Trova il miglior computer desktop per l'editing video

Scopri di quali funzionalità hai bisogno per raggiungere i tuoi specifici obiettivi di editing video.

Scegliere un computer desktop per il video editing

  • La scelta del miglior computer desktop per l'editing video dipende dal tipo di contenuti video che desideri creare e dalle tue esigenze in termini di risultato finale.

  • Le prestazioni del processore, le capacità grafiche, la risoluzione dello schermo, la RAM e lo storage sono tutte specifiche da considerare con attenzione in un PC per video editing.

  • I computer desktop per video editing equipaggiati con i più recenti processori Intel® Core™ i7 e i9 mettono a disposizione tutti gli strumenti per creare video coinvolgenti e ad alta risoluzione, per esigenze che vanno dalla pubblicazione sui social alla proiezione sul grande schermo.

author-image

di

Considerazioni fondamentali

Innanzitutto, il miglior computer desktop per il video editing è quello più adatto al tipo di contenuti che desideri creare. Per realizzare una serie di video istruttivi per YouTube è necessaria una potenza di elaborazione decisamente inferiore a quella indispensabile per l'editing di un film o la creazione di un video per la realtà virtuale. Se vuoi produrre pubblicità professionali, avrai bisogno di un computer veloce che possa aiutarti a rispettare le scadenze.

Il tuo PC desktop deve essere in grado di supportare tutti i tuoi strumenti creativi senza alcun intoppo. Per esempio, il software di video editing richiede generalmente moltissima RAM. Ne serve ancora di più per il multitasking con applicazioni creative, come quelle utilizzate per grafica od elaborazioni fotografiche.

Per saperne di più sulla RAM del computer ›

Dovresti anche pensare a quali tipi di dischi rigidi esterni utilizzerai. Per piccoli progetti ripresi da smartphone o da utilizzare solo online, potresti persino non avere bisogno di un'unità esterna. Quando i file video sono relativamente piccoli, puoi caricare direttamente il materiale sul tuo computer e modificarlo da lì.

I progetti più grandi richiedono invece più storage e una maggiore potenza di calcolo. Dovrai trasferire i file di lavoro su uno storage veloce, che possa fungere davvero da estensione ad alte prestazioni per il tuo computer. Per l'archiviazione dei progetti finiti e dei video raw associati, un buon sistema di storage di massa può ospitare agevolmente file di grandi dimensioni.

I computer desktop per video editing equipaggiati con i più recenti processori Intel® Core™ i7 e i9 mettono a disposizione tutti gli strumenti per creare video coinvolgenti e ad alta risoluzione, per esigenze che vanno dalla pubblicazione sui social alla proiezione sul grande schermo.

Specifiche per il video editing

In generale, più veloci e potenti sono le specifiche del tuo PC per video editing, maggiore sarà la qualità dei risultati. Diamo un'occhiata più da vicino alle specifiche di base.

  • Processore. La frequenza del processore del tuo computer, o velocità di clock, influisce sulla tua capacità di lavorare sui tuoi contenuti. Più elevata è la frequenza, migliori saranno le prestazioni a tua disposizione per eseguire applicazioni creative e apportare modifiche ai file di progetto. Più è il progetto è complicato, maggiore sarà la potenza calcolo di cui hai bisogno, soprattutto se stai modificando file estremamente grandi di riprese 4K. Se hai bisogno di di correggere i colori, lavorare su più livelli, aggiungere effetti speciali, importare grafica o aggiungere transizioni, avere un processore ad alte prestazioni è essenziale.

    I file di progetto devono essere sottoposti a rendering ad ogni passaggio del processo di editing video Per esempio, potresti montare i tuoi filmati raw, quindi fare il rendering del progetto. Poi potresti aggiungere un livello di grafica e ripetere il rendering. E, ancora, correggere i colori e ripetere il rendering. Il numero di core del processore influisce sulla capacità del tuo computer di eseguire il rendering dei file ed esportare i contenuti definitivi. Più core garantiscono una maggiore velocità per queste attività.
  • Scheda grafica. Le capacità di elaborazione grafica del tuo computer giocano un ruolo fondamentale nel video editing. Una scheda grafica integrata assicura la visualizzazione ad alta risoluzione e una gamma di colori accurata per la correzione dei colori. Con prestazioni sufficienti per gestire più monitor, puoi aprire la timeline del tuo progetto su uno schermo e utilizzare l'altro per accedere facilmente a filmati e altri file.
  • Memoria. Quando le scadenze si fanno pressanti, la memoria del tuo computer, detta RAM, ti permette di lavorare più velocemente, fare il rendering di file enormi e produrre risultati di alta qualità. La memoria va distinta dallo storage, che permette di archiviare i file. Il tuo computer può avere storage in abbondanza, ma se non ha abbastanza memoria, le applicazioni creative potrebbero bloccarsi. Se poi usi contemporaneamente più programmi software creativi, la memoria diventa ancora più importante.
  • Schermo. Poter vedere colori accurati è fondamentale per qualsiasi tipo di video editing, dalla pubblicazione di video sui social alla produzione di un film documentario professionale. Ti serve uno schermo con risoluzione sufficiente da supportare i video realizzati con la tua videocamera. I video standard ad alta definizione (HD) hanno una risoluzione di 1920x1080, mentre i video 4K hanno una risoluzione di quattro volte superiore (3840x2160).
  • Prestazioni e capacità di storage. La produzione di video genera molti file, molto grandi. I filmati raw diventano ancora più grandi una volta aggiunti effetti, livelli grafici e audio. Devi disporre di una soluzione di storage ad alte prestazioni per i tuoi file di lavoro, oltre a una risorsa affidabile per lo storage di massa.

    Le unità di storage si suddividono in due categorie. Le unità a disco rigido (HDD) hanno bracci dotati di diverse "testine" che leggono e scrivono i dati su dischi rotanti. Queste unità rappresentano un'opzione economicamente vantaggiosa per l'archiviazione dei progetti finali e dei filmati raw. Le unità a stato solido (SSD) non hanno parti in movimento. Riducono notevolmente il tempo necessario per accedere ai file, dal momento che non bisogna attendere che il disco cominci a girare. Puoi facilmente saltare da un file raw all'altro e modificare file enormi direttamente dall'unità.

Per saperne di più sulle unità a stato solido ›

  • Porte I/O e connettività. Per il video editing è necessario un computer con porte ad alte prestazioni che consentano l'uso di monitor, storage esterno, altoparlanti e altre periferiche in grado di esaltare la tua creatività.

    Anche la velocità di connessione è importante. I computer con una porta 10 Gigabit Ethernet (10GbE) permettono di trasferire file video enormi dal tuo computer al tuo storage senza alcun problema. I PC con Wi-Fi 6 permettono invece di caricare i file video nel cloud in modo rapido e sicuro.

Tecnologie Intel® per il video editing

I PC desktop per il video editing con processori e altre tecnologie Intel® permettono di creare video coinvolgenti e ad alta risoluzione per qualsiasi applicazione, dai social media al grande schermo.