Gestione dispositivi e gestione dispositivi mobili per l'istruzione

Un'efficace soluzione di gestione dei dispositivi aiuta i team IT a gestire, scalare e proteggere le flotte di dispositivi con maggiore efficienza, riducendo i tempi di approvvigionamento, trasporto e attesa; liberando il personale per progetti di ottimizzazione IT e consentendo migliori risultati nell'insegnamento e nell'apprendimento.

Punti salienti della gestione dispositivi

  • I sistemi di gestione dei dispositivi e dei dispositivi mobili possono contribuire a semplificare e scalare le attività più comuni, aumentando l'efficienza IT.

  • Le funzionalità di monitoraggio e gestione da remoto aiutano a ridurre i costi di assistenza totali e a minimizzare le conseguenze sulla produttività.1

  • Intel vPro® offre funzionalità di gestione e sicurezza a livello di dispositivo e hardware, fornendo all'IT un set di strumenti migliorato che si integra perfettamente con gli altri sistemi in uso.

author-image

di

Gli eventi degli ultimi anni hanno accelerato l'utilizzo e l'integrazione della tecnologia in tutti gli aspetti dell'istruzione, dal modo in cui viene insegnato il programma di studio alle modalità tramite le quali gli studenti apprendono e si collegano. Il ricorso alla tecnologia nell'istruzione non solo è in grado di supportare lo sviluppo delle competenze necessarie per le carriere del futuro, ma consente anche un ambiente di apprendimento adattabile che garantisce la continuità didattica a fronte di qualsiasi eventuale interruzione.

Al giorno d'oggi, i dipartimenti IT dedicati ai sistemi educativi sono fondamentali per il successo delle scuole, poiché forniscono accesso a sistemi sicuri, affidabili e performanti che ottimizzano i tempi di insegnamento e apprendimento.

Gestire l'infrastruttura IT per l'istruzione è un compito arduo, per via di dimensioni e ingombro paragonabili a quelli delle grandi aziende, ma con l'aggravio di una maggiore complessità e di budget e personale ridotti.

Un'efficace suite di gestione dei dispositivi può aiutare i team IT a implementare le tecnologie didattiche adatte e a ridurre il volume delle riparazioni a contatto diretto e temporalmente dispendiose, a beneficio dell'intera infrastruttura IT.

Che cos'è la gestione dispositivi?

Il personale IT trascorre la maggior parte del proprio tempo a gestire e manutenere i dispositivi per gli studenti, gli insegnanti, il personale e la scuola. Le attività di gestione dei dispositivi possono includere la fornitura e la distribuzione di nuovi dispositivi, la risoluzione dei problemi e delle questioni break-fix e l'implementazione periodica di nuovi software, aggiornamenti o patch per garantire che i dispositivi e l'infrastruttura generale siano sempre sicuri e funzionino in maniera ottimale.

Gestione dispositivi vs. gestione dispositivi mobili (MDM)

Sia i dispositivi mobili che quelli fissi devono essere sottoposti a costanti interventi di gestione per garantirne la sicurezza, la stabilità e le prestazioni. Quando si sceglie una soluzione di gestione dei dispositivi, per garantire capacità e supporto adeguati è importante considerare il modo e il luogo in cui i dispositivi verranno utilizzati, nonché le necessità dell'utente finale in termini di carico di lavoro.

I dispositivi mobili—notebook, tablet e 2 in 1—non solo devono supportare un'ampia gamma di attività e applicazioni, ma anche dimostrarsi affidabili e sicuri se utilizzati in diversi ambienti e connessi a qualsiasi rete. I dispositivi stazionari, come i PC desktop utilizzati in biblioteche, laboratori e uffici, in genere hanno una collocazione fissa. Anche la gestibilità di questi dispositivi fissi è importante, ma a causa dell'ambiente di lavoro più limitato, il volume e la complessità degli scenari di gestione inattesi è parimenti ridotto.

