Processori Intel® Core™ i9
8 core dedicati alle prestazioni. 8 core dedicati all'efficienza. I core si suddividono il lavoro, tu ne trai il massimo vantaggio.
Progettati per una nuova generazione di gaming
Dai il benvenuto all'architettura ibrida delle prestazioni1. La nuova architettura unisce le forze con Intel® Thread Director per scegliere il core giusto a seconda del lavoro da portare a termine2 Dividendo il carico di lavoro. per moltiplicare il multitasking E raggiungere prestazioni mai viste prima34
Fino a
5,2GHz
Core
16
Thread
24
Fino a
5,2GHz
Core
16
Thread
24

Duetto dinamico
Eroi e aiutanti del mondo della CPU.
Lezione P/E
La dodicesima generazione presenta due tipi di core: i core dedicati alle prestazioni e quelli dedicati all'efficienza. I P-core interpretano la parte degli eroi. Essi gestiscono i carichi di lavoro pesanti in primo piano, come il gameplay e lo streaming live. Gli E-core sono gli aiutanti che contribuiscono ad alleviare la pressione delle attività minori in background. L'Intel® Thread Director è il regista, che passa da un'opzione all'altra in modo fluido e intelligente, non disturbando il tuo equilibrio. O rallentare il tuo flusso.
Vai dritto al punto
Il gaming non ha più barriere. O limitazioni. O tempi d'inattività. O compromessi.
Il processore di nuova generazione per una nuova era di gioco. Fai streaming mentre giochi, fai editing, chatti, carichi contenuti, navighi su internet o registri. Senza perderti neanche una mossa. La tecnologia di Hyper-Threading e i 24 thread ti consentono di fare di più senza perderti nulla.
È il momento di mettere il turbo?
Durante i picchi di carico, la tecnologia Intel® Turbo® Boost Max identifica automaticamente i P-core più performanti, alleggerendo il framerate in modo che il gioco non subisca rallentamenti, stuttering o tearing.
Prestazioni eccezionali
Progettato per portare il gioco al livello successivo.
*Consultare il backup per i carichi di lavoro e le configurazioni. I risultati effettivi possono variare. Altri marchi e altre denominazioni potrebbero essere rivendicati da terzi.
Nessun rallentamento
Velocità di clock di base di 3,2 GHz, opzione turbo fino a 5,2 GHz. In combinazione con il miglioramento dell'IPC, tempi di caricamento al livello successivo, il gameplay estremamente fluido e le prestazioni di memoria aumentate, grazie alla nuova e migliorata capacità di 30 MB di Intel® Smart Cache.
È giunto il momento dell'overclocking
Ottieni di più da ciascun tipo di core.
Perché fare overclocking?7
L'overclocking consente di ottenere più potenza dalla CPU. Aumenta la velocità di clock rispetto ai limiti di fabbrica, potenzia le prestazioni e ti offre la libertà (e gli strumenti) per superare i confini delle impostazioni. I controlli personalizzati consentono di ottenere livelli di ottimizzazione avanzati, permettendoti di plasmare la CPU proprio come se fosse stata creata apposta per te e ti permettono di eseguire l'overclocking di ciascun tipo di core a livello individuale.
Sbloccare le prestazioni è facile quando hai la combinazione giusta di opzioni.
- Con l'Intel® Extreme Tuning Utility (Intel® XTU) raggiungere i limiti estremi delle prestazioni su PC è alla portata di tutti, portando l'overclocking fuori dal BIOS e su Windows.
- L'Intel® XTU offre inoltre un controllo granulare per ogni singolo core, sbloccando nuove possibilità grazie al nuovo strumento di misurazione delle prestazioni.
- L'Intel® Extreme Memory Profile (Intel® XMP 3.0) azzera le incertezze legate all'overclocking della memoria, consentendo un gameplay incredibilmente veloce e più immersivo attraverso DDR5 e RAM.
- Le impostazioni avanzate offrono la capacità di eseguire l'overclocking dei P-core e degli E-core individualmente, così come del PCIe.
- È compatibile con la tecnologia di raffreddamento Cryo, grazie ai materiali STIM integrati per limitare il calore quando la pressione è alle stelle.
