Oggi le persone lavorano in più luoghi. IT non può tuttavia avere service desk in tutti le sedi degli uffici e i dipendenti che lavorano in remoto hanno anche loro bisogno di ricevere assistenza per i loro PC. Inoltre, le moderne tecnologie informatiche vanno ben oltre il PC tradizionale. Tutto ciò significa che gli amministratori IT hanno più dispositivi da gestire, in più luoghi che mai.
I dispositivi basati su PC oggi sono impiegati in molti ambienti diversi e destinati a una gran varietà di utilizzi, il che ha reso la loro gestione incredibilmente complessa. In qualsiasi momento, un amministratore IT potrebbe essere chiamato a riparare lo schermo di un sistema di cartellonistica digitale montato a cinque metri di altezza in un aeroporto. Poi potrebbe passare a risolvere il problema di un chiosco self-service che serve centinaia di clienti all'ora in una stazione della metropolitana affollata. I dispositivi basati su PC possono anche trovarsi in ambienti industriali inospitali e non facilmente raggiungibili, come nella parte superiore di una turbina eolica o nelle viscere di una miniera.
Indipendentemente dal fatto che i dispositivi siano gestiti dai dipartimenti IT interni alle aziende o dai provider di servizi gestiti (MSP), sta diventando sempre più critico lavorare in modo efficiente. La gestione remota può offrire notevoli risparmi in termini di tempo e costi. Non essendo necessario inviare sul posto un tecnico, gli amministratori IT possono occuparsi di un numero maggiore di dispositivi riducendo le spese relative al personale e alle trasferte. Possono inoltre ottimizzare i tempi di attività dei dispositivi, mantenendo massima la produttività dei dispositivi e degli utenti.
Gestione in banda e gestione fuori banda
Sul mercato sono disponibili numerose soluzioni di monitoraggio e gestione remota (RMM). Molte di esse sono basate su software che consente agli amministratori IT di gestire i dispositivi da un'unica interfaccia. Queste soluzioni esclusivamente basate su software sono tuttavia limitate poiché dipendono dalla gestione in banda. Ciò significa che i dispositivi devono essere avviati e in grado di connettersi ai servizi IT tramite un sistema operativo attivo prima di poter essere gestiti.
Grazie alla gestione fuori banda basata su hardware, gli amministratori IT possono accedere ai dispositivi anche se sono spenti o se il sistema operativo (OS) non è attivo o non risponde.
Vantaggi della gestione fuori banda
Nella gestione fuori banda è possibile gestire qualsiasi dispositivo che abbia accesso a una connessione di rete e a una fonte di alimentazione. I team IT possono raggiungere i dispositivi sia che siano accesi o spenti, che si trovino in sede o fuori sede oppure all'interno o all'esterno del firewall aziendale. Ciò si traduce in numerosi vantaggi per l'azienda.
- Migliore accesso e funzionalità. Poiché le funzionalità di gestione fuori banda sono basate sull'hardware, funzionano indipendentemente dal sistema operativo. Gli amministratori possono impostare livelli nelle interfacce del firmware del BIOS e UEFI o apportare modifiche alle attività con privilegi elevati. Possono anche eseguire attività di routine, come l'installazione e la configurazione del PC e gli aggiornamenti del sistema operativo o della sicurezza.
- Riduzione dei costi di gestione IT. Le aziende che dispongono di centinaia o migliaia di dispositivi basati su PC ubicati in molte sedi possono ridurre i costi operativi dovuti alle ore di trasferta del personale IT.
- Correzioni più veloci. Con la gestione fuori banda non è necessario attendere che il dispositivo spedito arrivi all'IT o che i tecnici raggiungano il sito in cui si trova il dispositivo. I dispositivi possono essere ripristinati e resi operativi più rapidamente, riducendo i tempi d'inattività e aumentando la produttività.
Con la gestione fuori banda è possibile gestire qualsiasi dispositivo con piattaforma Intel vPro® che abbia accesso a una connessione di rete e a una fonte di alimentazione.
Piattaforma Intel vPro®
La piattaforma Intel vPro® è una piattaforma enterprise per dispositivi basati su PC. È progettata per offrire un'esperienza utente ottimizzata con prestazioni elevate, funzionalità di sicurezza integrate, gestibilità moderna e stabilità per una maggiore affidabilità dei servizi IT.
Ciò che contraddistingue Intel vPro® Enterprise per Windows è che offre la gestione fuori banda grazie alla tecnologia Intel® Active Management (Intel® AMT). Queste funzionalità RMM basate su hardware operano indipendentemente dal sistema operativo e forniscono una connettività costante.
Con il controllo remoto di tastiera, video e mouse (KVM) gli amministratori IT possono accedere e lavorare su PC e dispositivi remoti come se fossero fisicamente a portata di mano. Il controllo remoto dell'alimentazione offre agli amministratori la possibilità di accendere o riavviare un dispositivo, anche se il sistema operativo non è attivo. Queste funzionalità rivoluzionano molte attività svolte fuori banda, come le riparazioni e la gestione del sistema operativo.
La tecnologia Intel® Active Management è accessibile tramite diverse applicazioni e interfacce:
- Intel® Manageability Commander (Intel® MC), che è una console leggera.
- Intel® Endpoint Management Assistant (Intel® EMA) per l'accesso basato su cloud.
- Plugin Microsoft Endpoint Configuration Manager (SCCM).
- Intel® Mesh Commander e MeshCentral per la gestione remota peer to peer.
Ciascuno di questi strumenti aiuta gli amministratori IT a non interferire con gli utenti, consentendo loro di tenere il proprio PC e supportare una migliore produttività. Inoltre, nei casi in cui gli utenti non sono presenti, gli amministratori possono gestire i dispositivi come se fossero lì davanti a loro.
Per iniziare con la gestione fuori banda, cercate notebook aziendali e dispositivi desktop aziendali con piattaforma Intel vPro® o chiedete consigli in merito ai dispositivi al vostro fornitore di servizi gestiti.