Che cos'è Internet?
The Journey Inside℠, un programma Intel® Education
Internet è la più grande rete informatica del mondo
Internet è diventato una parte così normale della nostra vita quotidiana che è difficile immaginare un tempo in cui non esisteva. Lo utilizziamo così tanto da dimenticare domandare ovvietà: che cos'è esattamente?
La definizione più semplice di Internet è che è una rete di reti informatiche. Una rete infortmatica è un gruppo di computer connessi l'un l'altro in modo da poter comunicare e condividere facilmente i file e le risorse (come le stampanti e gli scanner). Molte organizzazioni e aziende hanno reti che connettono gli uffici in tutto il Paese e il mondo.
Al suo cuore, Internet è una spina dorsale di linee di comunicazione di dati ad alta velocità attraverso le quali qualsiasi computer connesso può scambiare informazioni con qualsiasi altro computer connesso.
Una delle cose più notevoli su Internet è la ricchezza di informazioni che mette a portata di mano. È una fontana incredibile di conoscenze alimentata da fonti di tutto il mondo. Puoi trovare tutto, dalle informazioni sulle più recenti ricerche sul cancro alle strategie per finire i più recenti videogame. Nemmeno l'informazione si ferma mai. Nuove pagine vengono aggiunte ogni giorno. Il prezzo dell'ammissione? Un computer e una connessione internet attraverso un Fornitore di servizi Internet (ISP), che è un'azienda che offre l'accesso a Internet.
Lezione 1: il World Wide Web
Proprio ora, stai utilizzando una parte specifica di Internet. Si chiama il World Wide Web (o solo il web, in breve). Fino alla creazione del web, l'internet era composto da pagine che solo avevano testo. Non c'era colore o grafiche divertenti di nessun tipo. Era ottimo per i report scientifici, le immagini governativ e o i progetti scolastici. Di conseguenza, l'internet è stato utilizzato principalmente da scienziati e ingegneri.
Nel 1989, Tim Berners-Lee, uno scienziato informatico formato a Oxford, ha avuto un'idea per un “progetto di ipertesto globale.” Per rendere la sua idea una realtà, ha sviluppato nuovi modi per navigare Internet con un linguaggio informatico chiamato linguaggio di markup di ipertesto, o HTML.
L'ipertesto è un modo diverso di muoversi attraverso l'informazione. Invece di leggere il testo dall'inizio alla fine, interagisci con esso. Fai clic su un link e improvvisamente non stai attraversando un testo dall'inizio alla fine come faresti in un libro o articolo di una rivista. Invece, stai facendo una veloce deviazione o stai saltando su una nuova pagina.
Tuttavia, l'HTML è di più rispetto al semplice ipertesto. È inoltre un linguaggio di markup, un sistema di codici su come un computer dovrebbe visualizzare il testo e le immagini su uno schermo. I linguaggi di markup determinano inoltre come un computer dovrebbe reagire alle azioni che svolgi, come premere un pulsante o fare clic su un tasto del mouse. Ciò che ha reso l'HTML una linguaggio di markup così perfetto per il web è che può essere letto da molti tipi di computer ed è molto economico. Consente ai designer web di creare pagine web ricche graficamente di piccole dimensioni di file. Le piccole dimensioni del file sono importanti su una rete come il web perché sono più più veloci e facili da scambiare dalle migliaia di kilometri che spesso separano i computer.
Con la creazione di HTML, il web è nato. HTML ha reso facile creare siti web come questo che ha immagini, video e anche l'audio. Le piccole dimensioni di file hanno consentito loro di essere condivisi rapidamente su Internet. Improvvisamente, tutti hanno visto il potenziale del web come un sistema di comunicazioni globali e hanno voluto salire a bordo. Il web è cresciuto rapidamente. Oggi, miliardi di persone accedono al web quotidianamente per notizie, intrattenimento, shopping, istruzione e affari.
Lezione 2: che cos'è un URL?
Casa tua ha un indirizzo unico. Ecco perché quando qualcuno ti invia una lettera o un pacchetto, esso arriva subito alla tua porta.
Le pagine web hanno bisogno anche di indirizzi unici. Questi indirizzi ti consentono di trovare una pagina particolare e di indirizzare gli altri a essa. Tuttavia, dare a ogni pagina un indirizzo unico non è un lavoro facile. Internet è una rete di reti, molte delle quali stanno crescendo rapidamente. Infatti, centinaia di migliaia di nuovi siti web vengono aggiunti ogni giorno e ogni pagina ha bisogno del suo indirizzo. Fortunatamente, ci sono abbastanza parti su un indirizzo web che è abbastanza facile crearne di nuovi.
