Informazioni su prodotti e prestazioni
1Le caratteristiche e i vantaggi delle tecnologie Intel® dipendono dalla configurazione di sistema e potrebbero richiedere hardware e software abilitati o l'attivazione di servizi. Le prestazioni variano in base alla configurazione di sistema. Nessun prodotto o componente è totalmente sicuro. Rivolgersi al produttore o al rivenditore del sistema o consultare informazioni più approfondite all'indirizzo intel.it. Gli scenari di riduzione dei costi descritti sono da intendersi come esempio di come un determinato prodotto Intel®, in circostanze e configurazioni specificate, può avere effetto sui costi futuri e consentire risparmi. Le circostanze possono variare. Intel non garantisce alcun costo o diminuzione dei costi. Intel non controlla né verifica dati di terze parti. Si consiglia di controllare questi contenuti, consultare altre fonti e verificare se i dati riportati sono accurati. Wi-Fi 6: i prodotti Intel® Wi-Fi 6 (Gig+) supportano i canali opzionali a 160 MHz, consentendo velocità teoriche massime (2402 Mbps) per i prodotti Wi-Fi tipici per PC 802.11ax 2x2. I prodotti Intel® Wi-Fi 6 (Gig+) premium consentono velocità massime teoriche 2-4 volte più veloci rispetto ai prodotti Wi-Fi per PC 802.11ax 2x2 (1201 Mbps) o 1x1 (600 Mbps) standard, che supportano solo il requisito obbligatorio dei canali a 80 MHz.
3"I dipendenti perdono fino a una giornata lavorativa all'anno in attesa che i loro computer si avviino" si basa su un sondaggio online del 2018 commissionato da Intel e condotto da J.Gold Associates, LLC. su un campione di 3.297 dipendenti di piccole e medie imprese in 16 Paesi (Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Messico, Arabia Saudita, Sudafrica, Spagna, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e USA), per valutare le sfide e i costi associati all'implementazione di PC datati. Ipotizzando un avvio al giorno e utilizzando un tempo medio di avvio calcolato in base al punto medio degli intervistati necessario per avviare un PC che ha più di quattro anni, si è stimato che i dipendenti trascorrono fino a otto ore all'anno per avviare un PC di tre anni fa (avvio di 2,90 minuti x 1 avvio per giorno lavorativo x 5 giorni alla settimana x 52 settimane all'anno/60 (per ottenere le ore) x tasso di utilizzo di 0,67 = 8,46 ore all'anno). Per esaminare queste statistiche e il report completo, consultare intel.com/SMEStudy.
4“I dipendenti sono fino al 12% meno produttivi con PC con più di 3 anni di vita, con un costo stimato di 7.794 dollari all'anno per utente” si basa su un sondaggio basato su Web del 2018 commissionato da Intel e condotto da J.Gold Associates, LLC. su 3297 intervistati di piccole aziende in 16 Paesi (Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Messico, Arabia Saudita, Sudafrica, Spagna, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, USA), per valutare le sfide e i costi associati all'implementazione di PC datati. Gli intervistati hanno stimato che, utilizzando PC con più di tre anni di vita, i dipendenti sarebbero stati fino al 12,99% meno produttivi. Supponendo che lo stipendio medio dei dipendenti fosse di 60.000 dollari, il costo della perdita di produttività ammonterebbe a 7.794 dollari. Per esaminare queste statistiche e il report completo, consultare intel.com/SMEStudy.
5Total Economic Impact™ della piattaforma Intel vPro®, uno studio commissionato da Intel e condotto da Forrester Consulting (dicembre 2018). I risparmi ricevuti da altre organizzazioni variano in base a diversi fattori, incluse le dimensioni e il livello di base di sicurezza, gestibilità e produttività, prima che l'azienda passi alla piattaforma Intel vPro®. Consultare altre fonti e utilizzare informazioni specifiche per la propria organizzazione per determinare i vantaggi per la propria organizzazione. Leggere lo studio completo all'indirizzo intel.it/vProPlatformTEI. Costi e risultati possono variare.
6I risultati relativi alle prestazioni sono basati su test eseguiti in data 4 maggio 2020 e potrebbero non riflettere tutti gli aggiornamenti di sicurezza pubblicamente disponibili. Per i dettagli, consultare le informazioni sulla configurazione. Nessun prodotto è totalmente sicuro. Le prestazioni variano in base all'utilizzo, alla configurazione e ad altri fattori. Maggiori informazioni su www.Intel.com/PerformanceIndex.
7Le prestazioni variano in base all'utilizzo, alla configurazione e ad altri fattori. Per maggiori informazioni, consultare www.Intel.com/PerformanceIndex.
