La crescente domanda di servizi cloud, unitamente alla necessità di sostituire l'hardware obsoleto e raggiungere costi operativi più ridotti, sta portando le aziende a adottare un'infrastruttura iperconvergente (HCI) nel data center. Con un'infrastruttura iperconvergente, i carichi di lavoro di computing e storage sono eseguiti congiuntamente su un server. I server sono raggruppati in un pool virtualizzati di risorse di elaborazione e storage su una rete Ethernet standard.
L'iperconvergenza offre un percorso diretto verso un cloud ibrido o privato perché si tratta di un'infrastruttura moderna e definita da software che può essere implementata rapidamente e gestita facilmente. Inoltre, funziona bene con gli strumenti ibridi per il cloud che consentono di eseguire il self-provisioning e la portabilità per il posizionamento strategico del carico di lavoro.
Vantaggi dell'infrastruttura iperconvergente
In poche parole, l'infrastruttura iperconvergente consente di ottenere il data center definito da software. Migliora la scalabilità e l'agilità consentendo al contempo di avere un'architettura incentrata sul software.
Scalabilità e agilità elevate
La maggior parte delle aziende inizia con tre o quattro nodi in un cluster iperconvergente e ne aggiunge altri quando servono più prestazioni e capacità. Questa scalabilità modulare consente di realizzare l'infrastruttura del data center in tutta sicurezza, senza fare ipotesi.
Flessibilità
L'infrastruttura iperconvergente è un'architettura comprovata che supporta una serie di carichi di lavoro. All'interno di un sistema iperconvergente, è possibile personalizzare i server in base alle esigenze di carichi di lavoro specifici. Per esempio, è possibile scegliere tra una vasta gamma di processori scalabili Intel® Xeon® per una capacità di elaborazione elevata, unità a stato solido (SSD) Intel® Optane™ per lo storage a bassa latenza, la memoria persistente Intel® Optane™ per supportare i carichi di lavoro di memoria di grandi dimensioni e i prodotti Ethernet Intel®
CapEx e OpEx ridotti
L'infrastruttura iperconvergente consente di iniziare dal basso e crescere in modo incrementale, rendendo più facile gestire i costi di capitale ed evitare l'overprovisioning. Investendo nel tempo, è possibile sfruttare i progressi di ogni generazione di tecnologia. Inoltre, l'infrastruttura iperconvergente può essere gestita da un generalista IT familiare con gli strumenti di virtualizzazione, contribuendo a ridurre i costi operativi.
Distribuzione di dati per una maggiore durata
Con l'infrastruttura iperconvergente, i dati sono distribuiti in tutto il cluster e garantiscono che non vi sia alcun singolo punto di fallimento. Impiegate più cluster per migliorare la durata e supportare la continuità aziendale. Se i dati in una posizione non sono accessibili, è possibile recuperarli dal resto del cluster.
L'infrastruttura iperconvergente consente di iniziare dal basso e crescere in modo incrementale, rendendo più facile gestire i costi di capitale ed evitare l'overprovisioning.
Tecnologie Intel® per l'infrastruttura iperconvergente
Intel sta guidando l'innovazione della piattaforma e le funzionalità di nuova generazione in ogni dominio dell'infrastruttura, dall'elaborazione fino allo storage, alla rete, alla memoria e all'acceleratore. Con le soluzioni di infrastruttura iperconvergente basate sull'architettura Intel® si ottiene un percorso lineare verso l'era incentrata sui dati.
Tecnologie e software Intel® per l'infrastruttura iperconvergente |
|
---|---|
Processori scalabili Intel® Xeon® |
I processori scalabili Intel® Xeon® offrono prestazioni ottimizzate per carichi di lavoro impegnativi. Questi processori alimentano le applicazioni in esecuzione sul cluster iperconvergente, nonché l'I/O di storage e i servizi di dati come la deduplicazione, la compressione e la crittografia. Intel investe in miglioramenti generazionali nelle tecnologie di virtualizzazione per ottimizzare le prestazioni e consentire una migrazione facile delle macchine virtuali (VM) tra le varie generazioni di processori Intel®. Inoltre, il dispositivo di gestione del volume Intel® (Intel® VMD) consente l'hot swap di SSD NVMe, mentre la gestione del LED contribuisce a semplificare l'identificazione dello stato delle SSD. |
Tecnologia Intel® QuickAssist (Intel® QAT) |
La tecnologia Intel® QuickAssist (Intel® QAT) consente l'accelerazione della crittografia e della compressione sulle soluzioni standard di piattaforma per contribuire a migliorare le prestazioni dell'infrastruttura iperconvergente. |
Memoria persistente Intel® Optane™ |
La memoria persistente Intel® Optane™ è un'innovativa tecnologia di memoria che offre una combinazione unica di elevata capacità a costi accessibili e supporto per la persistenza dei dati. |
Solid State Drive Intel® (SSD Intel®) |
Le SSD Intel® Optane™ offrono la latenza, la resistenza e la qualità del servizio necessarie per i metadati, il caching e il tiering in soluzioni iperconvergenti. Le SSD Intel® 3D NAND forniscono storage ad alta capacità per consentire un gran numero di carichi di lavoro. |
Prodotti Ethernet Intel® |
Con la scalabilità delle implementazioni, la rete diventa più critica per garantire una forte efficienza dell'infrastruttura iperconvergente. Schede di rete Ethernet, controller e accessori Intel® integrano le tecnologie di virtualizzazione nell'hardware per offrire eccezionali prestazioni di I/O ed elaborazione. Gli offload intelligenti sfruttano la potenza di elaborazione del processore Intel® Xeon® ove necessario e implementano le accelerazioni complementari nel controller di rete. |
Ottimizzazioni software e strumenti |
I fornitori indipendenti di software (ISV) utilizzano strumenti e librerie Intel® per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza dei software dell'infrastruttura iperconvergente. Scoprite la distribuzione Intel® del toolkit OpenVINO™ e imparate a sfruttare il pieno potenziale della visione dell'IA e del computer attraverso diverse architetture Intel®. |
Soluzioni Intel® Select
È possibile accelerare la valutazione e la selezione dell'infrastruttura iperconvergente con le soluzioni Intel® Select. Queste soluzioni basate sull'implementazione per il data center sono state verificate per prestazioni ottimizzate sui carichi di lavoro del mondo reale. Sono state testate per dare maggiore sicurezza ai team IT, eliminando la necessità di fare ipotesi. Le soluzioni Intel® Select sono parte della nostra collaborazione con un ampio ecosistema di partner hardware e software nella tecnologia del data center.
Aggiornando il data center e l'infrastruttura iperconvergente moderna, è possibile supportare carichi di lavoro in continua espansione e gestire al contempo il capitale e i costi di gestione. Tutto ciò porta a un percorso più facile verso il cloud ibrido con prestazioni scalabili, gestione centralizzata e orchestrazione migliorata.