In che modo una collaborazione migliorata può aiutare i professionisti dell'assistenza sanitaria in caso di crisi sanitarie (o in qualsiasi momento)
Quando le aziende di assistenza sanitaria affrontano sfide straordinarie, l'offerta di una collaborazione digitale ai team in varie sedi o di consulenze virtuale può aiutare loro a fornire un supporto migliore ai pazienti. Anche se disponete già di alcuni strumenti di condivisione digitale, potreste scoprire che mancano delle funzionalità necessarie ai team per una collaborazione fluida. Continuate a leggere per scoprire in che modo gli strumenti giusti sono in grado di continuare a trasformare il modo in cui i professionisti dell'assistenza sanitaria collaborano, soprattutto nei periodi di crisi.
Perché la maggior parte degli strumenti di collaborazione digitale non è adeguata
La ricerca ha dimostrato il valore di un approccio collaborativo all'assistenza sanitaria. In uno studio, è stato dimostrato che un modello di pratica collaborativa è in grado di migliorare i risultati dei pazienti, riducendo al contempo i costi dell'assistenza.1
In un ulteriore studio, i team dell'assistenza sanitaria collaborativa hanno dimostrato di essere in grado di migliorare il processo decisionale e innovativo, ridurre la durata delle degenze, migliorare la qualità dei risultati dell'audit e dell'assistenza al paziente.2
Le aziende sanitarie fanno un uso sempre più frequente degli strumenti di collaborazione digitale allo scopo di agevolare la comunicazione e le diagnosi dei team di assistenza. Tuttavia, le soluzioni di collaborazione attuali spesso perdono il loro potenziale. Per una vera collaborazione, le aziende devono spingersi oltre le capacità degli strumenti attuali e implementare modalità di collaborazione fluide, sicure e semplici.
Le sfide della collaborazione digitale nell'ambiente di assistenza sanitaria
Per superare con successo qualsiasi crisi sanitaria, le aziende sanitarie devono usare tutti gli strumenti digitali a loro disposizione. Tuttavia, alcune soluzioni di collaborazione comuni generano complicazioni inutili per gli operatori sanitari. Ad esempio, la miriade di dispositivi, sistemi operativi e periferiche usate da professionisti e aziende sanitarie presentano un importante ostacolo nell'assistenza collaborativa dei pazienti. Ciascun dispositivo e piattaforma potrebbe funzionare in modo diverso con sistemi di riunioni meno recenti, dando luogo a un'esperienza utente non omogenea.
Il tempo è un fattore essenziale nell'assistenza sanitaria. Tuttavia, quando i partecipanti di una riunione fanno fatica a trovare i giusti dongle, cavi e adattatori per iniziare le riunioni o hanno problemi con l'accesso in modalità remota poiché il loro dispositivo non è supportato, si spreca tempo prezioso. La tecnologia non intuitiva può rallentare le discussioni e le decisioni.
Per una collaborazione di successo in materia di assistenza ai pazienti, i professionisti sanitari hanno spesso bisogno di condividere video, audio, grafica, immagini mediche dettagliate o altri contenuti e diversi utenti potrebbero avere la necessità di condividere informazioni contemporaneamente. Tuttavia, se la vostra soluzione di collaborazione attuale rende difficile la condivisione simultanea di contenuti in diversi formati o da diversi dispositivi, la collaborazione può risultarne compromessa.
In particolar modo per le nuove patologie, lo sviluppo di piani di assistenza potrebbe richiedere la consulenza con specialisti o medici esterni che lavorano da altre sedi. Anche gli amministratori sono tenuti a collaborare e a creare piani per il personale, nonché a discutere degli inventari. Tuttavia, in assenza di una soluzione di collaborazione sicura, la capacità di condividere dati sensibili relativi a pazienti o ad aziende può essere compromessa da problemi di privacy e sicurezza.
Le crisi richiedono un nuovo approccio alla collaborazione
Soluzioni di collaborazione digitale solide sono in grado di offrire ai professionisti sanitari il potere di fornire una migliore assistenza sia durante, sia dopo la pandemia di Coronavirus. Le organizzazione che hanno già fatto investimenti significativi nella tecnologia della collaborazione digitale non sono costrette a iniziare da zero: una soluzione che sfrutta l'infrastruttura e le tecnologie attuali disponibili è in grado di ridurre l'esigenza di ulteriori investimenti, moltiplicando al contempo l'efficacia degli strumenti esistenti.
