Un'introduzione all'infrastruttura iperconvergente

Virtualizzazione del computing, dello storage e del networking, tutto in un nodo altamente scalabile.

Nozioni di base sull'infrastruttura iperconvergente (HCI):

  • Progettata per un'implementazione e una scalabilità rapide, l'infrastruttura iperconvergente combina computing, storage e networking in un nodo modulare.

  • L'infrastruttura iperconvergente consente di ottenere un data center definito da software, migliora l'agilità e aiuta i team IT a gestire i costi.

  • Le soluzioni Intel® Select sono pronte e verificate per le prestazioni, e contribuiscono ad accelerare l'adozione dell'infrastruttura iperconvergente.

author-image

di

La crescente domanda di servizi cloud, unitamente alla necessità di sostituire l'hardware obsoleto e raggiungere costi operativi più ridotti, sta portando le aziende a adottare un'infrastruttura iperconvergente (HCI) nel data center. Con un'infrastruttura iperconvergente, i carichi di lavoro di computing e storage sono eseguiti congiuntamente su un server. I server sono raggruppati in un pool virtualizzati di risorse di elaborazione e storage su una rete Ethernet standard.

L'iperconvergenza offre un percorso diretto verso un cloud ibrido o privato perché si tratta di un'infrastruttura moderna e definita da software che può essere implementata rapidamente e gestita facilmente. Inoltre, funziona bene con gli strumenti ibridi per il cloud che consentono di eseguire il self-provisioning e la portabilità per il posizionamento strategico del carico di lavoro.

Vantaggi dell'infrastruttura iperconvergente

In poche parole, l'infrastruttura iperconvergente consente di ottenere il data center definito da software. Migliora la scalabilità e l'agilità consentendo al contempo di avere un'architettura incentrata sul software.

Scalabilità e agilità elevate

La maggior parte delle aziende inizia con tre o quattro nodi in un cluster iperconvergente e ne aggiunge altri quando servono più prestazioni e capacità. Questa scalabilità modulare consente di realizzare l'infrastruttura del data center in tutta sicurezza, senza fare ipotesi.

Flessibilità

L'infrastruttura iperconvergente è un'architettura comprovata che supporta una serie di carichi di lavoro. All'interno di un sistema iperconvergente, è possibile personalizzare i server in base alle esigenze di carichi di lavoro specifici. Per esempio, è possibile scegliere tra una vasta gamma di processori scalabili Intel® Xeon® per una capacità di elaborazione elevata, unità a stato solido (SSD) Intel® Optane™ per lo storage a bassa latenza, la memoria persistente Intel® Optane™ per supportare i carichi di lavoro di memoria di grandi dimensioni e i prodotti Ethernet Intel®

CapEx e OpEx ridotti

L'infrastruttura iperconvergente consente di iniziare dal basso e crescere in modo incrementale, rendendo più facile gestire i costi di capitale ed evitare l'overprovisioning. Investendo nel tempo, è possibile sfruttare i progressi di ogni generazione di tecnologia. Inoltre, l'infrastruttura iperconvergente può essere gestita da un generalista IT familiare con gli strumenti di virtualizzazione, contribuendo a ridurre i costi operativi.

Distribuzione di dati per una maggiore durata

Con l'infrastruttura iperconvergente, i dati sono distribuiti in tutto il cluster e garantiscono che non vi sia alcun singolo punto di fallimento. Impiegate più cluster per migliorare la durata e supportare la continuità aziendale. Se i dati in una posizione non sono accessibili, è possibile recuperarli dal resto del cluster.

L'infrastruttura iperconvergente consente di iniziare dal basso e crescere in modo incrementale, rendendo più facile gestire i costi di capitale ed evitare l'overprovisioning.

Tecnologie Intel® per l'infrastruttura iperconvergente

Intel sta guidando l'innovazione della piattaforma e le funzionalità di nuova generazione in ogni dominio dell'infrastruttura, dall'elaborazione fino allo storage, alla rete, alla memoria e all'acceleratore. Con le soluzioni di infrastruttura iperconvergente basate sull'architettura Intel® si ottiene un percorso lineare verso l'era incentrata sui dati.

Soluzioni Intel® Select

È possibile accelerare la valutazione e la selezione dell'infrastruttura iperconvergente con le soluzioni Intel® Select. Queste soluzioni basate sull'implementazione per il data center sono state verificate per prestazioni ottimizzate sui carichi di lavoro del mondo reale. Sono state testate per dare maggiore sicurezza ai team IT, eliminando la necessità di fare ipotesi. Le soluzioni Intel® Select sono parte della nostra collaborazione con un ampio ecosistema di partner hardware e software nella tecnologia del data center.

Aggiornando il data center e l'infrastruttura iperconvergente moderna, è possibile supportare carichi di lavoro in continua espansione e gestire al contempo il capitale e i costi di gestione. Tutto ciò porta a un percorso più facile verso il cloud ibrido con prestazioni scalabili, gestione centralizzata e orchestrazione migliorata.

Domande ricorrenti

L'infrastruttura iperconvergente combina computing, storage e networking in un singolo server fisico o nodo. Questi nodi sono altamente scalabili. Più informazioni possono essere aggiunte quando si ha un aumento delle esigenze di prestazioni e capacità.

L'infrastruttura iperconvergente consente di fornire un data center definito dal software. Migliora la scalabilità e l'agilità, offre flessibilità nella configurazione del server e può aiutare i team IT a gestire i costi.

I server sono raggruppati in un pool virtualizzati di risorse di elaborazione e storage su una rete Ethernet standard. Come infrastruttura definita dal software, l'iperconvergenza offre un percorso diretto verso un cloud privato o un cloud ibrido.