- Presenta controlli di tensione personalizzati per poter ottimizzare la curva V/F in base alle proprie esigenze, senza dover passare a impostazioni artificiali elevate.
Niente più lag
Dai sfogo alle tue esigenze di velocità con il wireless per il gaming.
Niente più “ping” e porte. Con una latenza ultra-bassa e una perdita di pacchetti minima, grazie al grande balzo in avanti offerto dalla tecnologia wireless. Altrimenti nota come Intel® Killer™ Wi-Fi 6E.
I nuovi standard forniti dalle linee veloci
Il numero maggiore di canali ad alta velocità dedicati azzerano le interferenze e le congestioni del passato, rendendo i ping obsoleti e riducendo la latenza fino al 75%.8
Piattaforma in sviluppo
Con DDR5 e PCIe di quinta generazione.
Gioca. Crea. Lasciati catturare, come non hai mai fatto prima.
Grazie all'opzione DDR5 fino a 4800 MHz e alla tecnologia PCle a 16 linee di quinta generazione, si ottiene più larghezza di banda rispetto alla soluzione equivalente di quarta generazione, per un gaming più veloce, fluido e ricco.
DDR4
Fino a 3200 MHz
DDR5
Fino a 4800 MHz
PCIe di quinta generazione
Fino a 16 linee (+ 4 linee PCIe di quarta generazione)
Tutti i tuoi desideri stanno per avverarsi
4 è il numero perfetto.
Compatibile con più monitor 4K, da subito. Inoltre, la tecnologia Thunderbolt™ 4 offre una porta singola e universale per tutte le periferiche.
40 x 4
Potente come un tuono, veloce come una saetta. Thunderbolt™ 4 mantiene il flusso di dati veloce con una larghezza di banda bidirezionale di 40 GB/s.
Perfettamente compatibili
Progettati per adattarsi perfettamente alla nuova generazione di schede grafiche. Compresa la tua.
Grafica UHD migliorata, fino a due motori codec multi-formato, supporto per l'ombreggiatura a tasso variabile ed esperienze multimediali più immersive, il tutto consentito dall'architettura Intel® Xᵉ. È la CPU che la tua GPU ha sempre sognato.
Percepisci ogni singolo fotogramma
L'Intel® Quick Sync Video utilizza la transcodifica intelligente per garantire che il gioco sia ricco di dettagli, anche quando registri e fai streaming contemporaneamente.
Tutto in 12
Turbo fino a 5,2 GHz
Architettura ibrida P-core/E-core
Intel® Thread Director
Overclocking avanzato con Intel® IPM, Intel® Extreme Tuning Utility e Intel® Extreme Memory Profile 3.0
Intel® Killer™ Wi-Fi 6E
PCIe di quinta generazione fino a 16 linee (+ 4 linee PCIe di quarta generazione)
DDR5 fino a 4800 MHz
DDR4 fino a 3200 MHz
Thunderbolt™ 4
Grafica Intel® Iris® Xᵉ
Memoria Intel® Optane™ H20
Intel® Deep Learning Boost
Informazioni su prodotti e prestazioni
I core del processore (P+E) L'architettura ibrida ad alte prestazioni combina due nuove microarchitetture di core, i P-core (core dedicati alle prestazioni) e gli E-core (core dedicati all'efficienza), su un singolo die di processore. Alcuni processori Intel® Core™ di dodicesima generazione (alcuni processori Intel® Core i5 di dodicesima generazione e versioni inferiori) non presentano l'architettura ibrida ad alte prestazioni, ma solo P-core.
Thread di processore[f:Essendo integrato nell'hardware, Intel® Thread Director viene fornito solo in configurazioni con architettura ibrida ad alte prestazioni dei processori Intel® Core™ di dodicesima generazione; abilitazione del sistema operativo richiesta. Le opzioni e le funzionalità disponibili variano in base al sistema operativo.].
Le configurazioni superiori a otto socket sono disponibili con controller di nodi di terze parti.
© Intel Corporation. Intel, il logo Intel e altri marchi Intel sono marchi di Intel Corporation o delle sue filiali. Altri marchi e altre denominazioni potrebbero essere rivendicati da terzi.