Il nome tecnico di un indirizzo web è URL, un acronimo di localizzatore di risorse uniforme. Guarda la parte superiore del tuo browser ora e potrai vedere l'URL di questa pagina. Inizia con http://. Probabilmente hai scritto un URL prima di arrivare a una pagina web specifica. Esaminiamo ogni parte. Utilizzeremo, per il nostro esempio, l'URL per il sito web della National Aeronautics and Space Administration, http://www.nasa.gov.
Prova la lezione: parti di un URL.
[ji-lesson:/content/dam/hub/intel/smg/cxs/interact-bu-experiences/cross-bu/edu-journey-inside/the-internet/lesson-2]
Lezione 3: come le informazioni viaggiano su Internet attraverso un ISP
Quando ti connetti a un sito web attraverso un ISP e inizi a scambiare le informazioni, non c'è una connessione fissa tra il tuo computer e il computer web server su cui si trova il sito web. Invece, le informazioni vengono scambiate utilizzando il migliore percorso possibile in quel momento particolare. I router sono computer che determinano questi sentieri, evitando collegamenti lenti e favoriscono quelli veloci.
Vedi un esempio di come le informazioni viaggiano su Internet.
[ji-lesson:/content/dam/hub/intel/smg/cxs/interact-bu-experiences/cross-bu/edu-journey-inside/the-internet/lesson-3]
Lezione 4: Dividere i messaggi in pacchetti di rete
Una pagina su Internet, sia che sia piena di parole, immagini o entrambe, non arriva a te in una sola spedizione. È tradotto in informazioni digitali, tagliato in pezzi chiamati pacchetti e inviati a te come un puzzle che deve essere riassemblato. Le pagine web sono disposte in questo modo perché piccoli pezzi possono viaggiare più velocemente e fare l'utilizzo più efficiente delle risorse di Internet. Invece di aspettare mentre un lungo treno di informazioni passa, i pacchetti possono adattarsi ovunque e in qualsiasi momento si trovi uno spazio nei cavi.
Ogni pacchetto ha la sua parte di dati, oltre a informazioni aggiuntive di cui ha bisogno per essere indirizzato alla destinazione e riassemblato con il resto dei pacchetti. Il riassemblaggio è importante perché i pacchetti non arrivano necessariamente nello stesso ordine in cui sono stati inviati. I pacchetti possono essere mescolati durante la trasmissione e occasionalmente persino prendere diversi sentieri. I router determinano il percorso più efficiente nel momento in cui i pacchetti entrano nel traffico Internet. Ciò aiuta a evitare gli ingorghi e rende l'internet più efficiente. Quando i pacchetti arrivano alla loro destinazione, il tuo computer scarta le informazioni di indirizzo e mette i pacchetti nell'ordine corretto per riassemblare le informazioni per te. Una volta ricostituiti tutti i pacchetti, la pagina completa appare sullo schermo del tuo computer.
Vedi un esempio sui pacchetti.
[ji-lesson:/content/dam/hub/intel/smg/cxs/interact-bu-experiences/cross-bu/edu-journey-inside/the-internet/lesson-4-1]
Prova la lezione: Impacchettare un messaggio.
[ji-lesson:/content/dam/hub/intel/smg/cxs/interact-bu-experiences/cross-bu/edu-journey-inside/the-internet/lesson-4-2]
Lezione 5: perché la larghezza di banda è importante
Hai atteso pochi secondi affinché una pagina web abbia finito di caricarsi sul tuo schermo? Ciò potrebbe essere causato da una combinazione di molte cose. In primo luogo, la dimensione del file della pagina web potrebbe essere stata molto grande e ci potrebbero essere state molte informazioni da trasmettere. Secondo, il computer che stavi utilizzando potrebbe avere un microprocessore lento, un dispositivo che elabora le informazioni in ingresso nel tuo computer. Terzo, la tua connessione a Internet potrebbe essere stata lenta. Per prestazioni migliori, la connessione che stavi utilizzando aveva bisogno di maggiore larghezza di banda.
La larghezza di banda è la quantità di dati che possono passare attraverso una particolare connessione in una quantità di tempo prestabilita. Può differire a seconda del tipo di connessione che il computer ha a Internet. Maggiore è la larghezza di banda della connessione, più velocemente la pagina web si carica sul tuo schermo. Una larghezza di banda più veloce significa che i file possono scaricarsi più velocemente e i video possono essere riprodotti più velocemente e in modo più fluido. Maggiore è la larghezza di banda del tuo computer, meglio è.
Vedi un esempio di larghezza di banda.