Ad esempio, la soluzione Intel Unite® è una piattaforma di condivisione dei contenuti wireless che consente ai medici di condividere in maniera facile, più sicura e in modalità wireless le informazioni digitali su qualsiasi schermo, sia all'interno che all'esterno della struttura.
La soluzione Intel Unite® migliora la consultazione con i pazienti e i controlli successivi consentendo agli assistenti sanitari di usare i dispositivi e i sistemi operativi di loro conoscenza, tra cui monitor e TV nelle sale dei pazienti, al fine di mostrare contenuti medici chiari e comprensivi. I professionisti medici possono condividere con i pazienti risultati delle scansioni, radiografie, risultati di laboratorio, direttive post-operatorie e molto altro; gli specialisti possono fare meeting virtuali per consultarsi con i medici curanti in tempo reale.
La funzione peer-to-peer elimina la necessità di una sala riunioni o di un PC dedicato, consentendo a chiunque disponga di una piattaforma Intel® Core™ vPro® sul proprio dispositivo di ospitare una riunione virtuale. La funzione peer-to-peer è ottima per le riunioni individuali tra dottori e altri operatori sanitari e consente di liberare spazio per le riunioni, che a volte scarseggia. Inoltre è in grado di migliorare l'igiene, poiché i pazienti possono interagire con i monitor senza toccare gli schermi e gli operatori sanitari possono usare dispositivi individuali piuttosto che riunirsi intorno alla piattaforma di lavoro o al paziente.
Oltre ad aiutare i medici a garantire ai pazienti una migliore comprensione del loro trattamento, la soluzione Intel Unite® è in grado di fornire agli operatori nuove intuizioni. Gli utenti possono collegarsi in maniera rapida e semplice con team, operatori sanitari, specialisti e altri esperti, sia in loco che da remoto e farlo in modalità wireless, senza bisogno di cavi, dongle o adattatori. La soluzione Intel Unite® si integra con una vasta gamma di plugin, dalle lavagne digitali alle videocamere per documenti, allo scopo di agevolare una collaborazione più efficace. Dalla stanza di un paziente alla sala conferenze, gli utenti si collegano sempre allo stesso modo, creando un'esperienza omogenea e di facile utilizzo, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
Le caratteristiche di configurazione facile, gestione remota e sicurezza integrata offrono serenità ai team IT. Un computer Intel® Core™ vPro® con fattore di forma ridotto funge da hub per la soluzione Intel Unite®, la quale può essere implementata localmente o tramite il servizio cloud Intel Unite®. Quest’ultimo utilizza un servizio PIN ospitato su cloud per fornire una soluzione di collaborazione economica per le organizzazioni sanitarie di tutte le dimensioni. Entrambe le opzioni sono facilmente scalabili. L'architettura aperta consente al personale IT di progettare caratteristiche di personalizzazione per esigenze specifiche; la funzione di amministrazione remota consente la gestione da qualsiasi luogo. La piattaforma Intel vPro® offre una sicurezza abilitata a livello hardware e supportata dalla tecnologia Intel® Hardware Shield. I team IT possono gestire la soluzione da remoto tramite la tecnologia Intel® Active Management (Intel® AMT) e Intel® Endpoint Management Assistant (Intel® EMA).
Intel Unite® è conforme alla normativa HIPAA e offre l'elevato livello di sicurezza richiesto dalle attività sanitarie. La crittografia TLS 1.2 end-to-end protegge le informazioni mediche sensibili; un PIN rotatorio configurabile previene gli accessi non autorizzati alle riunioni; e l'accesso guest protetto consente ai partecipanti esterni di unirsi in maniera sicura senza accedere alla rete aziendale.
I pazienti al primo posto
Al fine di dare priorità all'assistenza ai pazienti invece che alla lotta contro la tecnologia, le organizzazioni sanitarie hanno bisogno di soluzioni in grado di semplificare una condivisione più sicura. Gli strumenti di collaborazione economicamente vantaggiosi che fanno leva sulle soluzioni esistenti e che sono facili da gestire e scalare sono in grado di aiutare gli operatori sanitari a svolgere la loro importante missione, persino in quest'epoca senza precedenti.
Visitate Intel.it/unite per ulteriori informazioni o contattate un rappresentante di vendita della soluzione Intel Unite® per scoprire come potete equipaggiare meglio i vostri team per la collaborazione. 34