Come misurato da Hitman 3 su Intel® Core™ i9-12900K di dodicesima generazione rispetto a Intel® Core™ i9-11900K di undicesima generazione. I risultati delle prestazioni sono basati su test eseguiti in data 14/10/2021. Consultare il backup per i carichi di lavoro e le configurazioni. I risultati effettivi possono variare. Altri marchi e altre denominazioni potrebbero essere rivendicati da terzi. Configurazioni complete: processore: processore Intel® Core™ i9-12900K di dodicesima generazione (ADL-S) PL1 impostato su 241 W TDP, 16C24T (8P + 8E); scheda madre: Asus ROG Strix-E Z690 di pre-produzione; memoria: Sk Hynix DDR5 CL 36-36-36-70, 2 X 32 GB DDR5-4400 MHz; storage: Samsung 980 Pro 1 TB; risoluzione dello schermo: 1920x1080; SO: Microsoft Windows 11 Pro 22000.9; scheda grafica: NVIDIA RTX 3090 (FTW3), driver grafico: 471.68; versione BIOS della scheda madre: 0007. Processore: processore Intel® Core™ i9-11900K (RKL-S) PL1 di undicesima generazione impostato con TDP di 250 W, 8C16T; Scheda madre: Asus ROG Maximus XIII Hero; Memoria: G. DDR4 Skill CL 14-14-14-34, 4 unità DDR4 da 16 GB a 3200 MHz; Storage: Samsung 980 Pro da 1 TB; Risoluzione dello schermo: 1920 x 1080; OS: Microsoft Windows 11 Pro 22000.9; Scheda grafica: NVIDIA RTX 3090 (FTW3); Driver di scheda grafica: 471.68; Versione BIOS della scheda madre: 1007.
Come misurato da Mount and Blade II: Bannerlord su Intel® Core™ i9-12900K di dodicesima generazione rispetto a Intel® Core™ i9-11900K di undicesima generazione. I risultati delle prestazioni sono basati su test eseguiti in data 14/10/2021. Consultare il backup per i carichi di lavoro e le configurazioni. I risultati effettivi possono variare. Altri marchi e altre denominazioni potrebbero essere rivendicati da terzi. Configurazioni complete: processore: processore Intel® Core™ i9-12900K di dodicesima generazione (ADL-S) PL1 impostato su 241 W TDP, 16C24T (8P + 8E); scheda madre: Asus ROG Strix-E Z690 di pre-produzione; memoria: Sk Hynix DDR5 CL 36-36-36-70, 2 X 32 GB DDR5-4400 MHz; storage: Samsung 980 Pro 1 TB; risoluzione dello schermo: 1920x1080; SO: Microsoft Windows 11 Pro 22000.9; scheda grafica: NVIDIA RTX 3090 (FTW3), driver grafico: 471.68; versione BIOS della scheda madre: 0007. Processore: processore Intel® Core™ i9-11900K (RKL-S) PL1 di undicesima generazione impostato con TDP di 250 W, 8C16T; Scheda madre: Asus ROG Maximus XIII Hero; Memoria: G. DDR4 Skill CL 14-14-14-34, 4 unità DDR4 da 16 GB a 3200 MHz; Storage: Samsung 980 Pro da 1 TB; Risoluzione dello schermo: 1920 x 1080; OS: Microsoft Windows 11 Pro 22000.9; Scheda grafica: NVIDIA RTX 3090 (FTW3); Driver di scheda grafica: 471.68; Versione BIOS della scheda madre: 1007.
Nessun prodotto o componente è totalmente sicuro.
La modifica della frequenza di clock o della tensione può danneggiare o ridurre la durata utile del processore e di altri componenti del sistema e ridurne la stabilità e le prestazioni. Le garanzie sui prodotti potrebbero non essere valide qualora il processore venga utilizzato oltre le specifiche previste. Verificare con i produttori del sistema e dei componenti per ulteriori dettagli.
Riduzione della latenza fino al 75%: il calcolo è basato su dati di simulazioni condotte da Intel (79%) sullo standard 802.11ax con e senza OFDMA utilizzando 9 client. La latenza media senza OFDM è di 36 ms, con OFDMA, la latenza media si riduce fino a 7,6 ms. Il miglioramento della latenza richiede che il router 802.11ax (Wi-Fi 6) e tutti i client supportino OFDMA.