Gestione remota dei PC per le aziende, progettata per le imprese
Le aziende includono spesso un mix di dispositivi personali e di proprietà dell'azienda che operano in diverse posizioni. Le funzionalità Remote Monitoring and Management (RMM) di classe aziendale contribuiscono a ridurre costi e complessità. Che siano in sede o fuori sede, i nuovi dispositivi con strumenti basati su hardware consentono alle aziende di offrire servizi IT remoti, riducendo il supporto in loco e il downtime.
Gestibilità moderna per le aziende
In molte aziende, la maggior parte dei dispositivi non si trova più nella stessa posizione in cui opera il personale IT. Il parco PC oggi comprende dispositivi in sede, dispositivi remoti e persino dispositivi che non hanno un utente, come distributori automatici intelligenti, bancomat o dispositivi hub nelle sale riunioni. Grazie sistema operativo Intel vPro® Enterprise, il personale IT può riparare da remoto driver danneggiati, software di applicazione o anche OS di sistemi non responsivi.
Questo ambiente distribuito e diversificato rende la gestione più complessa nonché dispendiosa in termini di tempo e denaro. Le richieste di gestione dei dispositivi sono in crescita, con 125 miliardi di dispositivi connessi previsti entro il 2030.3 Gli utenti si aspettano dispositivi sempre pronti, sempre aggiornati e con prestazioni sempre elevate. Infatti, disporre dei dispositivi appropriati influisce sui profitti di un'azienda, con l'80% del costo totale di proprietà (TCO) di un computer dovuto alla manutenzione e al supporto tecnico.4 Inoltre un dispositivo ben mantenuto è più sicuro, il che è fondamentale vista la continua evoluzione delle minacce informatiche.
Perché scegliere strumenti basati su hardware per la gestibilità?
Gli strumenti basati su hardware per la gestione remota aziendale consentono ai team IT di gestire i processi sia a livello di software che di hardware. Questo significa che i dispositivi possono essere sottoposti a monitoraggio, manutenzione e gestione ovunque si trovino.
La gestione remota dei PC offre ai team IT un modo per garantire che i dispositivi dispongano di sistemi operativi (SO), software antivirus e di scansione dei malware aggiornati. L'applicazione di patch fuori dall'orario di lavoro contribuisce a ridurre al minimo l'impatto degli aggiornamenti sulla produttività.
La gestione remota dei dispositivi consente ai team IT di passare dalla gestione reattiva a quella predittiva utilizzando la telemetria per la risoluzione e la diagnosi dei problemi e il ripristino dei sistemi.
In uno studio di Forrester Consulting commissionato da Intel nel 2019, il 77% dei manager IT intervistati riteneva che i nuovi dispositivi con piattaforma Intel vPro® che utilizzavano Windows* 10 fossero più semplici da gestire rispetto ai dispositivi precedenti.5
Caso di utilizzo della gestione remota
La gestione remota consente di mantenere i dispositivi sicuri e funzionanti in modo ottimale. Una piattaforma di dispositivi dotata di funzionalità specifiche può fornire al vostro team IT un solido set di strumenti per diversi casi di utilizzo chiave.
Aggiornamenti del sistema operativo e del software
Gli aggiornamenti del sistema operativo e la distribuzione e implementazione del software possono essere particolarmente impegnativi per il reparto IT. Le continue minacce alla sicurezza possono portare alla necessità di aggiornamenti più frequenti, il che aggiunge complessità considerando che si tratta di dispositivi mobili e che il numero di dispositivi da supportare è in costante crescita. Questi e altri fattori possono rendere poco pratici gli aggiornamenti manuali o in loco. Grazie alla gestione da remoto, il tuo team può automatizzare gli aggiornamenti OS e rollout del software per semplificare il processo su un programma più adatto a loro.
Gestione delle patch
La gestione remota consente al reparto IT di implementare aggiornamenti delle patch da eseguire automaticamente e che supportano il ripristino remoto o consentono di migliorare la sicurezza. Il reparto IT può persino riattivare i sistemi e applicarvi delle patch fuori dall'orario di lavoro.
Rinnovo dei dispositivi
Le aziende tendono attualmente a rinnovare i dispositivi con cadenza regolare non solo per migliorare le prestazioni, ma anche per migliorare la sicurezza degli endpoint e la gestibilità dei dispositivi. Funzioni come la gestione in banda e fuori banda, il controllo KVM (Keyboard Video Mouse) e le funzionalità di accensione/spegnimento possono essere d'aiuto al reparto IT durante gli aggiornamenti se dipendenti e dispositivi si trovano in un'altra posizione.
Risoluzione dei problemi dei dispositivi
Le funzionalità di gestione remota consentono ai team IT di risolvere in modo proattivo i problemi, diagnosticarli e implementare le soluzioni appropriate. Il reparto IT può sfruttare l'analisi di telemetria in tempo reale e diagnosticare rapidamente i problemi di un sistema così da intraprendere le azioni necessarie per risolverli. La telemetria può anche essere applicata in strumenti di self-help per offrire ai dipendenti opzioni di ripristino dai problemi.