Come la gestione dei dispositivi migliora l'istruzione

Quando i dispositivi sono ben gestiti, si fondono con l'ambiente di apprendimento piuttosto che fungere da barriera, consentendo ai docenti di concentrarsi sull'insegnamento e agli studenti sull'apprendimento.

Consente di imparare

Gli studenti traggono motivazione soprattutto dagli aspetti sociali ed emotivi dell'apprendimento, e i loro dispositivi non solo li connettono all'ambiente didattico, ma anche ai loro pari. Se il loro dispositivo non funziona bene, potrebbero non riuscire a partecipare alle lezioni o interagire con gli altri. E se il loro dispositivo ha problemi di prestazioni o stabilità, non possono imparare con la stessa efficacia. Anche gli insegnanti necessitano di un solido dispositivo che possa gestire un'ampia gamma di carichi di lavoro, in modo da poter fare lezione senza interruzioni.

Dispositivi efficacemente gestiti, dunque aggiornati e delle dimensioni adatte a venire incontro alle esigenze d'uso di studenti e insegnanti, sono fondamentali per il successo dell'istruzione. Ciò è particolarmente importante nell'attuale ambiente di apprendimento ibrido/remoto, in cui i dispositivi gestiti dalle scuole sono spesso il canale primario per l'accesso.

Minimizza le potenziali vulnerabilità di rete

Tra tutti i settori, quello dell'istruzione è considerato uno dei più vulnerabili agli attacchi informatici, nonché il secondo obiettivo più lucrativo per il ransomware, a causa di lacune nella sicurezza della rete2 Fare in modo che le informazioni su insegnanti, studenti e corpo docente siano sempre al sicuro e ben gestite è fondamentale. Inoltre, con così tanti studenti che apprendono in un ambiente ibrido o remoto, mantenere sicure le reti dei dispositivi è di vitale importanza.

Aggiornamenti del sistema operativo, del software e patch sono fondamentali per mantenere e migliorare le difese di sicurezza. Questi aggiornamenti possono essere particolarmente impegnativi, soprattutto su vasta scala. Le soluzioni di gestione remota, capaci di automatizzare i rollout degli aggiornamenti o attivare i sistemi e applicare patch durante le ore di non utilizzo, diventano fondamentali in questi scenari.

Se la tua flotta include dispositivi basati sulla piattaforma Intel vPro®, beneficerai anche delle funzionalità di sicurezza immediate e potenziate tramite hardware, che ti aiuteranno a proteggere tutti i livelli dello stack informatico. Il fulcro centrale ed esclusivo della piattaforma Intel vPro® è Intel® Hardware Shield, una serie di funzionalità di sicurezza integrate e basate su hardware che proteggono e difendono i computer a livello del firmware, dell'hardware, delle applicazioni e dei dati contro minacce avanzate.

La piattaforma Intel vPro® è anche tecnologicamente allineata e mappata con gli strumenti forniti da Microsoft e da altri grandi fornitori del settore.

Blocca l'accesso a contenuti non appropriati

Un ambiente di apprendimento sicuro è fondamentale per il profitto degli studenti. Un metodo per favorire la sicurezza in questo senso è il controllo dei contenuti ai quali gli studenti hanno accesso e delle persone che hanno accesso alla rete, in particolare per evitare che del materiale inappropriato venga introdotto nell'ambiente didattico. Questo può rivelarsi un compito difficile per i professionisti IT, poiché Internet è anche uno strumento per l'apprendimento. Un'efficace soluzione di gestione dei dispositivi deve essere abbastanza flessibile per consentire l'apprendimento sicuro senza essere eccessivamente restrittiva. Le soluzioni basate su hardware aiutano i dispositivi lì dove ce n'è bisogno, senza intralciare l'apprendimento.

