Aggiornamento del BIOS Intel® Visual Compute Accelerator VCA1283LVV

18502
4/11/2018

Introduzione

Contiene il file di immagine del BIOS per il Intel® Visual Compute Accelerator VCA1283LVV (1.3.148).

Download disponibili

  • Indipendente dal sistema operativo
  • Dimensioni: 7.2 MB
  • SHA1: 045829FF92594024D418A81BA6487D66A83F6505

Descrizione dettagliata

Questo pacchetto è patchato in base alla vulnerabilità del Canale laterale.


Fare riferimento a questa tabella per visualizzare l'elenco di tutti i pacchetti disponibili in base a varie versioni del software.

La versione più recente del BIOS per Intel® Visual Compute Accelerator VCA1283LVV è disponibile qui. Per una descrizione dettagliata dei passaggi per l'aggiornamento del BIOS, scaricare la Guida agli utenti del software.

Per aggiornare il BIOS, utilizzare l'utility vcactl inclusa nel pacchetto di produzione.

Passaggi per aggiornare il BIOS

  1. Spostare il jumper di aggiornamento del BIOS utente per i nodi appropriati nella posizione corta (jumper su entrambi i pin, invece che su uno solo). I jumper si trovano vicino al connettore di alimentazione ausiliario a 8 pin. Per ulteriori informazioni sulla posizione, scaricare la Guida hardware.
  2. Accendere l'host (o il sistema server).
  3. Reimpostare i nodi eseguendo un comando vcactl reset . Eseguire un comando di stato vcactl e attendere che lo stato del nodo ritorni a un messaggio bios_up .
  4. Aggiornare il BIOS eseguendo un comando vcactl update-BIOS e attendere il completamento dell'aggiornamento. L'esecuzione di un comando di stato vcactl dovrebbe restituire un messaggio bios_up , il che significa che il nodo è stato aggiornato correttamente.

Utilizzare il checksum seguente per convalidare l'integrità dei file dopo il download:

MD5: 8d136f780ab772ae7d109bc1e04f5ddf

Questo download è valido per i prodotti elencati di seguito.

Informazioni su prodotti e prestazioni

1

Intel sta eliminando il linguaggio non inclusivo dalla documentazione, le interfacce utente e il codice attuali. Si prega di notare che le modifiche retroattive non sono sempre possibili e che il linguaggio non inclusivo potrebbe essere ancora presente nella documentazione, le interfacce utente e il codice precedenti.

Il contenuto di questa pagina è il risultato della combinazione tra la traduzione umana e quella automatica del contenuto originale in lingua inglese. Questo contenuto è fornito soltanto a titolo di informazione generale e non ha pretese di completezza o accuratezza. In presenza di contraddizioni tra la versione in lingua inglese di questa pagina e la sua traduzione, fa fede la versione inglese. Visualizza la versione in lingua inglese di questa pagina.