8Prestazioni globali: In base alle misurazioni del punteggio globale SYSmark* 2018 su processore Intel® Core™ i7-10810U di decima generazione di pre-produzione vs i test del 15/08/2019 su processore Intel® Core™ i7-7600U di settima generazione. SYSmark* 2018 è pubblicato da Business Applications Performance Corporation (BAPCo), un consorzio di benchmarking. SYSMark* testa le prestazioni delle applicazioni desktop Windows utilizzando scenari del mondo reale: produttività, creatività e reattività. Le applicazioni mainstream utilizzate negli scenari includono Microsoft Office*, Adobe Creative Cloud* e Google Chrome*. Ogni scenario produce metriche individuali che raggiungono un punteggio complessivo. CONFIGURAZIONI RICONDIZIONATE, NOVITÀ: Sistema di pre-produzione con: Processore: Intel® Core™ i7 -10810U (CML-U 6+2) PL1=15W/25W; 6C12T; Turbo fino a 4,9 GHz; Memoria: 2 DDR4-2667 2Rx8 da 16 GB; Storage: SSD Intel® 760p M.2 PCIe* NVMe*, memoria Intel® Optane™ H10 con driver Intel® Rapid Storage Technology (Intel® RST) ed SSD Samsung 970 Evo Plus con driver Samsung; Risoluzione schermo: 3840x2160 eDP Panel da 12,5 pollici; Sistema operativo: Windows 10 19H2-18363.ent.rx64.691-Appx68. Criteri di alimentazione impostati sulla modalità CA/Bilanciata per tutti i benchmark eccetto SYSmark* 2018, misurato in modalità CA/BAPCo per le prestazioni. Criteri di alimentazione impostati sulla modalità CC/Bilanciata per il risparmio di energia. Tutti i test vengono eseguiti in modalità di amministrazione e con protezione antimanomissione disattivata/Defender disattivato, driver grafico: 2020-02-11-ci-master-4102-revenue-pr-1007926-whql, Temperatura: Tc=70c per tutte le misurazioni di prestazioni. Tc=50c per MobileMark* 2018. DI 3 ANNI FA: Sistema OEM con processore: Intel® Core™ i7 -7600U (KBL-U 2+2) PL1=15W, 2C4T, Turbo fino a 3,9 GHz, Memoria: 2 x 4 GB DDR4, Storage: Intel® 760p M.2 PCIe NVMe SSD, Risoluzione dello schermo: 1920 x 1080, Sistema operativo: 10.0.18362.175. Impostazioni per il risparmio di energia impostate su CA/Bilanciate per tutti i benchmark eccetto SYSmark 2018, misurato in modalità CA/BAPCo per le prestazioni. Criteri di alimentazione impostati sulla modalità CC/Bilanciata per il risparmio di energia. Tutti i test vengono eseguiti in modalità di amministrazione con protezione antimanomissione disattivata/Defender disattivato, driver grafico: n/a, versione Bios: n/a, temperatura: Tc=70c per tutte le misurazioni di prestazioni. Tc=50c per MobileMark 2018.
9Multitasking: In base alle misurazioni del carico di lavoro multi-thread di Office 365 su processori Intel® Core™ i7-10810U di decima generazione di pre-produzione vs processori Intel® Core™ i7-7600U di settima generazione. Misura il tempo richiesto a Microsoft Office* per eseguire 3 compiti in uno scenario multitasking: 1. Esportazione di un file PowerPoint come video. 2. Esportazione di un documento Word in formato PDF. 3. Calcolo su foglio Excel. CONFIGURAZIONI RICONDIZIONATE, NOVITÀ: Sistema di pre-produzione con: Processore: Intel® Core™ i7-10810U (CML-U 6+2) PL1=15W/25W; 6C12T; Turbo fino a 4,9 GHz; Memoria: 2 DDR4-2667 2Rx8 da 16 GB; Storage: SSD Intel® 760p M.2 PCIe* NVMe*; memoria Intel® Optane™ H10 con driver Intel® Rapid Storage Technology (Intel® RST) ed SSD Samsung 970 Evo Plus con driver Samsung; Risoluzione schermo: pannello eDP 3840x2160 da 12,5 pollici; Sistema operativo: Windows 10 19H2-18363.ent.rx64.691-Appx68. Criteri di alimentazione impostati sulla modalità CA/Bilanciata per tutti i benchmark eccetto SYSmark* 2018, misurato in modalità CA/BAPCo per le prestazioni. Criteri di alimentazione impostati sulla modalità CC/Bilanciata per il risparmio di energia. Tutti i test vengono eseguiti in modalità di amministrazione e con protezione antimanomissione disattivata/Defender disattivato, driver grafico: 2020-02-11-ci-master-4102-revenue-pr-1007926-whql, Temperatura: Tc=70c per tutte le misurazioni di prestazioni. Tc=50c per MobileMark* 2018. 3 ANNI DI VITA: sistema OEM con processore: Intel® Core™ i7 -7600U (KBL-U 2+2) PL1=15W; 2C4T; Turbo fino a 3,9 GHz; Memoria: 8117 MB (SDRAM DDR4); Storage: SSD Intel® 760p M.2 PCIe NVMe; Risoluzione schermo: 1920x1080; OS: 10.0.18363.657 (Aggiornamento Windows 10 19H2 1909 di novembre 2019). Criteri di alimentazione impostati sulla modalità CA/Bilanciata per tutti i benchmark eccetto SYSmark* 2018, misurato in modalità CA/BAPCo per le prestazioni. Criteri di alimentazione impostati sulla modalità CC/Bilanciata per il risparmio di energia. Tutti i test vengono eseguiti in modalità di amministrazione con protezione antimanomissione disattivata/Defender disattivato, driver grafico: 25.20.100.6374, versione Bios: KBLSE2R1.R00.X146.P02.1812100910, Temperatura: Tc=70c per tutte le misurazioni di prestazioni. Tc=50c per MobileMark* 2018.
