processore Intel® Xeon® Gold 6148 a due socket, 20 core, HT on, turbo on, memoria totale 192 GB (12 slot/16 GB/2,666 MHz), BIOS: SE5C620.86B.0X.01.0007.062120172125 (ucode: 0x200004d), CentOS Linux release 7.5.1804 (Core); framework deep learning: Keras 2.2.4 e TensorFlow Vanilla 1.5; topologia: RetinaNet: https://github.com/fizyr/keras-retinanet; compiler: gcc 4.8.5, MKL DNN; versione: v0.17, BS=8, sia dati sintetici che dati cliente, un'istanza/due socket; tipo di dati: FP32.
Dichiarazione di prestazioni in base al test interno Samsung esegito a marzo 2021. Configurazione di sistema: CPU Intel® Core™ i3-8100H a 3,0 GHz, memoria da 8 GB; sistema operativo: Windows 10 a 64 bit.