Giocare ai videogame con le impostazioni massime è un modo per rivelare le intenzioni dello sviluppatore. Potrebbe portare a un'esperienza più completa e realistica e alla visualizzazione di livelli di dettaglio più accurati. Ma non basta premere un interruttore per "attivare" impostazioni quali distanza di rendering, simulazione di tessuti e fisica di distruzione. Ognuna di queste è in realtà scalabile in base alla qualità dell'hardware utilizzato.
Ma come fa esattamente una CPU di fascia più alta a offrire un'esperienza di gioco più ricca? Lo abbiamo chiesto ai Technical Director di Total War: THREE KINGDOM e HITMAN 2, due videogame che dimostrano in che modo CPU potenti siano in grado d'influire sull'esperienza di gioco.
Total War: THREE KINGDOMS
In un gioco di strategia in tempo reale come Total War: THREE KINGDOMS, battaglie epiche significano eserciti di proporzioni epiche. La verità, però, è che rappresentare ogni singolo soldato sul campo può essere incredibilmente oneroso per il computer.
"Le battaglie di Total War sono uniche a causa della loro scala", ha dichiarato Chalie Dell, Technical Director di THREE KINGDOMS . "Modelliamo migliaia di soldati applicando a ciascuno di essi un enorme livello di dettaglio in termini di animazioni, interazioni, decisioni di percorso e così via".
La CPU deve inoltre spesso gestire molte attività contemporaneamente, a seconda di quello che viene visualizzato sullo schermo. "Prendiamo ad esempio una scena in cui due enormi linee del fronte composte da migliaia di soldati si scontrano e la videocamera fa uno zoom abbastanza ravvicinato", ha suggerito Dell. "In questa situazione, il tempo della CPU sarà diviso principalmente tra combattimenti basati su agenti di entità, meccanica dello scontro e creazione di stack di matrici per disegnare tutte le entità". In altre parole, la CPU deve gestire la presenza e le interazioni di migliaia di caratteri non giocanti (NPC) contemporaneamente.
Si tratta di situazioni mediate meglio attraverso la parallelizzazione, un processo che comporta la delega delle attività di elaborazione a core diversi in una CPU multi-core. Pertanto, le prestazioni di THREE KINGDOMS vengono scalate in base al numero di core disponibili. "Più core il motore ha a disposizione, più soldati possiamo mostrare in un intervallo di tempo specifico", ha affermato Dell. "Questo è illustrato al meglio nella nuova Dinasty Mode di Total War: THREE KINGDOMS, in cui è possibile aumentare il conteggio dell'unità del 500%. Maggiore è il numero di core della CPU, migliore è il frame rate ottenuto".
Tuttavia, disporre di più core non è l'unica cosa importante da considerare. "Alcuni aspetti della nostra simulazione sono parallelizzati meno facilmente, ad esempio l'elaborazione dell'intelligenza artificiale", ha spiegato Dell. "Quando una grande quantità di istruzioni come queste viene eseguita su un singolo core, è preferibile una velocità di clock più elevata per garantire un'elaborazione regolare".
La CPU ha diversi ruoli nel potenziare i videogame. "Le prestazioni lineari e i core multipli su cui distribuire il carico di lavoro sono caratteristiche desiderabili per la CPU di chi gioca a Total War", ha concluso Dell.
HITMAN 2
Che si tratti delle vivaci strade di Mumbai o di un colorato circuito di Miami, l'uso di una CPU multi-core offre vantaggi tangibili agli ambienti ricchi di dettagli di HITMAN 2. "HITMAN 2 su PC può essere portato a un livello qualitativo superiore utilizzando la potenza aggiuntiva fornita da più core", ha dichiarato Maurizio De Pascale, Technical Director di HITMAN 2.
HITMAN 2 è persino in grado di sfruttare le impostazioni di gioco su tre livelli diversi di "simulazione della CPU": "base" è l'impostazione predefinita per le macchine con quattro core, "better" è l'impostazione predefinita per le macchine con sei core e "best" è l'impostazione predefinita per le macchine con più di otto core.
Gli abbiamo quindi chiesto: in che modo la CPU influisce sulle prestazioni quando scegli di giocare con le impostazioni "best"? "Questa scelta influirà su elementi quali l'audio, le folle, la simulazione di tessuti, l'animazione dei personaggi NPC e la distruzione, solo per citare i più importanti", ha affermato De Pascale. "Le folle saranno più dense e allo stesso tempo offriranno una maggiore varietà visiva con animazioni e comportamenti personalizzati. Ad esempio, nel livello Miami, si vedranno molti dei personaggi della folla sventolare bandiere simulate in tessuto".
Sebbene il livello più ampio di HITMAN 2 utilizzi ben 300 personaggi NPC, solo una piccola parte di essi riceve in realtà un aggiornamento completo ad ogni fotogramma. In altre parole, è possibile osservare un frame rate inferiore nelle animazioni di alcuni personaggi NPC rispetto a quelle di altri, a seconda del numero di personaggi visualizzati sullo schermo. "Questo può comportare per i personaggi NPC in lontananza un aggiornamento a una frequenza inferiore e anomalie visive nelle loro animazioni", ha affermato De Pascale. Disporre di più core aumenta la quantità di personaggi NPC che ricevono un aggiornamento completo per frame, con l'aggiornamento del livello "base" di 40 personaggi, l'aggiornamento del livello "better" di 80 e l'aggiornamento del livello "best" di 120 personaggi NPC.
La densità della folla non è l’unico elemento importante su cui influisce la potenza della CPU del giocatore. Quando si utilizzano le impostazioni "best", gli oggetti distruttibili sono in grado di produrre più particelle e frammenti. Anche gli effetti audio risultano migliorati dall'accesso diretto a più core. "Sulle CPU con un numero maggiore di core, utilizziamo un algoritmo più costoso per il riverbero a convoluzione, che come risultato offre un'esperienza audio più realistica e coinvolgente", ha spiegato De Pascale. Ad esempio, quando si utilizzano le impostazioni "best", il suono di un colpo d'arma da fuoco proveniente dalla stanza accanto avrà il riverbero della stanza in cui l'Agente 47 si trova in quel momento, che è il modo in cui una persona sentirebbe il colpo d'arma da fuoco nella realtà. Quando si utilizzano impostazioni inferiori, tuttavia, il suono del colpo di pistola potrebbe ottenere il riverbero dalla stanza in cui è stato originato, offrendo un'esperienza meno realistica.
Il realismo e il coinvolgimento sono al centro di ciò che rende HITMAN 2 un'esperienza così emozionante quando si gioca con una CPU di fascia alta. Anche se De Pascale ha affermato che i giocatori che utilizzano le impostazioni "base" e "best" otterranno un gameplay identico, ha osservato che giocare con impostazioni "best" aumenta la qualità complessiva dell'esperienza. "In un certo senso, l'esperienza offerta da un PC multi-core per il gaming è più vicina a quella progettata in origine dai nostri designer per il gioco", ha affermato De Pascale.
Gaming con una vista più acuta
Riassumendo, le CPU gestiscono una moltitudine di elementi che rendono il gameplay più realistico e rendono più completa la creazione del mondo del videogame. In ogni caso, sapere esattamente in che modo le CPU influenzano la tua esperienza di gaming ti consentirà di essere sia proprietario di un PC migliore che un videogamer più coscienzioso.