Consente la risoluzione dei problemi da remoto

Con un personale limitato e una vasta flotta di dispositivi distribuita, i team IT per l'istruzione non possono essere disponibili in loco in tutti gli edifici scolastici per risolvere i malfunzionamenti e occuparsi dei problemi dei dispositivi. Anche il tempo per recarsi nelle scuole riduce l'efficienza e aumenta i costi. Nei casi in cui gli studenti e gli insegnanti sono lontani, devono attendere che il personale IT arrivi ad aggiustare i dispositivi. Questa attesa dura spesso svariati giorni, in cui gli utenti non hanno a disposizione nessuno strumento informatico con cui insegnare o imparare, poiché il dispositivo deve essere spedito verso e da il dipartimento IT.

La gestione remota offre ai team IT l'accesso ai dispositivi ovunque si trovino: a casa, presso la caffetteria locale o in un'aula scolastica. Oltre a consentire la risoluzione dei problemi e la riparazione dei dispositivi, la gestione remota offre anche un modo per scalare e programmare gli aggiornamenti, così da assicurare che il maggior numero possibile di dispositivi sia aggiornato e minimizzare l'impatto della manutenzione durante le principali ore di utilizzo.

Se il sistema di gestione dei dispositivi supporta la fornitura di funzionalità di gestione basate su hardware, gli amministratori IT possono accedere a, gestire e riparare i dispositivi anche quando sono spenti o fuori banda, il che risulta particolarmente vantaggioso per gli ambienti di apprendimento remoti e ibridi.

Tecnologie Intel® per la gestione dei dispositivi didattici

Intel offre una vasta gamma di tecnologie di livello enterprise basate sulla piattaforma Intel vPro®, che aiutano a estendere le preesistenti soluzioni di gestibilità.

Tecnologia Intel® Active Management

La tecnologia Intel® Active Management (Intel® AMT) è un sistema basato su hardware e fondato sulla piattaforma Intel vPro® che offre una connettività fuori banda sicura, direttamente dall'IT all'utente finale. Intel® AMT consente all'IT di risolvere problemi, riparare driver danneggiati e installare software da remoto, persino quando il sistema operativo è fuori uso. Questo tipo di gestione remota è utile anche per le lavagne digitali interattive, spesso utilizzate per l'apprendimento attivo in aula.

Intel® Endpoint Management Assistant

Intel® Endpoint Management Assistant (Intel® EMA) è una funzionalità software della piattaforma Intel vPro®. Intel® EMA può fornire all'IT una connessione basata su hardware, remota e sicura, per gestire i dispositivi all'interno e all'esterno di un firewall scolastico.

Device as a Service (DaaS) con Intel vPro®

DaaS è un servizio su abbonamento che consente ai dipartimenti IT di implementare una gamma completa di dispositivi con l'aiuto di un fornitore di servizi terzo che gestisce la fornitura, la distribuzione, la risoluzione dei problemi e i cicli di vita.

Quando le implementazioni DaaS incorporano i dispositivi Intel vPro®, le scuole ottengono il meglio di entrambi i mondi: PC affidabili, con le prestazioni e le funzionalità di cui studenti e insegnanti hanno bisogno, uniti a moderni strumenti di gestibilità che aiutano a ridurre al minimo i tempi di inattività.

Avendo a disposizione uno specialista che si fa carico della maggior parte, se non di tutti i servizi IT gestiti relativi alla loro flotta di PC, le scuole hanno la possibilità di guadagnare enorme valore e risparmiare tempo.3 Consente inoltre al personale IT di impegnarsi in attività più redditizie come la pianificazione IT strategica, che aumenta ulteriormente il valore e l'entità di un budget IT.

Ad esempio, il Frankfurt am Main (Frankfurt) City School Department ha lavorato con REDNET, un integratore di sistemi specializzato, per lanciare 7.500 nuovi PC con piattaforma Intel vPro® in 170 scuole della città, dai PC di classe, ai set notebook flessibili fino ai PC labs. In una fase successiva saranno lanciati altri 15.000 PC desktop integrati, a supporto di un totale di oltre 96.000 utenti finali. Uno dei motivi che hanno spinto a scegliere i dispositivi Intel vPro® è stata la funzionalità di gestione remota integrata Intel AMT®, che consente al dipartimento di risparmiare tempo, ridurre i costi dell'assistenza in loco e migliorare l'infrastruttura IT.

