Media Aware Storage Framework (MASF)
Affrontare le sfide della modernizzazione multimediale
MASF consente miglioramenti efficienti in termini di costi delle prestazioni, della latenza e della durata delle soluzioni di storage esistenti grazie a un framework a blocchi e di storage. Aiuta ad accelerare le applicazioni utilizzando il caching rapido, lo storage rapido e l'intelligenza per navigare in un sistema multi-cloud, aumentando la scalabilità per server e riducendo i costi delle transazioni per i carichi di lavoro sensibili alla latenza, in modo da fornire più velocemente le informazioni.
Come funziona
MASF è un framework per il collocamento ottimale dei dati in una vasta gamma di ambienti, tra cui supporti multimediali, architetture di storage, metodi di storage e sistemi operativi.
Generatore di suggerimenti
Gli identificatori di classificazione IO dell'applicazione vengono forniti al blocco di collocamento dei dati per consentire al sistema di determinare il posizionamento ottimale dei dati.
Politica dei dati
Le politiche dei dati definiscono le regole per l'elaborazione dell'IO in diversi pool multimediali, in base alle varie classificazioni IO.
Posizionamento dati
Il posizionamento combina i suggerimenti con le politiche per selezionare il pool multimediale appropriato, ottimizzando l'utilizzo del sistema.
Analisi dati
Un ciclo di feedback analizza i carichi di lavoro e l'andamento dei posizionamenti in tempo reale, in modo da fornire suggerimenti di politiche per ottimizzare l'utilizzo del sistema.
Layout dati
Identifica ed esegue i layout ottimizzati all'interno dei pool assegnati tramite il posizionamento dei dati.
Pool multimediali
Una raccolta di uno o più dispositivi dello stesso tipo multimediale fornita al motore di posizionamento dei dati come risorse di storage disponibili.
Perché utilizzare il MASF?
I carichi di lavoro in vari segmenti in rapida evoluzione come HCI, HPC, IA e database, stanno diventando sempre più intensivi, con la necessità di analizzare più dati e a velocità più elevate.
In risposta, il numero di core continua ad aumentare a ritmi costanti e le reti ad alta velocità, come 100 GbE, stanno diventando comuni. Inoltre, sono stati sviluppati nuovi supporti di storage, come le unità SSD Intel® Optane™ e le unità NAND 3D Intel® QLC, i quali hanno aiutato a superare i colli di bottiglia dello storage e ad archiviare enormi quantità di dati in modo efficiente. Ma le dinamiche di storage esistenti che assumono una struttura multimediale omogenea e semplice non possono sfruttare appieno il valore di questi supporti multimediali. Per trarre vantaggio dai supporti multimediali moderni e rimuovere i colli di bottiglia dello storage nel sistema, è necessario un approccio più intelligente e basato sui dati per il posizionamento dei dati.
L'approccio di progettazione MASF aiuta gli sviluppatori di storage a ridurre i costi, soddisfacendo al contempo i requisiti di SLA dei carichi di lavoro sempre più impegnativi.
Con MASF, gli sviluppatori di storage possono definire le regole per l'elaborazione dell'IO in diversi pool multimediali e combinare i suggerimenti con le politiche per selezionare il pool migliore. Inoltre, un ciclo di feedback che analizza i carichi di lavoro e il posizionamento dei dati fornisce suggerimenti per le politiche, garantendo che esse non siano statiche e passive rispetto ai cambiamenti dei carichi di lavoro.
In combinazione, i blocchi di base di questo framework aiutano gli sviluppatori ad affrontare i tipici punti chiave dello storage, come i costi, la capacità, il throughput e la latenza di picco.