[ji-lesson:/content/dam/hub/intel/smg/cxs/interact-bu-experiences/cross-bu/edu-journey-inside/the-internet/lesson-5]
Quando Internet era per lo più testo e meno persone lo usavano, la larghezza di banda non era così importante perché le pagine di testo hanno piccole dimensioni di file. Ma oggi ci sono miliardi di persone su Internet e lo utilizziamo per scambiarci fotografie, scaricare software, ascoltare la musica, e fare streaming di film e video online. Questi tipi di file sono molto più grandi e richiedono una connessione maggiore al tuo computer per eseguire correttamente e ciò è il motivo per il quale la larghezza di banda è così importante.
Lezione 6: come è misurata la larghezza di banda
La larghezza di banda è una misura della quantità di informazioni che possono essere trasmesse al secondo. L'unità di misura utilizzata per la larghezza di banda è bps, che sta per bit al secondo ed è l'unità di informazione più piccola gestita da un computer. Nella sua forma digitale, i bit rappresentano un 1 o 0. Non significano molto da soli, ma gruppi di 8 bit di formano byte che possono essere utilizzati in varie combinazioni per rappresentare lettere e numeri.
Le velocità di connessione a Internet di oggi vengono misurate in Kbps (kilobit al secondo) e Mbps (megabit al secondo):
- 1.024 bps = 1 Kbps
- 1.048.576 bps = 1 Mbps
Ciò significa che una connessione a 56 Kbps in condizioni ideali può trasferire 57.344 bps (56 x 1.024 bps) da Internet al tuo computer. In realtà, la maggior parte delle connessioni da 56 Kbps trasferiscono intorno a 48.000 bps.
Vedi un esempio di velocità di connessione.
[ji-lesson:/content/dam/hub/intel/smg/cxs/interact-bu-experiences/cross-bu/edu-journey-inside/the-internet/lesson-6-1]
Come la larghezza di banda si traduce in velocità
A un certo punto, abbiamo tutti guardato un video, letto un articolo, o giocato a un videogioco online, ma hai mai provato a immaginare quanto sono grandi i file per ognuno di questi e quanta larghezza di banda è necessaria per farti avere queste informazioni? Questa attività ti consente di confrontare la velocità di connessione per vedere quanta differenza può fare una connessione veloce quando stai cercando di fare qualcosa su Internet.
Fai riferimento a queste dimensioni di file e guarda ciò che possono fare:
- 3 MB: Ascoltare una canzone
- 5 GB: guardare un video
- 10 KB-20 MB: scaricare un'immagine, a seconda della risoluzione
- 100 KB: scaricare un PDF
Utilizza la calcolatrice per determinare la velocità di download.
[ji-lesson:/content/dam/hub/intel/smg/cxs/interact-bu-experiences/cross-bu/edu-journey-inside/the-internet/lesson-6-2]
Lezione 7: informazioni su Internet
Un motivo per il quale Internet è diventato così rapidamente parte della nostra vita quotidiana è che puoi farci praticamente tutto con esso. È possibile ascoltare la musica, giocare ai videogiochi, inviare messaggi, fare shopping e, naturalmente, utilizzarlo per fare ricerche e i compiti.
Ma quanto sono precise le informazioni su Internet? Mentre Internet ci connette a una quantità infinita di contenuti divertenti, coinvolgenti e informativi, ci sono molte minacce informatiche, truffe online e fonti non affidabili anche qui.
Chiunque può montare un sito web su Internet. Ecco perché bisogna star attenti. Non vi è nessuna commissione di revisione editoriale, nessuna verifica dei fatti della notizia, nessun esperto di controllo della qualità. Devi essere tu stesso il giudice della qualità e della validità delle informazioni che ricevi.
Devi inoltre fare attenzione quando utilizzi un motore di ricerca come Google o Yahoo!. Quando cerchi qualcosa online, ogni parola che digiti nel motore di ricerca è considerata una parola chiave. Inoltre, Internet non mostra le pagine in un ordine basato sulla qualità delle informazioni, ma soprattutto in base a dove e a quanto spesso le parole nella tua ricerca appaiono. Alcuni motori di ricerca offrono una visibilità extra alle pagine che hanno molti link loro in altre pagine web. Alcuni offrono una visibilità extra alle pagine visitate spesso dalle persone che fanno ricerche simili. Alcuni motori di ricerca hanno persino messo siti web che pagano delle tasse nell'elenco dei risultati mostrati.
I motori di ricerca sono utili, ma potrebbero anche perdere molte informazioni. La maggior parte ha accesso a meno dell'1% dei contenuti presenti sul web. Milioni di pagine non sono nemmeno considerate. Nuovi motori di ricerca specializzati stanno sorgendo e sono focalizzati su aree specifiche come notizie, diritto o persino shopping. Specializzandosi in un'area specifica, questi motori di ricerca rispondono a domande con molte pagine cosa che i motori di ricerca tradizionali non riuscirebbero a fare.