Uno strumento fondamentale per l'IT dedicato all'istruzione

Con la tecnologia così radicata nella formazione, una gestione efficiente dei dispositivi non è mai stata così importante per la continuità didattica come oggi. I team IT del settore dell'istruzione hanno bisogno di strumenti efficaci, in grado di aiutarli a gestire e manutenere efficientemente le loro flotte di dispositivi distribuiti su vasta scala e l'infrastruttura IT. Con una soluzione di gestione dei dispositivi, l'IT può semplificare i processi, ridurre i tempi delle attività di routine ed espandere la loro portata, contribuendo a fornire dispositivi performanti, più sicuri e affidabili a insegnanti, studenti e scuole.

FAQ

Domande ricorrenti

Le attività di gestione dei dispositivi possono includere la fornitura e la distribuzione di nuovi dispositivi, la risoluzione dei problemi e delle questioni break-fix e l'implementazione periodica di nuovi software, aggiornamenti o patch per garantire che i dispositivi e l'infrastruttura generale siano sempre sicuri e funzionino in maniera ottimale.

Un efficace sistema di gestione dei dispositivi aiuta i team IT a portare a termine questi compiti in modo efficiente e su qualsiasi scala. Le tecnologie come la piattaforma Intel vPro®, con gestione remota basata sull'hardware e funzionalità di sicurezza integrate, possono contribuire a estendere le soluzioni di gestibilità preesistenti, quindi anche la capacità del team IT.

Sì, le scuole utilizzano strumenti di gestione dei dispositivi come tutti gli altri settori. La gestione efficace dei dispositivi nel settore dell'istruzione è fondamentale per consentire e proteggere gli odierni ambienti di insegnamento e apprendimento remoti/ibridi.

La portata e la complessità di un'infrastruttura IT per l'istruzione sono cresciute al pari o anche più delle grandi imprese. Eppure i dipartimenti IT scolastici non sono cresciuti alla stessa velocità. Un'efficace soluzione di gestione dei dispositivi aiuta i team IT per l'istruzione a implementare, gestire, proteggere e manutenere con efficienza una vasta e distribuita flotta di dispositivi per studenti, corpo docente e personale.

I dispositivi mobili—come notebook, tablet e 2 in 1—non hanno delle collocazioni stabili, mentre i dispositivi come i desktop nei laboratori d'informatica o negli uffici sì. Sebbene sia i dispositivi mobili che fissi debbano essere gestiti, i dispositivi mobili potrebbero richiedere una gestione più efficiente, poiché devono essere affidabili, sicuri e performanti in diversi ambienti e quando si connettono a qualsiasi rete.

Informazioni su prodotti e prestazioni

1

Total Economic Impact™ della piattaforma Intel vPro®, uno studio commissionato da Intel e condotto da Forrester Consulting (dicembre 2018). I risparmi ricevuti da altre organizzazioni variano in base a diversi fattori, incluse le dimensioni e il livello di base di sicurezza, gestibilità e produttività, prima che l'azienda passi alla piattaforma Intel vPro®. Consultare altre fonti e utilizzare informazioni specifiche per la propria organizzazione per determinare i vantaggi per la propria organizzazione. Leggere lo studio completo all'indirizzo intel.com/vProPlatformTEI. Costi e risultati possono variare.

2“Cybersecurity in Education and Research Institutions”, StealthLabs, data di accesso: gennaio 2022. https://www.stealthlabs.com/industries/education-research-institutions/
3“IDC 2021 Device as a Service MCS Study,” IDC, agosto 2021. Fare riferimento a Pagina 16 per i costi del PC, pagina 17 per la riduzione del carico di lavoro IT, pagina 20 per i tassi di soddisfazione e pagina 48 per la condivisione della stima sulle spedizioni.