author-image

di

Intel, in quanto partner ufficiale per i processori dei Giochi olimpici e paraolimpici, e i Servizi olimpici di trasmissione (OBS) hanno condotto una Prova di concetto (PoC) di un'architettura di riferimento aperta per un furgone di trasmissione esterna definita da software utilizzando l'hardware COTS. Questo modello ha il potenziale per ridurre i costi e la complessità per la produzione video di eventi live, migliorando al contempo la flessibilità e la scalabilità.

La produzione video live sta passando dalla sua dipendenza storica da standard e attrezzature proprietarie, le quali sono rigide e costose, a un modello più aperto basato su hardware pronto all'uso (COTS). L'adozione di un modello di implementazione definito da software IP per la produzione di video consente al settore di trarre vantaggio dalle innovazioni tecnologiche del vasto campo dell'informatica e delle comunicazioni (ICT). In questo modo, gli architetti della soluzione per l'elaborazione video possono ottenere vantaggi in termini di flessibilità, scalabilità e costi sostituendo l'infrastruttura proprietaria con tecnologie IT generiche. Unendo le competenze dell'OBS in fatto di produzione video live e di tecnologia di produzione video con le competenze di Intel nell'implementazione di piattaforme di elaborazione e di rete comuni al campo ICT, siamo stati in grado di costruire un “OBS virtualeˮ completamente funzionale.

Gli standard ST 2110 della Society of Motion Picture and Television Engineers (SMPTE) per la trasmissione video basata su IP catalizzano la transizione della produzione video da un'interfaccia digitale seriale (SDI) specifica per la trasmissione a delle architetture aperte. Questa trasformazione consente anche flussi di lavoro video basati su cloud da remoto, centralizzati o distribuiti che aiutano a ridurre i costi per la creazione di contenuti video. I nuovi approcci consentono a un singolo team di produrre più eventi in un periodo limitato di tempo, eliminando la necessità d'inviare un team di produzione dedicato e attrezzature proprietarie nelle località degli eventi live o di esternalizzare le attività di produzione a terze parti.

Prova di concetto (PoC) dell'architettura di riferimento alle Olimpiadi

La collaborazione continua tra Intel e i Servizi olimpici di trasmissione definisce un'architettura di riferimento per un furgone per la trasmissione esterna definita da software chiamato Virtualized Outside Broadcast Van (vOB). L'obiettivo consiste in un'architettura completamente virtualizzata basata su una piattaforma comune utilizzando l'hardware COTS gestito in base alla trasmissione e agli orchestrator della rete definita da software (SDN).

L'architettura definita utilizza interfacce di programmazione delle applicazioni (API) dagli standard aperti e mantiene un'esperienza utente familiare per gli ingegneri e gli operatori di trasmissione grazie ad apparecchiature di trasmissione tradizionali. La piattaforma basata su standard consente ad applicazioni software multiple migliori della categoria di uno o più fornitori scelti di essere implementate sulla stessa piattaforma fisica. Questo approccio facilita la scalabilità semplice delle risorse hardware fisiche per soddisfare la complessità e le esigenze di elaborazione per la trasmissione di vari eventi.

I Servizi olimpici di trasmissione e Intel hanno definito insieme un'architettura capace di soddisfare i requisiti di rete, elaborazione, storage, software, controllo e orchestrazione per una produzione video live basata su hardware COTS.

Lanciata all'evento di curling durante i Giochi olimpici invernali 2022, l'architettura di riferimento ha saputo replicare la produzione di trasmissione standard offerta dalle emittenti internazionali. Diversi fornitori hanno contribuito al progetto con l'implementazione dei loro software su una piattaforma comune per l'elaborazione di streaming audio e video. La prima fase di questo progetto da priorità alla funzionalità e all'interoperabilità, includendo ed elaborando canali video e audio a gamma dinamica standard (SDR) 1080p50. La fase successiva del progetto mira a scalare la risoluzione video 4K e a includere il supporto per video High Dynamic Range (HDR). Si prevede che la natura trasformativa dell'architettura di riferimento saprà offrire alle emittenti i seguenti vantaggi:

  • Costi ridotti sia in termini di spese in conto capitale (CapEx) per le apparecchiature che di spese operative (OpEx) per la logistica associate alla produzione di eventi. L'utilizzo di hardware COTS drop-in e generico anziché spedire apparecchiature dedicate specializzate semplifica la logistica e consente un minore ingombro fisico. Le risorse COTS possono essere riutilizzate anche quando non ci sono eventi, aiutando ad ammortizzare i costi per i vari carichi di lavoro. Inoltre il CapEx può essere spostato all'OpEx pagando solamente per le risorse hardware e software necessarie su base on-demand. È possibile aggiungere nuovi codici e funzionalità con dei semplici aggiornamenti software piuttosto che aggiornamenti fisici.
  • Maggiore flessibilità grazie al posizionamento flessibile dei carichi di lavoro e alla scelta delle migliori applicazioni software tra i fornitori di soluzioni, oltre che al supporto per implementazioni software multiple su una sola piattaforma comune. I flussi di lavoro separati possono venir distribuiti in modo efficiente tra le diverse località, che siano on-prem, off-prem o cloud, mentre l'architettura può essere facilmente scalata a seconda delle esigenze aggiungendo ulteriori risorse di elaborazione all'infrastruttura esistente.
  • Le piattaforme unificate basate su architettura COTS offrono un'architettura omogenea tra le varie pipeline di produzione video emulando l'infrastruttura IT generica utilizzata anche in altri ambiti dell'organizzazione, semplificando l'implementazione e la manutenzione.
  • Maggiore scalabilità grazie al miglioramento continuo in termini di disponibilità e punti prezzo della larghezza di banda e della capacità di commutazione IP, in modo tale da poter incrementare gradualmente la capacità dell'infrastruttura con un livello costante degli investimenti finanziari.
  • Ridondanza migliorata grazie alla piattaforma unificata che include i vantaggi della ridondanza N+1 rispetto alla ridondanza 1+1 al fine di ridurre i costi e l'ingombro fisico agli eventi. La ridondanza può anche essere fornita dall'infrastruttura cloud pubblica utilizzata solo se necessario, riducendo ulteriormente i costi.
  • Minori emissioni di anidride carbonica non essendovi la necessità d'inviare furgoni, apparecchiature e personale per la trasmissione nei luoghi degli eventi, soprattutto in caso di eventi internazionali.

Obiettivi della PoC

Convalidando l'architettura di riferimento dei Giochi olimpici invernali 2022, Intel e i Servizi olimpici di trasmissione hanno conseguito i seguenti obiettivi:

  • Ridurre la complessità logistica e operativa rispetto alle infrastrutture di trasmissione tradizionali, tra cui la pianificazione, il trasporto e la configurazione.
  • Fornire un'architettura aperta capace di sostituire le monolitiche apparecchiature di trasmissione proprietarie con dei servizi virtualizzati e containerizzati progettati per funzionare su hardware COTS e infrastrutture cloud.
  • Aumentare la flessibilità consentendo a un singolo sistema di svolgere più ruoli per vari eventi sportivi live e altri eventi, consentendo il collaudo e la messa in servizio al di fuori dei tempi limitati.
  • Ridurre in generale l'ingombro fisico per la trasmissione presso i luoghi e i Centri internazionali di trasmissione (IBC).