10Velocità quasi 3 volte superiori: lo standard 802.11ax 2x2 a 160 MHz consente velocità teoriche massime dei dati pari a 2402 Mbps, quasi 3 volte (2,8 volte) superiori rispetto allo standard 802.11ac 2x2 a 80 MHz (867 Mbps), come documentato nelle specifiche dello standard wireless IEEE 802.11, e richiede l'uso di router di rete wireless 802.11ax con configurazione simile.
11Funzioni di sicurezza Wi-Fi WPA3: Il consorzio del settore, Wi-Fi Alliance, certificherà i prodotti Wi-Fi 6 in conformità con lo standard IEEE 802.11ax e richiederà la certificazione di sicurezza WPA3 come prerequisito per garantire le funzionalità di sicurezza Wi-Fi più recenti. Password WPA3 semplificate: WPA3 utilizza l'autenticazione simultanea degli equivalenti (SAE) per sostituire il protocollo di scambio Chiave già condivisa (PSK) utilizzato da WPA2. SAE gestisce in modo più sicuro lo scambio di chiavi iniziali e utilizza la funzione Forward Secrecy, che lo rende più resistente agli attacchi di decrittografia offline e fornisce un'autenticazione più robusta basata su password. Protezione WPA3 avanzata: Un'ulteriore protezione di rete deriva dall'equivalente della potenza crittografica da 192 bit su una rete 802.11ax ed è superiore alla crittografia AES da 128 bit utilizzata con WPA2.
12Capacità/scalabilità 4 volte superiore: Questa affermazione si basa su un confronto tra la capacità di rete complessiva per reti 802.11ax e 802.11ac di dimensioni simili. L'emendamento alla specifica IEEE 802.11-14/0165r1 802.11ax definisce modifiche standardizzate sia ai livelli fisici (PHY) IEEE 802.11 che al livello Medium Access Control (MAC) IEEE 802.11 che abilitano almeno una modalità operativa in grado di supportare un miglioramento di almeno quattro volte superiore della produttività media per stazione (misurato nel punto di accesso del servizio dati MAC) in uno scenario di implementazione densa, mantenendo o migliorando al contempo l'efficienza energetica per stazione. Per ulteriori dettagli, consultare https://mentor.ieee.org/802.11/dcn/14/11-14-0165-01-0hew-802-11-hew-sg-proposed-par.docx.
13Prestazioni del drive: In base alle misurazioni di PCMark* 10 Quick System Drive su processore di Intel® Core™ i7-10810U di decima generazione di pre-produzione con memoria a stato solido Intel® Optane™ H10 da 512 GB vs processore Intel® Core™ i7-10810U di decima generazione di pre-produzione con Samsung 970 Evo Plus da 500 GB. Misurato su piattaforme con: CML U6+2 15W Configurazione (misurata): Processore: Intel® Core™ i7 10810U (CML-U 6+2) PL1=15W/29W, 6C12T, Turbo fino a 4,9 GHz, Memoria: 2x16GB DDR4-2667 2Rx8, Storage: SSD Intel® 760p M.2 PCIe NVMe*, Memoria Intel® Optane™ H10 con driver Intel RST e SSD Samsung 970 Evo Plus con driver Samsung, Risoluzione dello schermo: 3840x2160 eDP Panel da 12.5”, Sistema operativo: Windows* 10 19H2-18363.ent.rx64.691-Appx68. Criteri di alimentazione impostati sulla modalità CA/Bilanciata per tutti i benchmark eccetto SYSmark* 2018, misurato in modalità CA/BAPCo per le prestazioni. Criteri di alimentazione impostati sulla modalità CC/Bilanciata per il risparmio di energia. Tutti i benchmark vengono eseguiti in modalità Amministratore e con protezione antimanomissione disabilitata/Defender disabilitato, Driver scheda grafica: 2020-02-11-ci-master-4102-revenue-pr-1007926-whql, Temperatura: Tc=70c per tutte le misurazioni delle prestazioni. Tc=50c per MobileMark* 2018.