Ripristino idrico a Bangalore
Per sostenere l'impegno di Intel a raggiungere un consumo idrico netto positivo, abbiamo finanziato due progetti di ripristino idrico a Bengalore, India. Una volta completati, si stima che questi progetti ripristineranno quasi 400 milioni di litri all'anno. Questa pagina offre un riepilogo dei progetti finanziati da Intel per supportare le risorse idriche di Bangalore.
Ripristino del lago Dyavasandra
Località: Bangalore (Bengaluru), India
Partner attuatore: CLEAN International
Beneficio di ripristino stimato1: 255 milioni di litri/anno (MGY)
Stato del progetto: iniziato nel 2020
Descrizione del progetto: CLEAN International e il partner locale SayTrees hanno sviluppato questo progetto per affrontare la scarsità delle risorse idriche ripristinando il lago Dyavasandra. Il progetto include l'aumento della capacità del lago degradato di promuovere il ripristino delle acque sotterranee e il rinnovamento del lago, che offrirà vantaggi per l'habitat, migliorando la qualità dell'acqua grazie al filtraggio naturale delle aree paludose, piantando 1.500 alberi e creando uno spazio all'esterno per i membri della comunità locale.
Ripristino del lago Nanjapura
Località: Bangalore (Bengaluru), India
Partner attuatore: CLEAN International
Vantaggio di ripristino stimato: 128 milioni di litri/anno (MGY)
Stato del progetto: iniziato nel 2020; inizio del ripristino delle acque nel 2020
Descrizione del progetto: l'India, uno dei paese più popolosi al mondo, soffre per estreme carenze idriche e un significativo indebolimento delle acque sotterranee. Bengaluru, una volta conosciuta come la “città dei laghiˮ, ha subito un significativo sviluppo urbano risultando nell'indebolimento di molti di questi laghi e acquee sotterranee. Questo progetto mira a ripristinare il lago Nanjapura, supportando il ripristino delle acque sotterranee, piantando più di 6.000 alberi e sviluppando un percorso pedonale intorno al lago.
Progetti per posizione
Scoprite i progetti di ripristino delle acque per posizione.
Obiettivo entro il 2030: utilizzo idrico netto positivo
Negli ultimi due decenni, i nostri sforzi di gestione sostenibile dell'acqua ci hanno permesso di risparmiare miliardi di litri d'acqua e di restituire circa l'80% del nostro utilizzo dell'acqua alle nostre comunità. Ora stiamo espandendo la nostra attività per raggiungere un consumo idrico netto positivo, risparmiando 60 miliardi di galloni di acqua e finanziando progetti idrici che restituiscano ai bacini idrografici locali una quantità di acqua dolce superiore a quella consumata.