È inoltre importante prestare molta attenzione alla fonte delle informazioni che trovate su Internet. Ad esempio, se stavi cercando i dati sull'antico Egitto, un sito web creato da National Geographic Magazine sarà più affidabile del parere di una persona sull'antico Egitto o sulla sua ultima visita alle piramidi. Assicurati inoltre di cercare più fonti in modo da sapere quali dati sono corretti.
Lezione 8: rimanere al sicuro online
Cosa puoi fare per essere un utente del web saggio? Ecco alcuni suggerimenti per rimanere al sicuro online.
- Crea password solide. Non utilizzare le informazioni sull'identità personale nella tua password come il tuo compleanno o il tuo numero telefonico. Prova a utilizzare una combinazione di lettere, numeri e simboli che ricorderai, come il nome del tuo animale domestico, il tuo cibo preferito, il tuo numero preferito e un simbolo: BuddyIceCream7!
- Mantiene le tue password segrete. Non dare mai le tue password, tranne che nel condividerle con un adulto di fiducia. Se qualcuno chiede la tua password online, non rispondere, né assecondare la richiesta.
- Non condividere le tue informazioni personali. Non dare informazioni personali come il tuo nome completo, l'indirizzo o il nome della tua scuola.
- Controlla le tue impostazioni di privacy. Chiedi a un genitore di aiutare a controllare le tue impostazioni di privacy. Possono aiutarti a decidere quali informazioni condividere con gli altri e a chi è consentito vedere i tuoi post.
- Chiedi prima di pubblicare foto e video. Ottieni il permesso da un adulto prima di pubblicare foto o video. Se altre persone sono nella foto, assicurati di ottenere anche la loro autorizzazione.
- Connettiti solo con gli amici. Accetta amicizie o richieste di seguirti solo da persone che conosci nella vita reale.
- Evita gli sconosciuti. Ricorda che le persone non sono sempre chi dicono di essere online. Se qualcuno che non conosci prova a parlarti, non rispondere. Se non sei sicuro di cosa fare, chiedi aiuto a un adulto.
Lezione 9: Connettersi a una rete wireless
I dispositivi wireless sono tecnologie come cellulari, tablet e notebook che non hanno bisogno di essere collegati con un cavo di rete per accedere a Internet. Questi tipi di dispositivi si connettono a Internet o utilizzando un servizio cellulare, spesso indicato come una connessione LTE o tramite il a casa o in un negozio.
Wi-Fi è una rete wireless che collega computer, tablet, cellulari e altri dispositivi a Internet. LTE, abbreviazione di Long Term Evolution, è un tipo di servizio cellulare che ti consente di connetterti a Internet, ad esempio, di scaricare fiochi, guardare uno show o ascoltare la musica, senza doversi collegare a una rete Wi-Fi.
La velocità alla quale ti connetti può variare notevolmente a seconda di quanto sei vicino all'antenna di rete o ad altri fattori che possono interferire con il segnale (come le mura). Molte connessioni cellulari LTE possono addebitare una tariffa per la quantità di larghezza di banda che utilizzi.
Vuoi saperne di più?
Esplora queste risorse e scopri di più sui circuiti e sugli switch.
Scopri il curriculum
Scopri altre lezioni con The Journey Inside™, dall'elettricità al binario a Internet.

Introduzione ai computer
Questa unità offre una breve storia sul computer, introduce i quattro componenti principali di un computer e confronta i "cervelli" dei computer con quelli umani.

Circuiti e switch
Questa unità insegna agli studenti l'elettricità, i circuiti elettrici e la differenza tra gli switch meccanici e non meccanici (transistor).

Informazioni digitali
Questa unità esplora le differenze tra i sistemi numerali decimali e binari e come le informazioni sono rappresentate ed elaborate utilizzando il codice binario.

Microprocessori
Questa unità indaga su come i microprocessori elaborano le informazioni, dimostra le dimensioni e la complessità del loro circuito e spiega come siano fabbricati.

Internet
Questa unità definisce Internet, poi spiega il World Wide Web, l'ipertesto, gli URL, i pacchetti, la larghezza di banda, le scelte di connessione, i motori di ricerca e la necessità di valutare criticamente la qualità delle informazioni trovate sul web.

Tecnologia e società
Questa unità parla dell'impatto che i progressi tecnologici hanno sulla vita delle persone, con esempi del passato e dei giorni nostri. Diverse letture forniscono informazioni su come l'era digitale sta già influenzando la velocità di cambiamento e cosa potremmo aspettarci di vedere nel prossimo futuro.