Innovazione. Esperienza. Eccellenza.
La tecnologia contribuisce a cambiare il mondo che ci circonda in tanti modi, sia grandi che piccoli. Al CES 2020, abbiamo messo in luce il ruolo che rivestono l'IA, i veicoli autonomi, la connettività 5G e altre innovazioni nel miglioramento della nostra interazione con il mondo in cui viviamo. Già orientati al CES 2021, ci auguriamo che vogliate unirvi a noi per scoprire cosa Intel ha da offrire in tale contesto. Questo evento si terrà interamente online dall'11 al 14 gennaio 2021. Vi invitiamo a consultare di nuovo questa pagina per conoscere gli ulteriori dettagli che verranno resi man mano disponibili.
Intelligenza artificiale
Trovare velocemente i difetti nei prodotti, scovare le frodi e gli sprechi, aiutare i medici a rilevare più rapidamente anomalie e persino scoprire l'acqua sulla luna: tutti questi sono esempi di come l'intelligenza artificiale di Intel sta rompendo le barriere tra la teoria e la realtà, già oggi. Collaboriamo da vicino con la comunità dell'intelligenza artificiale per accelerare scoperte e fare progressi significativi nel modo in cui l'intelligenza artificiale può apportare valore al nostro lavoro e alle nostre vite.
Scoprite ulteriori informazioni su Intel e l’intelligenza artificiale ›
Veicoli autonomi
Intel e Mobileye sono all'avanguardia per un futuro in cui guidare sarà più sicuro e più intelligente. Stiamo sviluppando veicoli autonomi in grado di rispondere e adattarsi molto rapidamente alle mutevoli condizioni delle strade urbane, utilizzando solamente una tecnologia di visione. Visitate Mobileye al LVCC, North Hall stand 7506 e sperimentate direttamente la sua tecnologia attraverso una sbalorditiva dimostrazione di 5 minuti, che viene ripetuta ogni ora.
Scoprite a che cosa sta lavorando Mobileye al CES ›
Guardate come si muove nel traffico cittadino un veicolo sperimentale di Mobileye ›
Connettività 5G
Rivoluzionarie la velocità di rete e ridurre radicalmente i tempi di latenza sono le chiavi del nostro futuro. Il 5G è il futuro, ed è basato su Intel. Siamo l'unica azienda in grado di potenziare l'intero ecosistema 5G, dalla periferia della rete al cloud, e siamo leader nel definire, nel creare prototipi e nell'offrire standard 5G.
Piattaforme PC intelligenti
Fornire piattaforme PC intelligenti vuol dire offrire alle persone la possibilità di concentrarsi, di ottenere di più e di fare le cose che sono più importanti per loro. I PC basati sui più recenti processori e tecnologie di elaborazione di Intel forniscono prestazioni rivoluzionarie che amplificano il vostro potenziale.
Demo e video prodotti1 2
Informazioni su prodotti e prestazioni
Miglior processore per l'opzione sottile e leggera misurato dai benchmark del settore, dai test di guida all'utilizzo rappresentativo e dalle caratteristiche uniche, anche in confronto ad AMD Ryzen 7 4800U, in 5 utilizzi chiave: produttività, creazione, gaming, collaborazione e intrattenimento. Per maggiori informazioni sulla ragione per cui il processore Intel® Core™ i7-1185G7 rappresenta il migliore processore al mondo per la produttività, la creazione, il gaming, la collaborazione e l'intrattenimento su notebook sottili e leggeri e informazioni più complete sulle prestazioni e i risultati di benchmark, consultare www.intel.it/11thgen.
Notebook basati sulla piattaforma Intel® Evo™ con processori Intel® Core™ i7 di undicesima generazione, i migliori processori per dispositivi sottili e leggeri, come misurato tramite sistemi con Intel® Core™ i7-1185G7 di undicesima generazione su benchmark del settore, test di guida all'uso rappresentativo e funzionalità uniche, anche rispetto a AMD Ryzen 7 4800U. Per informazioni più complete sulle prestazioni di undicesima generazione, consultare www.intel.it/11thgen. Project Athena, il progetto di innovazione per notebook Intel, garantisce che tutti i modelli con il marchio Intel® Evo™ siano stati testati, misurati e verificati in base a una specifica premium e a indicatori di esperienza chiave. Risultati dei test relativi ad agosto 2020, non garantiscono le prestazioni individuali dei notebook. La potenza e le prestazioni variano in base all'utilizzo, alla configurazione e ad altri fattori.