Introduzione
Questo strumento ha lo scopo di attivare/disattivare la funzione DevSleep su modelli SSD selezionati per evitare problemi noti di rilevamento delle unità.
Download disponibili
- Indipendente dal sistema operativo
- Dimensioni: 1.4 MB
- SHA1: B1EE07F0488FD0A928F8B194B7D5B5045633BF65
- Indipendente dal sistema operativo
- Dimensioni: 42 MB
- SHA1: 72406BB690B00BCDBA35B409393D045B1CC14899
Descrizione dettagliata
Non sei sicuro se questo è il driver o il software giusto per il tuo componente? Eseguire Intel® Driver & Support Assistant per rilevare automaticamente gli aggiornamenti del driver o del software.
Descrizione:
Questo strumento ha lo scopo di attivare/disattivare la funzionalità DevSleep su modelli SSD selezionati per evitare problemi noti di rilevamento delle unità con Windows* 8/8.1/10/Server 2012.
Funzione DevSleep:
Device Sleep (o DevSleep/DEVSLP) è la funzionalità più recente in alcuni dispositivi SATA che consente loro di andare in uno stato di "sospensione del dispositivo" a basso consumo. Ad esempio, il consumo energetico dell'unità a stato solido Intel® serie Pro 2500 (2,5 pollici) in modalità DevSleep è di soli 5 mW rispetto a 55 mW in stato di inattività.
Problema di rilevamento dell'unità relativo alla funzionalità DevSleep:
Su alcune schede madri il BIOS e il sistema operativo attivano la funzionalità sulle unità interessate, ma la scheda madre non segnala di riattivare l'unità SSD.
I sintomi di questo problema sono:
- L'unità SSD scompare nell'installazione di Windows 8/8.1/10/Server 2012
- L'unità SSD scompare dopo la ripresa dallo stato di sospensione
La causa principale di questo problema è l'implementazione del BIOS della scheda madre. Il modo migliore per risolvere questo problema è aggiornare la scheda madre al BIOS più recente e verificare con il fornitore della scheda madre se il BIOS risolve questo problema. Per i clienti che non hanno la correzione del BIOS dal fornitore della scheda madre o per qualsiasi motivo non vogliono contattare il produttore della scheda madre o desiderano una correzione da Intel, stiamo offrendo questo strumento che disattiva la funzionalità DevSleep sulle unità interessate.
Unità interessate:
- Unità a stato solido Intel® serie Pro 2500
- Unità a stato solido Intel® serie 530
- Unità a stato solido Intel® serie 535
Questo download è valido per i prodotti elencati di seguito.
- SSD Intel® serie 530 (120 GB, modulo PCIe mSATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (180 GB, 2,5" SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (180 GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 535 (120 GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (120 GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (360 GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 535 (180GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (240 GB, 2,5" SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (360 GB, 2,5" SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (180 GB, 2,5" SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 535 (240GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (120 GB, 2,5" SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 535 (360GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 535 (360GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 535 (120 GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (360 GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (180 GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (360 GB, 2,5" SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (80 GB, modulo PCIe mSATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (240 GB, modulo PCIe mSATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (80 GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (480 GB, 2,5" SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (480 GB, 2,5" SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (120 GB, 2,5" SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (360 GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 535 (240GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (240 GB, 2,5" SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (180 GB, modulo PCIe mSATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (240 GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (180 GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (240 GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie Pro 2500 (240 GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (360 GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 535 (180GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (180 GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 535 (480GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 535 (56GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 16 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (480 GB, 2,5", SATA 6 Gb s, 20 nm, MLC)
- SSD Intel® serie 530 (80 GB, M.2 80 mm SATA 6 Gb s, 25 nm, MLC)
Il contenuto di questa pagina è il risultato della combinazione tra la traduzione umana e quella automatica del contenuto originale in lingua inglese. Questo contenuto è fornito soltanto a titolo di informazione generale e non ha pretese di completezza o accuratezza. In presenza di contraddizioni tra la versione in lingua inglese di questa pagina e la sua traduzione, fa fede la versione inglese. Visualizza la versione in lingua inglese di questa pagina.